maxpop 55 ha scritto: ↑lunedì 27 gennaio 2025, 18:56
le penne francesi il punzone su metalli non preziosi si riferisce alla fabbrica
Roland ha scritto: ↑lunedì 27 gennaio 2025, 11:19
Quindi infrangevano e continuano a infrangere la legge?
Scusate se faccio la puntigliosa, non vogliatemene.
Prima di tutto la legge italiana e quella francese sono differenti.
Qui si sta parlando di una penna prodotta in Francia. Non so dove sia stata venduta la prima volta, quindi mi attengo alla legislazione francese.
In Francia anche la placcatura, per potersi fregiare della punzonatura di titolo, deve rispettare delle percentuali minime e deve essere accompagnata obbligatoriamente dal punzone del produttore.
In Italia no, anche se esiste il punzone di titolo per la placcatura.
Se non c'è il punzone quadrato del plaqué or, con il relativo punzone del produttore, i casi sono due:
- non rispetta i minimi di legge, quindi non può essere punzonato
- il produttore non ha interesse a punzonarlo per motivi suoi
È anche fatto divieto, sia in Francia che in Italia, di apporre punzoni che possano far pensare che si tratti di metallo prezioso o placcatura.
Quindi apporre le poinçon de maitre o il punzone di responsabilità (che sono punzoni rilasciati e registrati con valore legale) su metalli non preziosi non è una buona idea, perché potrebbe essere punibile.
Invece nulla vieta di non apporre nulla: l'importante in questo caso è non dichiarare di star vendendo metallo prezioso (o placcato, se in Francia).
C'è però da tener presente che sotto una determinata grammatura (che è diversa per Italia e Francia, e almeno in Francia varia a seconda della tipologia) non è obbligatorio il punzone di titolo, MA è obbligatorio il punzone del produttore, se lo si vende dichiarando esplicitamente il metallo prezioso.
milenaferrari ha scritto: ↑lunedì 27 gennaio 2025, 17:46
rimarrò nel dubbio se il decoro è in oro o dorato
Per poterli leggere occorre un lentino con sufficiente ingrandimento, posizionando la luce in modo adeguato.
Se c'è solo il punzone a losanga, e manca il punzone con il titolo d'oro, dovrebbe essere un placcato. Dalla foto sembra quasi ci sia un secondo punzone, ma forse è solo un'ombra.
La Waterman generalmente metteva anche il "plaqué or", ma non sempre.