sono arrivato a questo forum perché suggerito da Gemini, a seguito di alcune mie richieste.
Sono sempre stato appassionato di penne in generale, e in particolar modo delle stilografiche, fin dall'età della scuola.
Ho avuto la grandissima fortuna di imparare a scrivere con la penna stilografica già alle scuole elementari, grazie alla mia maestra, un'insegnante illuminata. Pensate che ho scroperto solo qualche tempo fa che non è un passaggio obbligatorio, quello della stilografica. Di anni ne ho 41 ora, quindi immaginate lo stupore!

Tranne quelle rotte dai compagni di classe, perse o buttate via, ma credo siano forse un paio, le altre le ho tutte conservate, dalla splendida Pelikan Pelikano P456, rigorosamente blu e con la finestrella per controllare il livello dell'inchiostro nella cartuccia, a quelle di Lupo Alberto,

Di Parker adoro il profumo dell'inchiostro, di Pelikan la varietà di colori e i superbi inchiostri Edelstein. Ho in progetto di acquistare una boccetta di Monblanc Permanent Black per provare un'inchiostro differente.
Al superamento dell'esame della quinta elementare, chiesi in regalo una penna stilografica di pregio. E scelsi una Yves Saint Laurent Collection completamente dorata, col pennino placcato in oro 18K. Ovviamente la ho ancora, scrive e la uso sporadicamente, perché mi dà qualche problemino di flusso di inchiostro. Per la verità l'ha sempre dato, mannaggia!

Infine, le ultime due che meritano una menzione sono la Pelikan Level, con la super riserva di inchiostro e ricarica tramite apposito meccanismo sulla boccetta e sulla penna e una Sheaffer degli anni '90 circa, colore grigio chiaro completamente satinata.
Non sono sicuramente penne stilografiche dall'alto valore economico, ma percorrono praticamente tutti i miei anni di studi e di vita, tranne forse qualche interruzione durante l'Università, dove ho preferito utilizzare penne a sfera e quindi hanno un alto valore personale.
Sono qui per confrontarmi con chi ha più conoscenza ed esperienza di me, per tenere viva la cultura della stilografica, che purtroppo si sta appiattendo come moltissime altre cose nel mondo (sia perché non sono più apprezzate, sia perché la numerosità e le peculiarità delle stilografiche si sta riducendo), per imparare cose che non so, per chiedere e dare qualche consiglio e perché no? Magari concludere qualche buon affare.
In un mondo dove il pollice la fa da padrone e lo scroll inebetisce le menti, auguro a tutti che l'unico scorrimento che non muoia mai sia quello dei rebbi su un foglio di carta da riempire con i nostri pensieri, i nostri sentimenti e le nostre idee.