Buongiorno. Approfitto della passione e della generosità che animano i membri di questo forum per chiedere un consiglio. Ho intenzione di vendere alcune stilografiche che ho ricevuto nel tempo in regalo. Non le ho mai usate e, essendo passati anni, o addirittura decenni, non funzionano - non perché siano rotte, ma perché, appunto, sono rimaste chiuse nelle loro scatole per molto tempo. In quale misura a vostro parere questo influisce sul loro valore? Se è possibile indicarlo “a spanne”, in quale misura dovrei ritoccarne il prezzo rispetto a un ipotetico “prezzo di listino”?
Voglio che sia chiaro che ho letto il regolamento e non ho intenzione di venderle qui, ma solo di chiedere soccorso alla vostra esperienza. Molte grazie!
Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
penne mai usate non funzionanti
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15453
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
penne mai usate non funzionanti
Se hai letto bene il regolamento, non si possono dare valutazioni dovunque tu le voglia vendere. Puoi guardare su EBay "le penne vendute" e ti rendi grosso modo del valore che dipende da vari fattori, le condizioni, se è fornita di tutti gli accessori e se è presente la confezione originale, se sono revisionate o meno, sono tanti i fattori che ne stabiliscono il prezzo, poi è da vedere se te la pagano quanto vale.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
-
- Contagocce
- Messaggi: 6419
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
penne mai usate non funzionanti
influisce.
Ricordo soltanto che anni fa acquistai una stilo a pistone da un venditore che la vendeva dicendo "non so se funzioni, la vendo com'è, vista e piaciuta". Gli scrissi dicendo che ero interessato, tuttavia la stilografica è uno strumento che serve per scrivere, se non scrive a che serve? Non serve a nulla, quindi il suo valore è zero. Visto e piaciuto, per un oggetto che ha una funzione e non si sa se funge, non può essere accettabile.
Gli detti poi però istruzioni per provarla con acqua spiegandogli il funzionamento del pistone, la provò, funzionava, gliela comprai.
Ecco, per dirti, io una stilografica che non si sa se funzioni o no, non la compro a meno... non la compro proprio.
Ricordo soltanto che anni fa acquistai una stilo a pistone da un venditore che la vendeva dicendo "non so se funzioni, la vendo com'è, vista e piaciuta". Gli scrissi dicendo che ero interessato, tuttavia la stilografica è uno strumento che serve per scrivere, se non scrive a che serve? Non serve a nulla, quindi il suo valore è zero. Visto e piaciuto, per un oggetto che ha una funzione e non si sa se funge, non può essere accettabile.
Gli detti poi però istruzioni per provarla con acqua spiegandogli il funzionamento del pistone, la provò, funzionava, gliela comprai.
Ecco, per dirti, io una stilografica che non si sa se funzioni o no, non la compro a meno... non la compro proprio.

penne mai usate non funzionanti
Grazie mille!sansenri ha scritto: ↑martedì 21 gennaio 2025, 21:27 influisce.
Ricordo soltanto che anni fa acquistai una stilo a pistone da un venditore che la vendeva dicendo "non so se funzioni, la vendo com'è, vista e piaciuta". Gli scrissi dicendo che ero interessato, tuttavia la stilografica è uno strumento che serve per scrivere, se non scrive a che serve? Non serve a nulla, quindi il suo valore è zero. Visto e piaciuto, per un oggetto che ha una funzione e non si sa se funge, non può essere accettabile.
Gli detti poi però istruzioni per provarla con acqua spiegandogli il funzionamento del pistone, la provò, funzionava, gliela comprai.
Ecco, per dirti, io una stilografica che non si sa se funzioni o no, non la compro a meno... non la compro proprio.![]()
penne mai usate non funzionanti
Molte grazie!maxpop 55 ha scritto: ↑martedì 21 gennaio 2025, 21:20 Se hai letto bene il regolamento, non si possono dare valutazioni dovunque tu le voglia vendere. Puoi guardare su EBay "le penne vendute" e ti rendi grosso modo del valore che dipende da vari fattori, le condizioni, se è fornita di tutti gli accessori e se è presente la confezione originale, se sono revisionate o meno, sono tanti i fattori che ne stabiliscono il prezzo, poi è da vedere se te la pagano quanto vale.
- Simy
- Crescent Filler
- Messaggi: 1226
- Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
- La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Ink Studio 435
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
penne mai usate non funzionanti
Esiste la possibilità di vendere per le parti. Con questo voglio dire: ci sono appassionati che amano riparare e cercano pezzi originali di penne non più prodotte per poter fare le loro riparazioni. Naturalmente questo significa vendere a prezzi molto bassi e a una nicchia molto piccola di utenza
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4726
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
penne mai usate non funzionanti
Una domanda: in che senso non funzionano?
Il rimanere ferma in un cassetto non porta necessariamente una penna a non funzionare più.
Se il problema è che le hai dimenticate cariche, fai una pulizia seguendo le istruzioni del wiki. In questo modo puoi verificarle e metterle in vendita con informazioni più coerenti.
Io ad esempio non ho problemi ad acquistare penne non testate dal venditore, perché so sistemarle, ma solo se il prezzo è congruentemente ribassato perché il problema occulto rilevante può essere in agguato.
In più ci sono penne che per costruzione o materiale si sa che sono soggette a problemi, quindi o il venditore si prende la responsabilità di attestarne l'integrità, oppure devono essere svalutate (la terza opzione è l'acquirente incauto...)
Concordo con sansenri che il "visto e piaciuto" non è propriamente un buon biglietto da visita, e se venduto in rete comporta fornire ottima documentazione fotografica.
L'alternativa, come ha ricordato Simy, è venderle con la classica dicitura "per pezzi di ricambio o restauro" abbassandone molto il valore.
Non so che penne vuoi vendere, ma forse ti converrebbe prima approfondirne un po' più la conoscenza.
Del resto il forum esiste proprio per questo.
Il rimanere ferma in un cassetto non porta necessariamente una penna a non funzionare più.
Se il problema è che le hai dimenticate cariche, fai una pulizia seguendo le istruzioni del wiki. In questo modo puoi verificarle e metterle in vendita con informazioni più coerenti.
Io ad esempio non ho problemi ad acquistare penne non testate dal venditore, perché so sistemarle, ma solo se il prezzo è congruentemente ribassato perché il problema occulto rilevante può essere in agguato.
In più ci sono penne che per costruzione o materiale si sa che sono soggette a problemi, quindi o il venditore si prende la responsabilità di attestarne l'integrità, oppure devono essere svalutate (la terza opzione è l'acquirente incauto...)
Concordo con sansenri che il "visto e piaciuto" non è propriamente un buon biglietto da visita, e se venduto in rete comporta fornire ottima documentazione fotografica.
L'alternativa, come ha ricordato Simy, è venderle con la classica dicitura "per pezzi di ricambio o restauro" abbassandone molto il valore.
Non so che penne vuoi vendere, ma forse ti converrebbe prima approfondirne un po' più la conoscenza.
Del resto il forum esiste proprio per questo.

"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11745
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
penne mai usate non funzionanti
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita