Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Delta fusion
-
- Touchdown
- Messaggi: 82
- Iscritto il: domenica 5 gennaio 2025, 12:08
- La mia penna preferita: Omas 557 F Paragon
- Il mio inchiostro preferito: Montblanc midnight blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
Delta fusion
Ho visto un post su FB di un problema di separazione della lama d’oro dal pennino metallico di una Delta Fusion.
Ma come facevano a legare i 2 metalli?
Ma come facevano a legare i 2 metalli?
Ultima modifica di milenaferrari il giovedì 30 gennaio 2025, 20:54, modificato 1 volta in totale.
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15453
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Delta fusion
Li saldavano con una speciale micro saldatura elettrica.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
-
- Touchdown
- Messaggi: 82
- Iscritto il: domenica 5 gennaio 2025, 12:08
- La mia penna preferita: Omas 557 F Paragon
- Il mio inchiostro preferito: Montblanc midnight blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
Delta fusion
Grazie, non ho però mai visto saldare 2 piastre una sopra l’altra. Si fa passare corrente in una delle 2 piastre da unire?
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15453
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Delta fusion
Non conosco il procedimento dico solo quello che so per aver chiesto a suo tempo.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- nello56
- Tecnico
- Messaggi: 1604
- Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
- La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
- Misura preferita del pennino: Italico
- Arte Italiana FP.IT M: 056
- Fp.it ℵ: 056
- Fp.it Vera: 056
- Località: Torino
- Gender:
Delta fusion
puoi trovare informazioni dettagliate cercando :" saldatura a resistenza " e "saldatura a scarica capacitiva"milenaferrari ha scritto: ↑giovedì 30 gennaio 2025, 20:56 Grazie, non ho però mai visto saldare 2 piastre una sopra l’altra. Si fa passare corrente in una delle 2 piastre da unire?
(suppongo che potrebbero avere usato una di queste due tecniche...ma è una supposizione non avendo il pezzo in mano)

Nello
-
- Touchdown
- Messaggi: 82
- Iscritto il: domenica 5 gennaio 2025, 12:08
- La mia penna preferita: Omas 557 F Paragon
- Il mio inchiostro preferito: Montblanc midnight blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
Delta fusion
Grazie Nello
-
- Vacumatic
- Messaggi: 752
- Iscritto il: domenica 17 dicembre 2017, 23:20
Delta fusion
una gocciolina di colla per metalli a due componenti 

-
- Touchdown
- Messaggi: 82
- Iscritto il: domenica 5 gennaio 2025, 12:08
- La mia penna preferita: Omas 557 F Paragon
- Il mio inchiostro preferito: Montblanc midnight blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
Delta fusion
Se però in origine le 2 piastre erano saldate io cercherei di ripristinarle allo stesso modo. Io comunque continuo a non capire il senso di questo pennino bimetallico.giorgiogreco ha scritto: ↑venerdì 31 gennaio 2025, 19:56 una gocciolina di colla per metalli a due componenti![]()
- Chrisweb
- Snorkel
- Messaggi: 236
- Iscritto il: martedì 22 ottobre 2024, 22:31
- La mia penna preferita: Pineider Avatar UR
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Intense Black Ink
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Valdelsa
- Gender:
Delta fusion
+1!milenaferrari ha scritto: ↑sabato 1 febbraio 2025, 20:30Se però in origine le 2 piastre erano saldate io cercherei di ripristinarle allo stesso modo. Io comunque continuo a non capire il senso di questo pennino bimetallico.giorgiogreco ha scritto: ↑venerdì 31 gennaio 2025, 19:56 una gocciolina di colla per metalli a due componenti![]()

«Vedi, il mondo si divide in due categorie: chi ha la pistola carica, e chi scava. Tu scavi».
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15453
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Delta fusion
Presentazione della FOUNTAINPEN.IT 500 FORUM by DELTA con pennino DELTA FUSION da parte di Daniiele.
"Dulcis in fundo, la novità assoluta della nostra FOUNTAINPEN.IT 500 FORUM by DELTA. Il nuovissimo, ed in anteprima assoluta per noi, pennino DELTA FUSION, appena coperto da brevetto internazionale. Già dal primo incontro con i responsabili di Delta per discutere le basi di questo progetto, mi fu mostrato e fatto provare questo pennino. Per me è stato amore a “primo uso”, un vero e proprio colpo di fulmine. Volevo assolutamente che fossimo i primi ad avere questa meraviglia. E così è stato. Il pennino è formato da due materiali sovrapposti: il pennino vero e proprio è in lega di acciaio e sovrapposto a esso vi è una placchetta di oro massiccio 18K. Un vero e proprio gioiello come quelli che si possono osservare in gioielleria: avete presente i gioielli in acciaio e oro? Come già appurato da numerose esperienze di utenti riportate in varie discussioni di questo forum e del FPN, le attuali leghe di acciaio non hanno praticamente più nulla da invidiare ai pennini in oro. E posso assicurare che, dalle prove che ho compiuto, questo pennino è davvero un’equazione perfetta, poiché l’uso dei due materiali pare non essere meramente una questione estetica. Come spiegatomi dai responsabili tecnici di Delta, senza scendere in teoremi di elementi di fisica applicata e detto in parole povere, oro e acciaio hanno conduttività termiche differenti e la progettazione del pennino è stata studiata in base a queste peculiarità. Questa differenza di conduttività termica è stata sfruttata nelle caratteristiche di conduttività dell’inchiostro, che come appurato da me, e presto anche da voi, fluisce in maniera eccellente. Nelle prove che ho effettuato, ho messo il FUSION NIB a confronto con i vari pennini in mio possesso nei vari materiali, vintage e non, e posso tranquillamente affermare che le sue prestazioni lasceranno stupefatti anche i più esigenti di voi."
"Dulcis in fundo, la novità assoluta della nostra FOUNTAINPEN.IT 500 FORUM by DELTA. Il nuovissimo, ed in anteprima assoluta per noi, pennino DELTA FUSION, appena coperto da brevetto internazionale. Già dal primo incontro con i responsabili di Delta per discutere le basi di questo progetto, mi fu mostrato e fatto provare questo pennino. Per me è stato amore a “primo uso”, un vero e proprio colpo di fulmine. Volevo assolutamente che fossimo i primi ad avere questa meraviglia. E così è stato. Il pennino è formato da due materiali sovrapposti: il pennino vero e proprio è in lega di acciaio e sovrapposto a esso vi è una placchetta di oro massiccio 18K. Un vero e proprio gioiello come quelli che si possono osservare in gioielleria: avete presente i gioielli in acciaio e oro? Come già appurato da numerose esperienze di utenti riportate in varie discussioni di questo forum e del FPN, le attuali leghe di acciaio non hanno praticamente più nulla da invidiare ai pennini in oro. E posso assicurare che, dalle prove che ho compiuto, questo pennino è davvero un’equazione perfetta, poiché l’uso dei due materiali pare non essere meramente una questione estetica. Come spiegatomi dai responsabili tecnici di Delta, senza scendere in teoremi di elementi di fisica applicata e detto in parole povere, oro e acciaio hanno conduttività termiche differenti e la progettazione del pennino è stata studiata in base a queste peculiarità. Questa differenza di conduttività termica è stata sfruttata nelle caratteristiche di conduttività dell’inchiostro, che come appurato da me, e presto anche da voi, fluisce in maniera eccellente. Nelle prove che ho effettuato, ho messo il FUSION NIB a confronto con i vari pennini in mio possesso nei vari materiali, vintage e non, e posso tranquillamente affermare che le sue prestazioni lasceranno stupefatti anche i più esigenti di voi."
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
-
- Vacumatic
- Messaggi: 752
- Iscritto il: domenica 17 dicembre 2017, 23:20
Delta fusion
Io l'ho gia fatto con successo , per quanto riguarda l'uso dei due matalli ti assicuro che non hanno nessun senso oltre quello commercialemilenaferrari ha scritto: ↑sabato 1 febbraio 2025, 20:30Se però in origine le 2 piastre erano saldate io cercherei di ripristinarle allo stesso modo. Io comunque continuo a non capire il senso di questo pennino bimetallico.giorgiogreco ha scritto: ↑venerdì 31 gennaio 2025, 19:56 una gocciolina di colla per metalli a due componenti![]()