Automedonte ha scritto: ↑lunedì 13 gennaio 2025, 21:21
Il bello delle penne è che i soldi si spendono a “rate” perché compro una penna per volta. Tremo al pensiero di far la somma di quanto spendo in un anno
Vero ma gli acquisti a rate sono insidiosi...
Se tra mercatino, baia, sconti, occasioni imperdibili, edizioni limitate bellocce, sconti del black friday, inchiostri e ciofeche cinesi fai due/tre acquisti al mese non vai lontano dai 300€ che moltiplicato per 12 ti porta sui 4000€ che citava il saggio Tisbacher qualche post più in alto: Ossia una Hemingway e una Omas Extralucens in condizioni perfette o un budget di 1000euro per una Signora penna ad ognuno dei 4 grandi Penshow.
maylota ha scritto: ↑martedì 14 gennaio 2025, 13:44
Automedonte ha scritto: ↑lunedì 13 gennaio 2025, 21:21
Il bello delle penne è che i soldi si spendono a “rate” perché compro una penna per volta. Tremo al pensiero di far la somma di quanto spendo in un anno
Vero ma gli acquisti a rate sono insidiosi...
Se tra mercatino, baia, sconti, occasioni imperdibili, edizioni limitate bellocce, sconti del black friday, inchiostri e ciofeche cinesi fai due/tre acquisti al mese non vai lontano dai 300€ che moltiplicato per 12 ti porta sui 4000€ che citava il saggio Tisbacher qualche post più in alto: Ossia una Hemingway e una Omas Extralucens in condizioni perfette o un budget di 1000euro per una Signora penna ad ognuno dei 4 grandi Penshow.
Non ci riuscirò mai ma fa pensare
A rate intendo che compro una penna per volta, infatti “rate” l’ho messo tra virgolette.
Intendo dire che se nell’arco dell’anno compro 10 penne da 300 euro le pago una per volta ma non penso mai di far la somma delle varie penne e che quindi ho speso 3.000 euro. Ma n testa mi resta solo che ho speso 300 euro!
I beni voluttuari, come le penne, si pagano in contanti non a rate.
Tu hai perfettamente ragione ma non so se godo di più a mangiare un piatto di pasta al giorno o digiunare sei per mangiare l’aragosta la domenica
Automedonte ha scritto: ↑martedì 14 gennaio 2025, 13:48
maylota ha scritto: ↑martedì 14 gennaio 2025, 13:44
Vero ma gli acquisti a rate sono insidiosi...
Se tra mercatino, baia, sconti, occasioni imperdibili, edizioni limitate bellocce, sconti del black friday, inchiostri e ciofeche cinesi fai due/tre acquisti al mese non vai lontano dai 300€ che moltiplicato per 12 ti porta sui 4000€ che citava il saggio Tisbacher qualche post più in alto: Ossia una Hemingway e una Omas Extralucens in condizioni perfette o un budget di 1000euro per una Signora penna ad ognuno dei 4 grandi Penshow.
Non ci riuscirò mai ma fa pensare
A rate intendo che compro una penna per volta, infatti “rate” l’ho messo tra virgolette.
Intendo dire che se nell’arco dell’anno compro 10 penne da 300 euro le pago una per volta ma non penso mai di far la somma delle varie penne e che quindi ho speso 3.000 euro. Ma n testa mi resta solo che ho speso 300 euro!
I beni voluttuari, come le penne, si pagano in contanti non a rate.
Ovviamente intendevo "a rate" nella tua accezione.
Fare debiti/rate/dilazioni/cambiali/pagherò/babbomorto per un bene voluttuario come l'ennesima stilografica non esiste proprio.
