Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12

Blu e ancora blu: 10 colori a confronto

I colori preferiti, le miscele sperimentate, le misture autoprodotte. Tutto sull'inchiostro che utilizzate nella vostra fedelissima stilografica!
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6422
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Blu e ancora blu: 10 colori a confronto

Messaggio da sansenri »

FabioC ha scritto: venerdì 13 dicembre 2024, 19:45 Mi butto... :D
Perdonate qualche imprecisione.
Ovviamente nessuna velleità di rigore e fedeltà cromatica.
Una comparativa così, tanto per avere qualche riferimento in più, per me e forse per altri.


Comparativa inchiostri blu.jpg
grazie, ben fatto! scansionato? con cosa?
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6422
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Blu e ancora blu: 10 colori a confronto

Messaggio da sansenri »

FabioC ha scritto: sabato 14 dicembre 2024, 1:02 ...perdonate ma...
effettivamente e a riprova di quanto ben illustrato qui:
AlexO ha scritto: domenica 8 dicembre 2024, 20:19
Avere colori fedeli con "supporti" digitali è molto difficile.

Occorrerebbe utilizzare profili di colore appropriati per l'intera "catena" dei dispositivi coinvolti: in primis, l'immagine dovrebbe essere acquista con dispositivi (scanner, macchina fotografica, cellulare) che supportano la gestione del colore "includendo" nel file immagine anche il profilo colore utilizzato, poi questo profilo dovrebbe essere conservato nel corso di eventuali passaggi intermedi (per esempio editing con software grafici, eventualmente anche con appropriate conversioni di profilo), dopodichè anche l'applicazione con cui si va a visualizzare l'immagine (un viewer o un editor grafico, così come anche il browser che si utilizza) dovrebbero supportare la gestione del colore (ovvero visualizzare utilizzando il profilo di colore incorporato nell'immagine), inoltre, anche il sistema operativo dovrebbe poter gestire il profilo di colore associato al monitor che, in ultimo, dovrebbe avere una adeguata copertura del profilo colore ed essere fedele nella resa (cosa che difficilmente accade con i monitor "consumer", e che, nei monitor professionali corrisponde a prezzi anche molto molto alti)...

Per cui, non c'è da sorprendersi se i colori che "vede" Silvia non corrispondono a quelli che vede Esme e se quello che vedono altri, me incluso, è ancora un'altra cosa...

Ad ogni modo, le prove di scrittura che si condividono qui, o che si trovano nei siti, rimangono molto utili: si capiscono tante cose circa il comportamento dei pennini e degli inchiostri usati, e delle diverse combinazioni pennino-inchiostro. Inoltre, un confronto come questo proposto da Silvia permette comunque di avere un ottimo riscontro delle differenze tra diversi inchiostri perché, al netto della maggiore o minore fedeltà nella resa dei colori, le differenze di comportamento (di saturazione, ombreggiatura ecc.) sono chiaramente apprezzabili.
[...]

la mia foto è un esempio di quanto sia complesso mantenere una ipotetica fedeltà cromatica nei vari passaggi, tra la realtà e la riproduzione.
Io stesso, confrontando l'immagine, riconosco che ciò che vedo dallo smartphone o dal PC si discosta leggermente da ciò che vedono i miei occhi.
Non ho le competenze né l'attrezzatura per calibrare tutta la filiera e proporre un file teoricamente corretto.
Che fare quindi?
Eh, non lo so, ma, per esempio nel caso dell'Asa Blue,
vi posso dire che, alla mia vista, sul foglio, i riflessi tendenti al verde non sono così evidenti come invece appare nella foto.
A meno che i miei occhi funzionino in modo strano e che registrino certe frequenze meglio da uno schermo che non dal vivo... :lol:
ah, grazie, non ho visto che avevi spiegato la ripresa. Purtroppo sì, ogni passaggio in digitale introduce le sue modifiche.
L'esperienza, anche usando uno scanner (non tarato, troppo sbatti...) è che la perfezione non si raggiunge, il foglio dà sempre risultati diversi, di più su alcuni colori che su altri, e in genere molto più dettaglio nelle sfumature.
Poi ognuno sul suo monitor aggiunge altre variazioni...

