Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12

Peccato, mi è sfuggita una 88 del 1948...

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Rispondi
Andre1977
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 443
Iscritto il: domenica 6 ottobre 2024, 19:21
La mia penna preferita: Visconti H. Sapiens Bronze Age
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Località: Bergamo
Gender:

Peccato, mi è sfuggita una 88 del 1948...

Messaggio da Andre1977 »

L'ho vista tardi, su un noto sito italico di vendita di cose usate (non credo di poter mettere il nome che è un sinonimo di celerità...)

Ho contattato il venditore per chiedere se fosse ancora disponibile, visto che l'annuncio era regolarmente presente, ma purtroppo mi ha risposto che era stata venduta e che si era scordato di togliere l'annuncio. Peccato perchè...Allego un paio di screenshot fatti all'annuncio, che forse potrebbero fornire materiale per il Wiki ?
Nel Wiki si legge infatti che il numero di seriale più basso noto e sicuro , essendo la penna di un utente del forum se ben ricordo, è il N. 26921 con garanzia del 27/09/1948. Ebbene guardate i due screenshot e....la numerazione è perfettamente coerente. Mannaggia mi è sfuggita !
Screenshot 2025-02-01 023425.png
Screenshot 2025-02-01 023452.png
(se dovesse esser ritenuto utile, tolgo l'immagine con il nome e ne carico una modificata con nome cancellato)

N. 26724 del 03/07/1948 ! Torna perfettamente!

Che delusione , l'avrei presa al volo. Magari l'ha acquistata qualcuno qui del forum ?
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15459
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Peccato, mi è sfuggita una 88 del 1948...

Messaggio da maxpop 55 »

Ottimo documento, anche solo le foto con numero e data sono utili. :thumbup:
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
sanpei
Honoris Causa
Honoris Causa
Messaggi: 2375
Iscritto il: giovedì 15 gennaio 2009, 18:10
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it ℵ: 006
Località: Torino
Contatta:

Peccato, mi è sfuggita una 88 del 1948...

Messaggio da sanpei »

Andre1977 ha scritto: sabato 8 febbraio 2025, 0:35 L'ho vista tardi, su un noto sito italico di vendita di cose usate (non credo di poter mettere il nome che è un sinonimo di celerità...)

Ho contattato il venditore per chiedere se fosse ancora disponibile, visto che l'annuncio era regolarmente presente, ma purtroppo mi ha risposto che era stata venduta e che si era scordato di togliere l'annuncio. Peccato perchè...Allego un paio di screenshot fatti all'annuncio, che forse potrebbero fornire materiale per il Wiki ?
Nel Wiki si legge infatti che il numero di seriale più basso noto e sicuro , essendo la penna di un utente del forum se ben ricordo, è il N. 26921 con garanzia del 27/09/1948. Ebbene guardate i due screenshot e....la numerazione è perfettamente coerente. Mannaggia mi è sfuggita !

Screenshot 2025-02-01 023425.png

Screenshot 2025-02-01 023452.png
(se dovesse esser ritenuto utile, tolgo l'immagine con il nome e ne carico una modificata con nome cancellato)

N. 26724 del 03/07/1948 ! Torna perfettamente!

Che delusione , l'avrei presa al volo. Magari l'ha acquistata qualcuno qui del forum ?
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Andre1977
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 443
Iscritto il: domenica 6 ottobre 2024, 19:21
La mia penna preferita: Visconti H. Sapiens Bronze Age
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Località: Bergamo
Gender:

Peccato, mi è sfuggita una 88 del 1948...

Messaggio da Andre1977 »

sanpei ha scritto: sabato 8 febbraio 2025, 13:43
Andre1977 ha scritto: sabato 8 febbraio 2025, 0:35 L'ho vista tardi, su un noto sito italico di vendita di cose usate (non credo di poter mettere il nome che è un sinonimo di celerità...)

Ho contattato il venditore per chiedere se fosse ancora disponibile, visto che l'annuncio era regolarmente presente, ma purtroppo mi ha risposto che era stata venduta e che si era scordato di togliere l'annuncio. Peccato perchè...Allego un paio di screenshot fatti all'annuncio, che forse potrebbero fornire materiale per il Wiki ?
Nel Wiki si legge infatti che il numero di seriale più basso noto e sicuro , essendo la penna di un utente del forum se ben ricordo, è il N. 26921 con garanzia del 27/09/1948. Ebbene guardate i due screenshot e....la numerazione è perfettamente coerente. Mannaggia mi è sfuggita !

Screenshot 2025-02-01 023425.png

Screenshot 2025-02-01 023452.png
(se dovesse esser ritenuto utile, tolgo l'immagine con il nome e ne carico una modificata con nome cancellato)

N. 26724 del 03/07/1948 ! Torna perfettamente!

Che delusione , l'avrei presa al volo. Magari l'ha acquistata qualcuno qui del forum ?
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
:clap: :clap:
Com'è messa ? A vederla in foto sembrava in discrete condizioni, ma son curioso !! Veramente un bel pezzo !
Avatar utente
Linos
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2647
Iscritto il: sabato 12 agosto 2017, 9:48
Gender:

Peccato, mi è sfuggita una 88 del 1948...

