Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12

Il mio ultimo acquisto

Per fare due chiacchiere insieme su argomenti vari
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15453
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Il mio ultimo acquisto

Messaggio da maxpop 55 »

Lucio grazie di aver condiviso questa notizia con noi. :thumbup: :wave:
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
Linos
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2645
Iscritto il: sabato 12 agosto 2017, 9:48
Gender:

Il mio ultimo acquisto

Messaggio da Linos »

Mi sembra simile alla Pelikan Gp viewtopic.php?p=277237&hilit=pelikan+gp#p277237
Ne avevo alcune, la differenza sta nella clip.
https://www.pelikan-collectibles.com/en ... ng_toc_j_0
Avatar utente
Lucio54
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 341
Iscritto il: mercoledì 8 settembre 2021, 0:00
La mia penna preferita: Montblanc 3-42 G
Il mio inchiostro preferito: Waterman Serenity Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: 45°28'29.9"N 9°08'31.0"E
Gender:

Il mio ultimo acquisto

Messaggio da Lucio54 »

Linos ha scritto: domenica 26 gennaio 2025, 17:21 Mi sembra simile alla Pelikan Gp viewtopic.php?p=277237&hilit=pelikan+gp#p277237
Ne avevo alcune, la differenza sta nella clip.
https://www.pelikan-collectibles.com/en ... ng_toc_j_0
Ciao Paolo, davvero molto simile come struttura alle Pelikan GP, che sono anche loro nella medesima sezione, come hai già detto è diversa la clip che è in plastica e senza iscrizione nella mia e sul labbro del cappuccio al posto di Gran Prix c'è la classica scritta Pelikan alternata al logo con i due pulcini.
Dominic poi ha ritenuto rilevante l'accostamento fra i colori giallo e nero in precedenza non così frequente, fu fatto nella P50, P55, P57 (anni 2000) e nella simpatica Happy Pen che mi avevi procurato proprio tu un paio d'anni fa ;).

maxpop 55 ha scritto: domenica 26 gennaio 2025, 17:09 Lucio grazie di aver condiviso questa notizia con noi. :thumbup: :wave:
Grazie Massimo, mi avete sempre insegnato che condividere è il modo migliore per diffondere la conoscenza e la passione per le stilografiche.
Era assolutamente il minimo che potessi fare. :wave:

Lucio
"Ero solito portare una pallottola nel taschino all'altezza del cuore. Un tale mi tirò addosso una Bibbia. La pallottola mi salvò la vita" (Heywood Woody Allen Steward Konigsberg)

Lucio
Avatar utente
Linos
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2645
Iscritto il: sabato 12 agosto 2017, 9:48
Gender:

Il mio ultimo acquisto

Messaggio da Linos »

Ciao Lucio, grazie delle precisazioni. :thumbup:
AntonioBove
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 247
Iscritto il: mercoledì 4 gennaio 2023, 10:26
La mia penna preferita: Pilot Justus
Il mio inchiostro preferito: GvFC Carbon Black
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Siracusa
Gender:

Il mio ultimo acquisto

Messaggio da AntonioBove »

Le 4 M2 in colorazioni base, tutte con pennino EF
Qualcuno mi sa dire quali cartucce sarebbero eventualmente compatibili?
Allegati
17379803832108683624501825980974.jpg
Avatar utente
Gargaros
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1562
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2018, 3:54
La mia penna preferita: Penbbs 266
Il mio inchiostro preferito: Al gusto fragola!
Misura preferita del pennino: Fine

Il mio ultimo acquisto

Messaggio da Gargaros »

AntonioBove ha scritto: lunedì 27 gennaio 2025, 13:20 Le 4 M2 in colorazioni base, tutte con pennino EF
Qualcuno mi sa dire quali cartucce sarebbero eventualmente compatibili?
L'attacco è compatibile con cartucce Aurora, Parker e Lamy, ma sono troppo lunghe per 'ste nanette. Ci sono cartucce Hong Dian che dovrebbero inserirsi anche qui.
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4726
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Il mio ultimo acquisto

Messaggio da Esme »

Lucio54 ha scritto: domenica 26 gennaio 2025, 16:55 Riprendo questa mia
Orpa, me l'ero persa.
Se non ha un nome, io la chiamerei Pelikan Corncob... :D

Grazie per la condivisione, e menomale che pelikan-collectibles è tornato.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Avatar utente
Lucio54
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 341
Iscritto il: mercoledì 8 settembre 2021, 0:00
La mia penna preferita: Montblanc 3-42 G
Il mio inchiostro preferito: Waterman Serenity Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: 45°28'29.9"N 9°08'31.0"E
Gender:

Il mio ultimo acquisto

Messaggio da Lucio54 »

Esme ha scritto: lunedì 27 gennaio 2025, 22:47
Lucio54 ha scritto: domenica 26 gennaio 2025, 16:55 Riprendo questa mia
Orpa, me l'ero persa.
Se non ha un nome, io la chiamerei Pelikan Corncob... :D

Grazie per la condivisione, e menomale che pelikan-collectibles è tornato.
Grazie Esme, mi piace molto Corncob :clap:, lo userò per la scheda del mio piccolo archivio. :D :wave:
"Ero solito portare una pallottola nel taschino all'altezza del cuore. Un tale mi tirò addosso una Bibbia. La pallottola mi salvò la vita" (Heywood Woody Allen Steward Konigsberg)

Lucio
Avatar utente
Lucio54
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 341
Iscritto il: mercoledì 8 settembre 2021, 0:00
La mia penna preferita: Montblanc 3-42 G
Il mio inchiostro preferito: Waterman Serenity Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: 45°28'29.9"N 9°08'31.0"E
Gender:

Il mio ultimo acquisto

Messaggio da Lucio54 »

Alcuni acquisti dell'ultimo mese: da mercatini (1,2,3 e 4) e da un carissimo amico del Forum (5 e 6) .