Però come dicevo prima, i confronti restano sempre utili, perché si riescono almeno a cogliere in parte le differenze.
Avatar utente
FabioC
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 134
Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2023, 7:05
Il mio inchiostro preferito: Pelikan Brilliant Brown
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Pistoia
Gender:

Blu e ancora blu: 10 colori a confronto

Messaggio da FabioC »

sansenri ha scritto: mercoledì 29 gennaio 2025, 21:55 ah, grazie, non ho visto che avevi spiegato la ripresa. Purtroppo sì, ogni passaggio in digitale introduce le sue modifiche.
L'esperienza, anche usando uno scanner (non tarato, troppo sbatti...) è che la perfezione non si raggiunge, il foglio dà sempre risultati diversi, di più su alcuni colori che su altri, e in genere molto più dettaglio nelle sfumature.
Poi ognuno sul suo monitor aggiunge altre variazioni...

Però come dicevo prima, i confronti restano sempre utili, perché si riescono almeno a cogliere in parte le differenze.

Se non ricordo male avevo usato lo scanner, quello standard della stampante casalinga,
per cui di qualità basica.
Probabilmente con una fotocamera digitale e conseguente flusso di lavoro ottimizzato
si può avere un file di partenza migliore e relativamente attendibile.
Poi c'è la parte due, cioè quella di che vede con il proprio schermo e con le sue impostazioni.

Resta comunque utile, come suggerisci, un confronto in uguale contesto, per cogliere differenze importanti
Fabio

La vita ha sicuramente qualcosa di fantastico in serbo per me.
Il problema è:
vallo a capire il serbo...
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6422
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Blu e ancora blu: 10 colori a confronto

Messaggio da sansenri »

l'uso della fotocamera digitale rischia di deludere, perché per quel che riguarda la resa del colore, è fortemente influenzata dalla luce utilizzata, che introduce proprie dominanti...
Lo scanner tende a dare risposte più neutre e confrontabili (ma mai comunque perfettamente uguali a quello che vedi sul foglio).
Avatar utente
FabioC
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 134
Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2023, 7:05
Il mio inchiostro preferito: Pelikan Brilliant Brown
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Pistoia
Gender:

Blu e ancora blu: 10 colori a confronto

Messaggio da FabioC »

sansenri ha scritto: giovedì 30 gennaio 2025, 15:15 l'uso della fotocamera digitale rischia di deludere, perché per quel che riguarda la resa del colore, è fortemente influenzata dalla luce utilizzata, che introduce proprie dominanti...
Lo scanner tende a dare risposte più neutre e confrontabili (ma mai comunque perfettamente uguali a quello che vedi sul foglio).

Bé certo, il flusso di lavoro con la fotocamera è tutt'altro che scontato...
Con lo scanner non sono proprio intervenuto :D
:thumbup:
Fabio

La vita ha sicuramente qualcosa di fantastico in serbo per me.
Il problema è:
vallo a capire il serbo...
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6422
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Blu e ancora blu: 10 colori a confronto

Messaggio da sansenri »

se può essere utile, vi aggiungo un confronto che avevo già fatto qualche tempo fa con una serie di blu per lo più tendenti verso il rosso (ossia con sfumatura violacea, tipici royal, sapphire, etc.).
Il Bishop to King è un viola di per sè ma molto spinto nel blu.
bishop to king vs others 2.jpg
Avatar utente
FabioC
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 134
Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2023, 7:05
Il mio inchiostro preferito: Pelikan Brilliant Brown
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Pistoia
Gender:

Blu e ancora blu: 10 colori a confronto

Messaggio da FabioC »

sansenri ha scritto: giovedì 30 gennaio 2025, 18:54 se può essere utile, vi aggiungo un confronto che avevo già fatto qualche tempo fa con una serie di blu per lo più tendenti verso il rosso (ossia con sfumatura violacea, tipici royal, sapphire, etc.).
Il Bishop to King è un viola di per sè ma molto spinto nel blu.
bishop to king vs others 2.jpg

Bello e interessante
Grazie
Fabio

La vita ha sicuramente qualcosa di fantastico in serbo per me.
Il problema è:
vallo a capire il serbo...
Rispondi

Torna a “Inchiostri”