identificazione stilografica Aurora
-
- Converter
- Messaggi: 13
- Iscritto il: martedì 21 gennaio 2025, 18:04
- La mia penna preferita: La prossima che comprerò :)
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
identificazione stilografica Aurora
Buonasera a tutti,
prosegue il mio maldestro tentativo di identificare le (poche) penne in mio possesso.
Oggi chiedo il vostro aiuto per identificare questa Aurora, qualcuno sa aiutarmi?
Il corpo parrebbe in resina, ruvido al tatto, da una certa sensazione di consistenza.
Grazie a chiunque vorrà/potrà aiutarmi!
prosegue il mio maldestro tentativo di identificare le (poche) penne in mio possesso.
Oggi chiedo il vostro aiuto per identificare questa Aurora, qualcuno sa aiutarmi?
Il corpo parrebbe in resina, ruvido al tatto, da una certa sensazione di consistenza.
Grazie a chiunque vorrà/potrà aiutarmi!
identificazione stilografica Aurora
Aurora Idea. 

- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
identificazione stilografica Aurora
Complimenti Francesca hai avuto una bell'idea 

Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
-
- Converter
- Messaggi: 13
- Iscritto il: martedì 21 gennaio 2025, 18:04
- La mia penna preferita: La prossima che comprerò :)
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4742
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
identificazione stilografica Aurora
Ma... è finita sotto la grandine o è una finitura particolare?
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
-
- Converter
- Messaggi: 13
- Iscritto il: martedì 21 gennaio 2025, 18:04
- La mia penna preferita: La prossima che comprerò :)
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
identificazione stilografica Aurora
Spero proprio non sia stata la grandine!

Cercando online ho visto che esiste in diversi colori, tutti "grandinati", quindi direi che era fatta proprio così.
Mi pare di capire si tratti di un modello fuori produzione, piuttosto economico, comunque da una bella sensazione in scrittura.
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4742
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
identificazione stilografica Aurora
Sì, non la producono più, purtroppo Aurora ha abbandonato il segmento di prima fascia.
Il gruppo scrittura è lo stesso delle Style e delle Ipsilon, nonché della semisconosciuta K (o Kappa), ed è sicuramente di qualità molto buona.
Non ne avevo mai viste con quella finitura, quelle traslucide sapevo fossero satinate. Ma ne hanno fatte tanti modelli.
E dopo la Style ricoperta di velluto non mi stupirei nemmeno se fosse realmente grandinata.
Il gruppo scrittura è lo stesso delle Style e delle Ipsilon, nonché della semisconosciuta K (o Kappa), ed è sicuramente di qualità molto buona.
Non ne avevo mai viste con quella finitura, quelle traslucide sapevo fossero satinate. Ma ne hanno fatte tanti modelli.
E dopo la Style ricoperta di velluto non mi stupirei nemmeno se fosse realmente grandinata.

"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
-
- Touchdown
- Messaggi: 84
- Iscritto il: domenica 5 gennaio 2025, 12:08
- La mia penna preferita: Omas 557 F Paragon
- Il mio inchiostro preferito: Montblanc midnight blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
identificazione stilografica Aurora
Magari sono io che sono esigente, ma a me pare che Aurora presidi ancora il segmento di prima fascia con la Ipsilon e la Young che hanno il pennino in acciaio. Se poi per prima fascia intendiamo penne abbondantemente sotto i 100 € è diverso, ma io questo segmento di prezzo lo classificherei come economico/scolastico.Esme ha scritto: ↑venerdì 7 febbraio 2025, 22:55 Sì, non la producono più, purtroppo Aurora ha abbandonato il segmento di prima fascia.
Il gruppo scrittura è lo stesso delle Style e delle Ipsilon, nonché della semisconosciuta K (o Kappa), ed è sicuramente di qualità molto buona.
Non ne avevo mai viste con quella finitura, quelle traslucide sapevo fossero satinate. Ma ne hanno fatte tanti modelli.
E dopo la Style ricoperta di velluto non mi stupirei nemmeno se fosse realmente grandinata.![]()
- Enbi
- Vacumatic
- Messaggi: 870
- Iscritto il: venerdì 28 aprile 2023, 19:05
- La mia penna preferita: Bella domanda...
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Blueblack
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Perugia
- Gender:
identificazione stilografica Aurora
Magari avessi avuto genitori che da scolaro mi compravano penne sui 100 euromilenaferrari ha scritto: ↑sabato 8 febbraio 2025, 15:27 Se poi per prima fascia intendiamo penne abbondantemente sotto i 100 € è diverso, ma io questo segmento di prezzo lo classificherei come economico/scolastico.

