Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12

Inchiostro resistente all'acqua al 100%

I colori preferiti, le miscele sperimentate, le misture autoprodotte. Tutto sull'inchiostro che utilizzate nella vostra fedelissima stilografica!
Avatar utente
sfelisio
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 65
Iscritto il: martedì 15 novembre 2022, 10:30
La mia penna preferita: Montblanc 149 EF
Il mio inchiostro preferito: Montblanc Enzo Ferrari Purple
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Torino
Gender:
Contatta:

Inchiostro resistente all'acqua al 100%

Messaggio da sfelisio »

Ciao a tutti,
tra le cose che mi piace fare ci sono gli acquerelli, e purtroppo mi trovo di fronte ad un annoso problema, che nel tempo mi aveva fatto abbandonare l'idea di usare una stilografica per le llinee per poi riempire con acquerello.
Il problema è che anche l'inchiostro più tenace quando viene pennellato di acqua e colore sbava.

Per questo motivo normalmente utilizzo le penne rotring con china stabilizzata. Però.... mi piacerebbe usare la stiolgraica!

Qualcuno conosce un inchiostro impermeabile al 100%? Il colore preferibilmente nero o blu o marrone.

Grazie!
IMG_1054.JPG
IMG_1053.JPG
Avatar utente
RisottoPensa
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1973
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
La mia penna preferita: Sailor Pro Gear Natsu-hanabi F
Il mio inchiostro preferito: G.V. Faber Castell Cobalt Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma
Gender:

Inchiostro resistente all'acqua al 100%

Messaggio da RisottoPensa »

Il blu e il nero (Carbon black) della linea Platinum pigment sono impermeabili al 100%

Anche le linee della noodler's quando c'è il bulletproof come x feather blue o black, ma hanno una composizione meno sicura per essere usate su tutte le penne moderne per la presenza di pigmenti dalla grandezza non specificata.

Anche pilot tsuwairo per nero
https://youtu.be/1YpAVvJa7UA?si=v9GSsH3Bl_Y8uSRH


Tutti gli inchiostri per stilografica a pigmento o solventi devono essere agitati per avere una resa migliore.
❄️ 🐻‍❄️ ❄️
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15453
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Inchiostro resistente all'acqua al 100%

Messaggio da maxpop 55 »

Complimenti, bei lavori :thumbup: :clap: :clap:
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
MatteoQ
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 76
Iscritto il: venerdì 7 febbraio 2025, 14:57
La mia penna preferita: Parker Vector Mondrian
Misura preferita del pennino: Fine

Inchiostro resistente all'acqua al 100%

Messaggio da MatteoQ »

E il Permanent Black di Montblanc? (Chiedo per un amico, eh!)
Avatar utente
RisottoPensa
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1973
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
La mia penna preferita: Sailor Pro Gear Natsu-hanabi F
Il mio inchiostro preferito: G.V. Faber Castell Cobalt Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma
Gender:

Inchiostro resistente all'acqua al 100%

Messaggio da RisottoPensa »

MatteoQ ha scritto: martedì 11 febbraio 2025, 22:03 E il Permanent Black di Montblanc? (Chiedo per un amico, eh!)
È un inchiostro che PERMANE sulla carta, non resistente all'acqua
❄️ 🐻‍❄️ ❄️
MatteoQ
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 76
Iscritto il: venerdì 7 febbraio 2025, 14:57
La mia penna preferita: Parker Vector Mondrian
Misura preferita del pennino: Fine

Inchiostro resistente all'acqua al 100%

Messaggio da MatteoQ »

ขอบคุณ

....
Avatar utente
Koten90
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3642
Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Busto Arsizio
Gender:
Contatta:

Inchiostro resistente all'acqua al 100%

Messaggio da Koten90 »

RisottoPensa ha scritto: martedì 11 febbraio 2025, 15:04 Anche le linee della noodler's quando c'è il bulletproof come x feather blue o black, ma hanno una composizione meno sicura per essere usate su tutte le penne moderne per la presenza di pigmenti dalla grandezza non specificata.
Questa è una leggenda metropolitana. Se la penna sigilla bene e non fa evaporare l'inchiostro nell'alimentatore, non c'è nessun problema a usare alcun Noodler's, esattamente come per qualunque altro inchiostro pigmentato (tra l'altro, mi pare che non siano nemmeno pigmenti, ma coloranti non solubili in acqua, se non ricordo male la spiegazione di Monet).