Messaggio da Linos »

Sarebbe interessante sapere se il numero impresso sulla penna corrisponde a quello della garanzia, se così fosse mi pare difficile che con 5 cifre corrisponda al 1948, a "spanne" dovrebbe corripondere al 1946/47 :?:
Avatar utente
sanpei
Honoris Causa
Honoris Causa
Messaggi: 2375
Iscritto il: giovedì 15 gennaio 2009, 18:10
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it ℵ: 006
Località: Torino
Contatta:

Peccato, mi è sfuggita una 88 del 1948...

Messaggio da sanpei »

Pare di sì, secondo me la data è corretta
Allegati
IMG_20250208_164104.jpg
Andre1977
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 443
Iscritto il: domenica 6 ottobre 2024, 19:21
La mia penna preferita: Visconti H. Sapiens Bronze Age
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Località: Bergamo
Gender:

Peccato, mi è sfuggita una 88 del 1948...

Messaggio da Andre1977 »

E' anche possibilissimo che il volume di vendite sia cresciuto negli anni. Nel 1946 era appena terminata la guerra e da lì in poi le cose sono andate migliorando di anno in anno.
Per cui può essere che nel 46-47-48 abbiano venduto meno penne che negli anni successivi. Se così fosse i conti tornerebbero.
Avatar utente
Linos
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2647
Iscritto il: sabato 12 agosto 2017, 9:48
Gender:

Peccato, mi è sfuggita una 88 del 1948...

Messaggio da Linos »

Andre1977 ha scritto: sabato 8 febbraio 2025, 17:22 E' anche possibilissimo che il volume di vendite sia cresciuto negli anni. Nel 1946 era appena terminata la guerra e da lì in poi le cose sono andate migliorando di anno in anno.
Per cui può essere che nel 46-47-48 abbiano venduto meno penne che negli anni successivi. Se così fosse i conti tornerebbero.
I numeri pare che siano progressivi, dunque si rimane con il dubbio, perlomeno io.

sanpei ha scritto: sabato 8 febbraio 2025, 16:43 Pare di sì, secondo me la data è corretta
La data per la garanzia viene scritta quando viene acquistata, non si può escludere che la penna sia stata costruita nel 46/47 :)
Andre1977
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 443
Iscritto il: domenica 6 ottobre 2024, 19:21
La mia penna preferita: Visconti H. Sapiens Bronze Age
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Località: Bergamo
Gender:

Peccato, mi è sfuggita una 88 del 1948...

Messaggio da Andre1977 »

Linos ha scritto: sabato 8 febbraio 2025, 18:31
sanpei ha scritto: sabato 8 febbraio 2025, 16:43 Pare di sì, secondo me la data è corretta
La data per la garanzia viene scritta quando viene acquistata, non si può escludere che la penna sia stata costruita nel 46/47 :)
Vero, ma non possiamo sapere granchè sulla giacenza media delle stilo dalla produzione al momento in cui venivano vendute... Prodotta, per dire, nel marzo del 48 e venduta a luglio ? All'epoca mi sa che le stilo vendevano parecchio, non come oggi dove si trovano giacenze di magazzino di dieci/venti anni fa in alcuni negozi... almeno penso.
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15872
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Peccato, mi è sfuggita una 88 del 1948...

Messaggio da piccardi »

Questa è un'altra informazione di grande interesse, i punti fermi nella numerazione della 88, anche se non conosciamo un tempo medio di giacenza, sono comunque molto importanti per farsi un'idea, purtroppo sono molto pochi.

Considerato che con questo ritrovamento ci sono due indicazioni di numeri vicini e coerenti fra loro, e si nota una differenza di circa 200 penne in poco più di un mese. Ovviamente questa come indicazione è al più vagamente indicativa perché ci possono essere molte possibili cause per una differenza fra il momento della vendita rispetto a quello produzione, ma il fatto che siano coerenti rende scarsamente plausibile l'ipotesi che il numero degli esemplari mostrati faccia riferimento a penne rimaste invendute a lungo rispetto alla produzione ordinaria per cui la numerazione effettiva sarebbe più alta.

Inoltre se consideriamo il tasso di vendita estrapolato da questa cifra (che comunque è viziato dal periodo, è probabile che sotto natale ne vendessero molte di più), la cifra di 26000 nel '48 mi pare anche abbastanza alta rispetto a quello che suggerirebbe una banale moltiplicazione di 200 per 36 mesi.

Resto dell'idea che la cifra di 26000 nel 1948 sia, specie dopo questo secondo ritrovamento, assolutamente plausibile e che il boom della 88 sia avvenuto negli anni seguenti.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”