consigli per imparare scrittura posata
consigli per imparare scrittura posata
salve a tutti, avrei qualche problema a costruire la quadrettatura per imparare questo stile "scrittura italiana posata" http://www.perrupato.it/calligrafia/calligrafia.htm
diciamo che anche col mio pennino fine sailor riesco a dare un pochino di spessore....ma le proporzioni.......
diciamo che anche col mio pennino fine sailor riesco a dare un pochino di spessore....ma le proporzioni.......
Re: consigli per imparate scrittura posata
Ciao stalker, benvenuto sul forum! Per avere la griglia (e sopratutto qualche guida su come impostare questo tipo di calligrafia) ti consiglio di spulciarti questa pagina:
http://www.iampeth.com/lessons_copperplate.php
La griglia è uno dei link presenti in pagina (è un pdf):
http://www.iampeth.com/lessons/guideshe ... oClips.pdf
Ma quello che ti è senz'altro più utile sono i video: sono esempi semplici ed aiutano sia nell'impostazione che nella scrittura.
Buona scrittura!
Giampaolo
http://www.iampeth.com/lessons_copperplate.php
La griglia è uno dei link presenti in pagina (è un pdf):
http://www.iampeth.com/lessons/guideshe ... oClips.pdf
Ma quello che ti è senz'altro più utile sono i video: sono esempi semplici ed aiutano sia nell'impostazione che nella scrittura.
Buona scrittura!
Giampaolo
Re: consigli per imparate scrittura posata
ciao gianpaolo! grazie l avevo già visto il sito.....molto interessante, adesso mi potresti consigliare un pennino e delle punte di altissima qualità? (visto il costo esiguo.....per il copperplate lo spencerian ed anche l italico (la caronlina la adoro anche). questo sembra niente male...Leonardt Student Artist Set..
a patto che i nib siano ECCELSI. SAI SE I VECCHI GILLOT VINTAGE SONO CMQ MIGLIORI?
a dire il vero preferisco di gran lunga la praticità delle penne stilografiche, però è sicuramente limitante il fatto che gli inchiostri "più belli" siano solo per i pennini.....se così non fosse comprerei solo stilografiche
....possiedo tutt' ora una sapporo che ADORO!...purtroppo i nib non sono così flessibili.......però gli inchiostri....stiamo sempre lì......
c è ancora gente che commissiona locandine e biglietti calligrafati?? ..........io lo faccio prettamente per un motivo di svago/ studio (a breve mi laureo in storia dell'arte).
grazie
a patto che i nib siano ECCELSI. SAI SE I VECCHI GILLOT VINTAGE SONO CMQ MIGLIORI?
a dire il vero preferisco di gran lunga la praticità delle penne stilografiche, però è sicuramente limitante il fatto che gli inchiostri "più belli" siano solo per i pennini.....se così non fosse comprerei solo stilografiche

c è ancora gente che commissiona locandine e biglietti calligrafati?? ..........io lo faccio prettamente per un motivo di svago/ studio (a breve mi laureo in storia dell'arte).
grazie
- Alexander
- Stantuffo
- Messaggi: 2605
- Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
- La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Catania
consigli per imparate scrittura posata
Oggi mi ci sono cimentato.. 

"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
O. Wilde
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
consigli per imparate scrittura posata
Sposto qui la discussione. Ho inoltre il piacere di informarvi che da qualche giorno abbiamo inaugurato la Libreria Condivisa:
http://www.fountainpen.it/Libreria_Condivisa
in cui stiamo raccogliendo tanti manuali di calligrafia nei quali potrete trovare splendidi esempi anche di scrittura posata.
Buona scrittura! Spero vogliate condividere con noi i risultati che di certo non mancheranno
http://www.fountainpen.it/Libreria_Condivisa
in cui stiamo raccogliendo tanti manuali di calligrafia nei quali potrete trovare splendidi esempi anche di scrittura posata.
Buona scrittura! Spero vogliate condividere con noi i risultati che di certo non mancheranno

"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- Alexander
- Stantuffo
- Messaggi: 2605
- Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
- La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Catania
consigli per imparate scrittura posata
Ehehe io per ora evito.. per il momento parlare di "risultati" mi sembra un eccesso di ottimismo!!
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
O. Wilde
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
consigli per imparate scrittura posata
Alexander....
...guarda che per le Forche Caudine ci siamo passati tutti....su, coraggio....vogliamo vedere!!!
E poi abbiamo degli esperti fra noi, che sanno dare consigli fondamentali per partire subito nel modo migliore e aiutano a capire i difetti da correggere. Perché privarsi del loro prezioso ausilio?!

E poi abbiamo degli esperti fra noi, che sanno dare consigli fondamentali per partire subito nel modo migliore e aiutano a capire i difetti da correggere. Perché privarsi del loro prezioso ausilio?!
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- Alexander
- Stantuffo
- Messaggi: 2605
- Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
- La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Catania
consigli per imparare scrittura posata
Ho ancora la mano incerta e malferma..
Vediamo, mi esercito prima con le singole lettere..