Il vero problema dello spennellare gli inchiostri, comunque, non è tanto la resistenza all'acqua, quanto la carta da acquerello: il fatto che l'inchiostro non possa penetrare nelle fibre ultra-collate della carta, crea un accumulo in superficie. Se il flusso di inchiostro è abbondante, uno strato di inchiostro si appoggia sulla carta e rimane effettivamente legato alle fibre, mentre tutto l'inchiostro in eccesso si stratifica sull'inchiostro sottostante. Questi strati, non avendo il supporto della fibra a cui legarsi, non saranno mai resistenti a nessun liquido, nemmeno da asciutti.

Il trucco, in questo caso, è munirsi sia di inchiostro bulletproof (ti sconsiglio però X-Feather che è lentissimo ad asciugare, parlo di ore, non di minuti; meglio un Noodler's standard black, ma anche Pilot Tsuwairo o corrispettivo Sailor di cui non ricordo il nome, forse Kiwaguro) e di caricarlo in una penna dal flusso di inchiostro molto stitico in modo che rimanga sulla carta solo un velo sottilissimo di nero (eviterei anche il Polar Black per via della maggiore fluidità rispetto al normale).
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.

FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
Avatar utente
Jaconib
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 145
Iscritto il: giovedì 5 gennaio 2023, 22:47
La mia penna preferita: Osmia 222 EF
Il mio inchiostro preferito: Pilot Tsuwairo, forever
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Milano

Inchiostro resistente all'acqua al 100%

Messaggio da Jaconib »

sfelisio ha scritto: martedì 11 febbraio 2025, 14:07 Qualcuno conosce un inchiostro impermeabile al 100%?
Ciao Sandro,
personalmente ho pochi interessi sulle stilo: tratto espressivo (flex diciamo), che funzionino e reggano il flusso e, appunto, neri indelebili.
Su questi ultimi continuo a provarne parecchi. Ho postato delle stupide recensioni che forse ti possono essere utili, forse no. Disegnando e scrivendo con questi oggetti di scrittura, ricerco anche ink neri e belli resistenti.
Qui ti linko le sole 4 che ho fatto:
Pilot Tsuwairo black
viewtopic.php?t=31045
Kakimori Koton
viewtopic.php?t=31105
Bungubox - eternal music
viewtopic.php?t=31317
Platinum chou kuro
viewtopic.php?t=32618
Sto preparando (da una vita! - non ho mai tempo) quelle del fantastico Sailor Kiwaguro e del Colorverse Permanent Black.
Prima o poi le posterò.
Se hai bisogno info sugli indelebili neri in ogni caso chiedi pure, tutti quelli che sono riuscito a recuperare, li ho provati e "stressati".
A presto, J
Jacopo

"...Siamo circondati da oggetti depositari di un segno o da una serie di segni, dallo studio di questa serie di segni nasce la matematica del segno e cioè il disegno”
Andrea Pazienza
Avatar utente
RisottoPensa
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1973
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
La mia penna preferita: Sailor Pro Gear Natsu-hanabi F
Il mio inchiostro preferito: G.V. Faber Castell Cobalt Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma
Gender:

Inchiostro resistente all'acqua al 100%

Messaggio da RisottoPensa »

Koten90 ha scritto: mercoledì 12 febbraio 2025, 12:26 Se la penna sigilla bene e non fa evaporare l'inchiostro nell'alimentatore, non c'è nessun problema a usare alcun Noodler's, esattamente come per qualunque altro inchiostro pigmentato (tra l'altro, mi pare che non siano nemmeno pigmenti, ma coloranti non solubili in acqua, se non ricordo male la spiegazione di Monet).
Il problema infatti è che non tutte le penne sigillano bene e il noodler's ha dei pigmenti anch'esso che si legano sulla carta in modo differente ai nano pigmenti. Il platinum carbon rimane in ogni caso una scelta più sicura nel disegno.