Sto pensando che io due-tre acquisti al mese non li ho mai fatti Sto sempre lì a raggruppare gli articoli per arrivare alla spedizione gratuita, che mi scoccia buttare soldi per corriere anziché per materiale. No io ai 300€/mese non ci arriverò mai! Solo acquisti a spot una volta ogni tot, che fa pure rima
Silvia
If you have help, it becomes someone else’s garden
Silvia1974 ha scritto: ↑mercoledì 15 gennaio 2025, 7:14
Sto pensando che io due-tre acquisti al mese non li ho mai fatti Sto sempre lì a raggruppare gli articoli per arrivare alla spedizione gratuita, che mi scoccia buttare soldi per corriere anziché per materiale. No io ai 300€/mese non ci arriverò mai! Solo acquisti a spot una volta ogni tot, che fa pure rima
Scusa Silvia ma se io compro una penna la spedizione è gratuita per definizione, non sto mai sotto i 60 euro. Il tuo ragionamento lo faccio sugli inchiostri che accumulo per evitare la spedizione, ma solitamente compro più penne che inchiostri.
maylota ha scritto: ↑martedì 14 gennaio 2025, 13:44
Automedonte ha scritto: ↑lunedì 13 gennaio 2025, 21:21
Il bello delle penne è che i soldi si spendono a “rate” perché compro una penna per volta. Tremo al pensiero di far la somma di quanto spendo in un anno
Vero ma gli acquisti a rate sono insidiosi...
Se tra mercatino, baia, sconti, occasioni imperdibili, edizioni limitate bellocce, sconti del black friday, inchiostri e ciofeche cinesi fai due/tre acquisti al mese non vai lontano dai 300€ che moltiplicato per 12 ti porta sui 4000€ che citava il saggio Tisbacher qualche post più in alto: Ossia una Hemingway e una Omas Extralucens in condizioni perfette o un budget di 1000euro per una Signora penna ad ognuno dei 4 grandi Penshow.
sto tentando di ridurre le spese "sciocche" (quelle cose che compri e poi ti chiedi " ma perché cavolo l'ho comprata?"),
però so che vi sono alcune spese che saranno "ineluttabili" (magari quella penna di maggior valore e costo, che però possibilmente avviene più di rado)
in sostanza non metto limiti alla provvidenza, ma con un occhio attento a non far sciocchezze, a non fare il passo più lungo della gamba.
Automedonte ha scritto: ↑mercoledì 15 gennaio 2025, 10:16
Silvia1974 ha scritto: ↑mercoledì 15 gennaio 2025, 7:14
Sto pensando che io due-tre acquisti al mese non li ho mai fatti Sto sempre lì a raggruppare gli articoli per arrivare alla spedizione gratuita, che mi scoccia buttare soldi per corriere anziché per materiale. No io ai 300€/mese non ci arriverò mai! Solo acquisti a spot una volta ogni tot, che fa pure rima
Scusa Silvia ma se io compro una penna la spedizione è gratuita per definizione, non sto mai sotto i 60 euro. Il tuo ragionamento lo faccio sugli inchiostri che accumulo per evitare la spedizione, ma solitamente compro più penne che inchiostri.
Si certo, intendevo acquisti di materiali minori. E volevo sottolineare la mia tirchieria
Silvia
If you have help, it becomes someone else’s garden
Silvia1974 ha scritto: ↑mercoledì 15 gennaio 2025, 7:14
Sto pensando che io due-tre acquisti al mese non li ho mai fatti Sto sempre lì a raggruppare gli articoli per arrivare alla spedizione gratuita, che mi scoccia buttare soldi per corriere anziché per materiale. No io ai 300€/mese non ci arriverò mai! Solo acquisti a spot una volta ogni tot, che fa pure rima
Voglio pure io iniziare ad usare la tua strategia: faccio i raggruppamenti in attesa di arrivare ad un minimo per spedire o avere qualche sconto, mentre aspetto lascio lì e non spendo pure nulla.
«Vedi, il mondo si divide in due categorie: chi ha la pistola carica, e chi scava. Tu scavi».
Una delle cose difficili è proprio imporsi un bedget e poi "spenderlo bene", perchè appunto ci sono offerte, sconti ecc. E alla fine i soldini se ne vanno... e poi quando hai davanti una bella penna dal costo più elevato pensi: sì ma mannaggia ho già preso questo e quello ecc.
Cmq vediamo, per ora in quest'ultimo mese ho solo preso una pennina cinese in super saldo che dovrebbe arrivare a breve e un pennino NOS per mia Aurora 88 EF.... Eccezion fatta per la M800 che puntavo da tempo e aspettavo l'occasione giusta (leggi Amazon che ne mette fuori ogni tanto a prezzi abbordabili).