Vediamo, mi esercito prima con le singole lettere..
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
O. Wilde
- Alexander
- Stantuffo
- Messaggi: 2605
- Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
- La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Catania
consigli per imparare scrittura posata
Nel frattempo.. vabbè, vinco la timidezza e mi lancio nelle Forche Caudine (abbiate pietà, è in assoluto il mio primo tentativo):
Lo so, è indecente..
Lo so, è indecente..
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
O. Wilde
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11742
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
consigli per imparare scrittura posata
Dai che l'acqua non è cosi' fredda come sembra !!
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- courthand
- Calligrafo
- Messaggi: 995
- Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2012, 17:37
- La mia penna preferita: cannuccio e pennino
- Il mio inchiostro preferito: Higgins Eternal Black
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Prato
consigli per imparare scrittura posata
Non è indecente, è solo il primo tentativo!
E non hai visto i miei...
Una domanda: con che penna hai scritto? Se ti interessano gli stili corsivi inclinati tieni presente due cose:
1 - qualsiasi sia il nome dello stile il principio è uno solo: l'alternanza di tratto fine e sottile è data dal divaricarsi dei rebbi del pennino ottenuto con la pressione della mano e questo si può ottenere, senza dover ricorrere a giochi di prestigio, solo con un pennino e non con una stilo.
2 - la forte inclinazione dei caratteri costringe il polso ad assumere una posizione innaturale e questo favorisce l'insicurezza e, secondo me, la "tremolosità" della mano: esistono in commercio pennini a gomito (da usare con cannucci classici) e cannucci a gomito (da usare con pennini classici) che facilitano molto la scrittura.
E non hai visto i miei...
Una domanda: con che penna hai scritto? Se ti interessano gli stili corsivi inclinati tieni presente due cose:
1 - qualsiasi sia il nome dello stile il principio è uno solo: l'alternanza di tratto fine e sottile è data dal divaricarsi dei rebbi del pennino ottenuto con la pressione della mano e questo si può ottenere, senza dover ricorrere a giochi di prestigio, solo con un pennino e non con una stilo.
2 - la forte inclinazione dei caratteri costringe il polso ad assumere una posizione innaturale e questo favorisce l'insicurezza e, secondo me, la "tremolosità" della mano: esistono in commercio pennini a gomito (da usare con cannucci classici) e cannucci a gomito (da usare con pennini classici) che facilitano molto la scrittura.
Bene qui latuit bene vixit
- Alexander
- Stantuffo
- Messaggi: 2605
- Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
- La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Catania
consigli per imparare scrittura posata
Ahaha no infatti sta bollendo.. vedi come tremola?Ottorino ha scritto:Dai che l'acqua non è cosi' fredda come sembra !!

Grazie mille Courthand.. detto da te mi rincuora alquanto!courthand ha scritto:Non è indecente, è solo il primo tentativo!
Ho usato una Esterbrook SJ con pennino 9128 Extrafine Flessibile che, come noto, non è che sia proprio flessibilissimo.
Per completezza, l'inchiostro è il Diamine Ruby, ma non farei affidamento sulla "fedeltà" dell'immagine rispetto al colore reale, dato che ho bilanciato il bianco (la foto era troppo scura).
La "tremolosità" del tratto è dovuta proprio alla scomodità di cui parli, dettata dal tentativo di mantenere l'inclinazione propria di questo stile.
Forse dovrei abbandonare le stilo flessibili o presunte tali e fare il salto verso il mondo dei pennini..
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
O. Wilde
- courthand
- Calligrafo
- Messaggi: 995
- Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2012, 17:37
- La mia penna preferita: cannuccio e pennino
- Il mio inchiostro preferito: Higgins Eternal Black
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Prato
consigli per imparare scrittura posata
Non ho una grande esperienza nel campo delle stilo e quindi mi limito a ripetere quello che dice il mio insegnante: per quanto il pennino di una stilografica sia flessibile non lo sarà mai come un pennino ad intinzione.
Personalmente credo che usare uno strumento "difficile" per scrivere una grafia già ostica di per se sia andarsi a cercare un mucchio di guai e di delusioni, specie in fase di primo apprendimento.
Personalmente credo che usare uno strumento "difficile" per scrivere una grafia già ostica di per se sia andarsi a cercare un mucchio di guai e di delusioni, specie in fase di primo apprendimento.
Bene qui latuit bene vixit
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15873
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
consigli per imparare scrittura posata
Il problema maggiore con la stilografica, se vuoi tenere una scrittura particolarmente inclinata come quella di prima, è che il pennino flessibile si allarga rispetto alla verticale lungo la direzione della penna, e scrivere obliquo diventa scomodo e non va nella direzione naturale di allargamento. Se ben ricordo infatti per questo tipo di stile ci sono pennini che sono angolati rispetto alla direzione della cannuccia.
Simone
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- courthand
- Calligrafo
- Messaggi: 995
- Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2012, 17:37
- La mia penna preferita: cannuccio e pennino
- Il mio inchiostro preferito: Higgins Eternal Black
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Prato
consigli per imparare scrittura posata
Ricordi bene: sono i pennini a gomito che dicevo prima: esistono però anche cannucci a gomito che permettono di usare i normali pennini dritti.
Bene qui latuit bene vixit