I pigmenti sono coloranti e non sono solubili in acqua comunque.
❄️ 🐻‍❄️ ❄️
Avatar utente
Jaconib
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 145
Iscritto il: giovedì 5 gennaio 2023, 22:47
La mia penna preferita: Osmia 222 EF
Il mio inchiostro preferito: Pilot Tsuwairo, forever
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Milano

Inchiostro resistente all'acqua al 100%

Messaggio da Jaconib »

RisottoPensa ha scritto: mercoledì 12 febbraio 2025, 13:24
Koten90 ha scritto: mercoledì 12 febbraio 2025, 12:26 ...se non ricordo male la spiegazione di Monet).
Il problema infatti è che non tutte le penne sigillano bene e il noodler's ha dei pigmenti anch'esso che si legano sulla carta in modo differente ai nano pigmenti. Il platinum carbon rimane in ogni caso una scelta più sicura nel disegno.
I pigmenti sono coloranti e non sono solubili in acqua comunque.
Scusa, cosa stai scrivendo? Ce la spieghi in modo migliore Risotto, come ha provato a fare Koten con te nel post precedente?
Jacopo

"...Siamo circondati da oggetti depositari di un segno o da una serie di segni, dallo studio di questa serie di segni nasce la matematica del segno e cioè il disegno”
Andrea Pazienza
Avatar utente
AinNithael
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2511
Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 23:25
La mia penna preferita: Ehm... stanno diventando tante
Il mio inchiostro preferito: blu-nero oppure viola
FP.it 5000: 019
Località: Torino

Inchiostro resistente all'acqua al 100%

Messaggio da AinNithael »

sfelisio ha scritto: martedì 11 febbraio 2025, 14:07 Ciao a tutti,
tra le cose che mi piace fare ci sono gli acquerelli, e purtroppo mi trovo di fronte ad un annoso problema, che nel tempo mi aveva fatto abbandonare l'idea di usare una stilografica per le llinee per poi riempire con acquerello.
Il problema è che anche l'inchiostro più tenace quando viene pennellato di acqua e colore sbava.

Per questo motivo normalmente utilizzo le penne rotring con china stabilizzata. Però.... mi piacerebbe usare la stiolgraica!

Qualcuno conosce un inchiostro impermeabile al 100%? Il colore preferibilmente nero o blu o marrone.

Grazie!

IMG_1054.JPG


IMG_1053.JPG
Io usavo e userò il Sailor Kiwaguro.
Ultima modifica di AinNithael il mercoledì 12 febbraio 2025, 15:06, modificato 1 volta in totale.
Enrica
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who
Avatar utente
RisottoPensa
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1973
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
La mia penna preferita: Sailor Pro Gear Natsu-hanabi F
Il mio inchiostro preferito: G.V. Faber Castell Cobalt Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma
Gender:

Inchiostro resistente all'acqua al 100%

Messaggio da RisottoPensa »

Jaconib ha scritto: mercoledì 12 febbraio 2025, 13:41
RisottoPensa ha scritto: mercoledì 12 febbraio 2025, 13:24
Il problema infatti è che non tutte le penne sigillano bene e il noodler's ha dei pigmenti anch'esso che si legano sulla carta in modo differente ai nano pigmenti. Il platinum carbon rimane in ogni caso una scelta più sicura nel disegno.
I pigmenti sono coloranti e non sono solubili in acqua comunque.
Scusa, cosa stai scrivendo? Ce la spieghi in modo migliore Risotto, come ha provato a fare Koten con te nel post precedente?
Vuoi sapere cosa sto scrivendo intendendo che sbaglio, ergo non serve spiegare, una delle frasi che ho detto o altro?

Ringrazio Koten90 per la spiegazione, ma sono cose che so già e in passato già scritto su post di altre persone.
❄️ 🐻‍❄️ ❄️
Avatar utente
balthazar
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1889
Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2019, 19:20
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Foggia
Gender:

Inchiostro resistente all'acqua al 100%

Messaggio da balthazar »

Avatar utente
Maqroll
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 94
Iscritto il: sabato 21 novembre 2020, 14:13
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Latina
Gender:

Inchiostro resistente all'acqua al 100%

Messaggio da Maqroll »

Do il mio piccolo contributo, L'unico indelebile che ho usato è il Platinum Carbon Black, il suo dovere come tratto indelebile per disegni colorati ad acquarello lo fa bene anche se non è un nero profondo come piace a me.
Avatar utente
sfelisio
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 65
Iscritto il: martedì 15 novembre 2022, 10:30
La mia penna preferita: Montblanc 149 EF
Il mio inchiostro preferito: Montblanc Enzo Ferrari Purple
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Torino
Gender:
Contatta:

Inchiostro resistente all'acqua al 100%

Messaggio da sfelisio »

Grazie per i numerosi aiuti!
Mi sono deciso ed ho acquistato il PILOT Tsuwairo black.
Grazieeeeee
Rispondi

Torna a “Inchiostri”