Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
A Casirati
Collaboratore
Messaggi: 2926 Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
FountainPen.it 500 Forum n.: 005
Gender:
Contatta:
Messaggio
da A Casirati » domenica 10 febbraio 2013, 15:40
1992: Montblanc Hemingway
MB.jpg (15.83 KiB) Visto 10110 volte
1996: Aurora Optima Sole
Optima-sole.jpg (16.45 KiB) Visto 10110 volte
2000: Delta Dolcevita
Delta_Dolcevita.jpg (135.57 KiB) Visto 10110 volte
L'Aurora è la meno simile, anche perché è più gialla che arancione, ma non ci sta male nella serie.
Ve ne sono altre?
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course "
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta ” (Umberto Legnani)
Fenice
Messaggio
da Fenice » domenica 10 febbraio 2013, 15:46
C'è anche la Visconti Rembrandt e la Sailor Sapporo (ma quell'arancione è "da candeggina") e la Sailor Professional Gear di un bell'arancione brillante ma praticamente introvabile.
Queste sono quelle che mi vengono in mente.
Tra l'altro è un colore che mi piace particolarmente in una penna.
Complimenti per il post.
Bellissima idea.
Mi hai fatto un bel regalo!
GGiovanni
Pulsante di Fondo
Messaggi: 275 Iscritto il: sabato 3 novembre 2012, 11:47
Il mio inchiostro preferito: Noodler's X-Feather
Misura preferita del pennino: Fine
Arte Italiana FP.IT M: 037
Fp.it ℵ: 065
Località: Quinto Vercellese
Gender:
Messaggio
da GGiovanni » domenica 10 febbraio 2013, 15:53
La Optima Sole è uno spettacolo!
Sbavo!
Ciao,
Giovanni
Fenice
Messaggio
da Fenice » domenica 10 febbraio 2013, 15:54
GGiovanni ha scritto: La Optima Sole è uno spettacolo!
Sbavo!
Ciao,
Giovanni
Allora siamo in due ... avvisiamo gli altri che qui ... si scivola ...
Arst64
Snorkel
Messaggi: 164 Iscritto il: venerdì 8 giugno 2012, 19:53
La mia penna preferita: Pilot Custom 742 - Pennino FA
Il mio inchiostro preferito: Asa-Gao
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 079
Arte Italiana FP.IT M: 064
Fp.it ℵ: 054
Fp.it 霊気: 064
Fp.it Vera: 064
Località: Bergamo
Gender:
Messaggio
da Arst64 » domenica 10 febbraio 2013, 16:44
[quote=Ve ne sono altre?[/quote]
et voilà: nello splendore del suo colore "Big Red" (ovvero di un arancio meraviglioso) una Parker Duofold degli anni novanta.
La fotografia è pessima e non rende onore alla bellezza della penna.
Allegati
ParkerDuofoldBigRed 001.jpg (184.57 KiB) Visto 10092 volte
ho paura, ma faccio finta di nulla e tiro dritto
FilippoP
Vacumatic
Messaggi: 754 Iscritto il: domenica 20 febbraio 2011, 18:31
La mia penna preferita: Omas Extra Lucens
Il mio inchiostro preferito: Sheaffer Skrip Black
Misura preferita del pennino: Italico
FountainPen.it 500 Forum n.: 049
Località: Bologna
Gender:
Messaggio
da FilippoP » domenica 10 febbraio 2013, 17:53
Tra le moderne c'è anche questa:
viewtopic.php?f=8&t=1208
Ciao
Ultima modifica di
FilippoP il domenica 10 febbraio 2013, 18:20, modificato 1 volta in totale.
Filippo
Rogozin
Vacumatic
Messaggi: 970 Iscritto il: lunedì 6 giugno 2011, 13:53
La mia penna preferita: Homo Sapiens
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Firenze
Messaggio
da Rogozin » domenica 10 febbraio 2013, 18:04
Hehe Filippo, credo sia stato il mio primo resoconto
Per il resto: non c'è verso, l'accoppiata arancione/nero è vincente. Tra l'altro pensavo che con quella tonalità e stile marmorizzati la Delta fosse stata la pioniera, non conoscevo quella bellissima Aurora (il colore mi pare identico, anche se non lo è nella foto, in cui la Delta qui appare più sbiadita di quanto sia...).
Sempre sull'arancione, la Summertime, recensita da poco da GGiovanni.
15x60
Snorkel
Messaggi: 142 Iscritto il: martedì 5 giugno 2012, 10:57
La mia penna preferita: Aurora Optima Auroloide blu
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 058
Località: Milano
Messaggio
da 15x60 » domenica 10 febbraio 2013, 18:07
L'Aurora è davvero splendida.
fabio
Phormula
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4128 Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano
Messaggio
da Phormula » domenica 10 febbraio 2013, 20:09
Sbaglio o la Delta ha il cilindro fessurato?
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
rembrandt54
Messaggio
da rembrandt54 » domenica 10 febbraio 2013, 20:11
Phormula ha scritto: Sbaglio o la Delta ha il cilindro fessurato?
Ora che ci guardo, sembra di sì !!
rembrandt54
Messaggio
da rembrandt54 » domenica 10 febbraio 2013, 20:12
Tutte belle ma la Hemingway.......me fa morì
alfredop
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4079 Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 061
Fp.it Vera: 002
Località: Napoli
Gender:
Messaggio
da alfredop » domenica 10 febbraio 2013, 20:38
rembrandt54 ha scritto: Tutte belle ma la Hemingway.......me fa morì
Non posso non quotarti, le altre sono più vivaci, ma la Hemingway è lì sobria seria ed imponente.
Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
fabbale09
Collaboratore
Messaggi: 843 Iscritto il: venerdì 20 marzo 2009, 13:19
La mia penna preferita: Quella che non ho ancora
Il mio inchiostro preferito: blu, celeste, verde
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Rosignano M.mo - Livorno -
Messaggio
da fabbale09 » domenica 10 febbraio 2013, 20:41
Se si parla di "arancioni" vintage non si può non rendere omaggio alla prima storica in questo gruppo
FB
Allegati
duofold_gruppo2.jpg (110.46 KiB) Visto 10057 volte
Phormula
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4128 Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano
Messaggio
da Phormula » domenica 10 febbraio 2013, 20:46
Beh, io nel mio piccolo ho una Lamy Safari arancione (serie speciale, l'hanno fatta solo un anno).
Me la regalò un negoziante, gli era rimasta invenduta.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
quercio
Touchdown
Messaggi: 49 Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2012, 17:42
La mia penna preferita: Aurora Talentum
Il mio inchiostro preferito: Visconti blu
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Livorno
Messaggio
da quercio » domenica 10 febbraio 2013, 21:24
La mia modesta penna arancione.....
~ Paolo ~