Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12

penna Mercedes

Note storiche sulle penne stilografiche e sui loro produttori. Aneddoti e curiosità.
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4729
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

penna Mercedes

Messaggio da Esme »

Benissimo, grazie.
Vedo allora di recuperare altri indirizzi in mezzo al marasma di pagine che ho perennemente aperte.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Avatar utente
lucaparte
Levetta
Levetta
Messaggi: 611
Iscritto il: lunedì 25 marzo 2019, 9:11
La mia penna preferita: quella che non ho ancora perso
Località: Venezia
Gender:

penna Mercedes

Messaggio da lucaparte »

Però approfitto di voi: cosa signicheranno queste strane incisioni, sembra un linguaggio cifrato da spie :wtf:
Allegati
PXL_20250216_215445940.jpg
PXL_20250216_215342911.jpg
PXL_20250216_215029593.jpg
Luca

fifty(six) years after
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15871
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

penna Mercedes

Messaggio da piccardi »

lucaparte ha scritto: domenica 16 febbraio 2025, 22:59 Però approfitto di voi: cosa signicheranno queste strane incisioni, sembra un linguaggio cifrato da spie :wtf:
Allora D.R.G.M. significa Deutsches Reichs-Gebrauchsmuster ed è l'equivalente tedesco dei brevetti di design americani e dei nostri modelli industriali.
Il 10C presumo possa attenere alle misure o alla identificazione del modello, ma resta una ipotesi, nessuna certezza.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
lucaparte
Levetta
Levetta
Messaggi: 611
Iscritto il: lunedì 25 marzo 2019, 9:11
La mia penna preferita: quella che non ho ancora perso
Località: Venezia
Gender:

penna Mercedes

Messaggio da lucaparte »

Grazie :thumbup:
Luca

fifty(six) years after
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4729
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

penna Mercedes

Messaggio da Esme »

Anch'io penso che le altre scritte siano relative al pennino, è una cosa che si trova in molti modelli tedeschi del periodo.
"Schr" penso sia l'abbreviazione di "Strichbreite", che dovrebbe significare "ampiezza del tratto".
A cosa corrisponda "10C" è però difficile dire, dato che ogni produttore aveva la sua nomenclatura.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Avatar utente
lucaparte
Levetta
Levetta
Messaggi: 611
Iscritto il: lunedì 25 marzo 2019, 9:11
La mia penna preferita: quella che non ho ancora perso
Località: Venezia
Gender:

penna Mercedes

Messaggio da lucaparte »

E grazie anche a te :wave:
Luca

fifty(six) years after
Rispondi

Torna a “Storia e Produttori”