Tornando seri, la Ipsilon no, non mi pare proprio possa essere considerata una penna "scolastica", oltre che per il costo, anche per lo stile molto serio. Una stilografica scolastica è fatta per scrivere sempre e comunque, dovrebbe essere piuttosto resistente agli urti e cadute, ha finiture e minuterie ridotte al minimo o assenti, mentre la Ipsilon mi pare sia una penna di tutto rispetto: ne ho avuto in mano una e per la mia sensibilità non la darei a uno studente, forse la regalerei al diploma in vista dell'uso universitario.
Enrico
"刃を持った者をそのふところに抱き込まねば、愛の世は来ません。刃を手から離させようとするから、やっぱり争いとなるのです。「平和のために戦う」というようなちぐはぐな心がけでは、いつまでたっても戦いはやみますまい"。永井隆、『如己堂随筆』
"刃を持った者をそのふところに抱き込まねば、愛の世は来ません。刃を手から離させようとするから、やっぱり争いとなるのです。「平和のために戦う」というようなちぐはぐな心がけでは、いつまでたっても戦いはやみますまい"。永井隆、『如己堂随筆』
-
- Touchdown
- Messaggi: 84
- Iscritto il: domenica 5 gennaio 2025, 12:08
- La mia penna preferita: Omas 557 F Paragon
- Il mio inchiostro preferito: Montblanc midnight blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
identificazione stilografica Aurora
Probabilmente la mia percezione è falsata dal fatto che per me la stilografica ha il pennino solo in oro. Sono talmente invasata che ricordo alle medie avevo messo via i soldi delle mance per comperarmi una 75 in argento quadrettata. Per cui per me il pennino in acciaio è indissolubilmente collegato alle stilografiche di fascia bassa.Enbi ha scritto: ↑sabato 8 febbraio 2025, 15:35Magari avessi avuto genitori che da scolaro mi compravano penne sui 100 euromilenaferrari ha scritto: ↑sabato 8 febbraio 2025, 15:27 Se poi per prima fascia intendiamo penne abbondantemente sotto i 100 € è diverso, ma io questo segmento di prezzo lo classificherei come economico/scolastico.
Tornando seri, la Ipsilon no, non mi pare proprio possa essere considerata una penna "scolastica", oltre che per il costo, anche per lo stile molto serio. Una stilografica scolastica è fatta per scrivere sempre e comunque, dovrebbe essere piuttosto resistente agli urti e cadute, ha finiture e minuterie ridotte al minimo o assenti, mentre la Ipsilon mi pare sia una penna di tutto rispetto: ne ho avuto in mano una e per la mia sensibilità non la darei a uno studente, forse la regalerei al diploma in vista dell'uso universitario.
- Enbi
- Vacumatic
- Messaggi: 870
- Iscritto il: venerdì 28 aprile 2023, 19:05
- La mia penna preferita: Bella domanda...
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Blueblack
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Perugia
- Gender:
identificazione stilografica Aurora
Si il dogma del pennino in acciaio assolutamente inferiore a quello in oro come "rango" è molto diffuso tra gli appassionati di vecchia data.milenaferrari ha scritto: ↑sabato 8 febbraio 2025, 16:04 Probabilmente la mia percezione è falsata dal fatto che per me la stilografica ha il pennino solo in oro. Sono talmente invasata che ricordo alle medie avevo messo via i soldi delle mance per comperarmi una 75 in argento quadrettata. Per cui per me il pennino in acciaio è indissolubilmente collegato alle stilografiche di fascia bassa.
Io personalmente valuto la penna nella sua totalità, così come anche la sua fascia di prezzo. Esempio concreto: una Leonardo Momento Zero con pennino in acciaio costa ben più di 150 euro, per prezzo, materiali e fattura non la considererei mai una scolastica, eppure ha pennino in acciaio.
Enrico
"刃を持った者をそのふところに抱き込まねば、愛の世は来ません。刃を手から離させようとするから、やっぱり争いとなるのです。「平和のために戦う」というようなちぐはぐな心がけでは、いつまでたっても戦いはやみますまい"。永井隆、『如己堂随筆』
"刃を持った者をそのふところに抱き込まねば、愛の世は来ません。刃を手から離させようとするから、やっぱり争いとなるのです。「平和のために戦う」というようなちぐはぐな心がけでは、いつまでたっても戦いはやみますまい"。永井隆、『如己堂随筆』
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4742
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
identificazione stilografica Aurora
Mah, ognuno ovviamente ha le proprie percezioni. 
Per me una stilografica di livello base non può superare i 25/30€, soprattutto perché in questa fascia di prezzo si possono trovare un gran numero di ottime penne.
Style e Ipsilon sono invece abbondantemente sopra.
Per essere base, a mio personale avviso, deve avere un costo per cui un neofita possa fare la prova senza grosse preoccupazioni. E per cui si possa portarla un po' ovunque senza strapparsi le vesti se per caso viene persa-rotta-rubata, al di là dell'affetto che comunque ci può essere.
Ne faccio un livello di costo, e quindi indirettamente di materiali, finiture e lavorazioni, perché sullo scrivere bene non transigo: ogni stilografica che possa definirsi tale deve scrivere perfettamente, senza incertezze.
Se scrive male è una penna difettata o, peggio, mal progettata e/o mal realizzata, al di là del prezzo.
Lo stile invece per me non è discriminante.
Un po' come le pavimentazioni: la fascia di prezzo la fa il materiale e il tipo di posa, ma tutte devono resistere al calpestio e nessuna deve essere mal posata.
Penne come la Style e la Ipsilon hanno a mio avviso un costo da penna di seconda fascia.

Per me una stilografica di livello base non può superare i 25/30€, soprattutto perché in questa fascia di prezzo si possono trovare un gran numero di ottime penne.
Style e Ipsilon sono invece abbondantemente sopra.
Per essere base, a mio personale avviso, deve avere un costo per cui un neofita possa fare la prova senza grosse preoccupazioni. E per cui si possa portarla un po' ovunque senza strapparsi le vesti se per caso viene persa-rotta-rubata, al di là dell'affetto che comunque ci può essere.
Ne faccio un livello di costo, e quindi indirettamente di materiali, finiture e lavorazioni, perché sullo scrivere bene non transigo: ogni stilografica che possa definirsi tale deve scrivere perfettamente, senza incertezze.
Se scrive male è una penna difettata o, peggio, mal progettata e/o mal realizzata, al di là del prezzo.
Lo stile invece per me non è discriminante.
Un po' come le pavimentazioni: la fascia di prezzo la fa il materiale e il tipo di posa, ma tutte devono resistere al calpestio e nessuna deve essere mal posata.
Penne come la Style e la Ipsilon hanno a mio avviso un costo da penna di seconda fascia.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]