1. Laminata Uhlmann's Eterno
2.jpg

2. Pelikan Ibis
3.jpg

3. Waterman 12 BCHR
3.jpg

4. Columbus Laminata
3.jpg

5. OMAS - Dama
3.jpg

6. Stilnova Prismatic Extra (Pagliero)
3.jpg

Per la Waterman 12 andrò in caccia di un pennino integro, anche se devo dire che con un lieve tratto italico scrive benissimo anche così.
Sono tutte penne perfettamente funzionanti, che mi hanno soddisfatto molto, in particolare davvero strano trovare una seconda Uhlmann's Eterno nel giro di pochi giorni dalla prima viewtopic.php?t=33943 , questa addirittura con pennino originale... mi sembra già di sentire il commento della carissima Esme ;)
Buona giornata a tutti/e.

Lucio
"Ero solito portare una pallottola nel taschino all'altezza del cuore. Un tale mi tirò addosso una Bibbia. La pallottola mi salvò la vita" (Heywood Woody Allen Steward Konigsberg)

Lucio
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15453
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Il mio ultimo acquisto

Messaggio da maxpop 55 »

Lucio54 ha scritto: martedì 28 gennaio 2025, 10:20 Alcuni acquisti dell'ultimo mese: da mercatini (1,2,3 e 4) e da un carissimo amico del Forum (5 e 6) .

....
..............

Per la Waterman 12 andrò in caccia di un pennino integro, anche se devo dire che con un lieve tratto italico scrive benissimo anche così.
Sono tutte penne perfettamente funzionanti, che mi hanno soddisfatto molto, in particolare davvero strano trovare una seconda Uhlmann's Eterno nel giro di pochi giorni dalla prima viewtopic.php?t=33943 , questa addirittura con pennino originale... mi sembra già di sentire il commento della carissima Esme ;)
Buona giornata a tutti/e.

Lucio
Evvai Lucio :thumbup: :clap:
Trovare un Waterman 2 non è difficile
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4726
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Il mio ultimo acquisto

Messaggio da Esme »

Lucio54 ha scritto: martedì 28 gennaio 2025, 10:20 mi sembra già di sentire il commento della carissima Esme ;)
:mrgreen:
Immagini bene!

Bellissimi ritrovamenti.
Ma per arrivare al tuo mercatino passi dal retro del Paiolo Magico? :)
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Andre1977
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 443
Iscritto il: domenica 6 ottobre 2024, 19:21
La mia penna preferita: Visconti H. Sapiens Bronze Age
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Località: Bergamo
Gender:

Il mio ultimo acquisto

Messaggio da Andre1977 »

Lucio54 ha scritto: martedì 28 gennaio 2025, 10:20 Alcuni acquisti dell'ultimo mese: da mercatini (1,2,3 e 4) e da un carissimo amico del Forum (5 e 6) .

[CUT]

Per la Waterman 12 andrò in caccia di un pennino integro, anche se devo dire che con un lieve tratto italico scrive benissimo anche così.
Sono tutte penne perfettamente funzionanti, che mi hanno soddisfatto molto, in particolare davvero strano trovare una seconda Uhlmann's Eterno nel giro di pochi giorni dalla prima viewtopic.php?t=33943 , questa addirittura con pennino originale... mi sembra già di sentire il commento della carissima Esme ;)
Buona giornata a tutti/e.

Lucio

Intato complimenti a te, ed al mercatino che frequenti...perchè da me si vedon solo ciofe...ehm brutte cose.

E poi....ma quelle laminate, che mi attraggono moltissimo....come si caricano ? Non ne ho mai vista una dal vivo / in funzione / in un video e mi piacerebbe tanto vederne una all'opera, come si carica, come scrive ecc. Mi stupisce che dopo così tanto basti una bella pulita e si possano caricare e usare !

Immagino siano a contagocce ?
Avatar utente
Lucio54
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 341
Iscritto il: mercoledì 8 settembre 2021, 0:00
La mia penna preferita: Montblanc 3-42 G
Il mio inchiostro preferito: Waterman Serenity Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: 45°28'29.9"N 9°08'31.0"E
Gender:

Il mio ultimo acquisto

Messaggio da Lucio54 »

Andre1977 ha scritto: martedì 28 gennaio 2025, 17:30
Lucio54 ha scritto: martedì 28 gennaio 2025, 10:20 Alcuni acquisti dell'ultimo mese: da mercatini (1,2,3 e 4) e da un carissimo amico del Forum (5 e 6) .

[CUT]

Per la Waterman 12 andrò in caccia di un pennino integro, anche se devo dire che con un lieve tratto italico scrive benissimo anche così.
Sono tutte penne perfettamente funzionanti, che mi hanno soddisfatto molto, in particolare davvero strano trovare una seconda Uhlmann's Eterno nel giro di pochi giorni dalla prima viewtopic.php?t=33943 , questa addirittura con pennino originale... mi sembra già di sentire il commento della carissima Esme ;)
Buona giornata a tutti/e.

Lucio

Intato complimenti a te, ed al mercatino che frequenti...perchè da me si vedon solo ciofe...ehm brutte cose.

E poi....ma quelle laminate, che mi attraggono moltissimo....come si caricano ? Non ne ho mai vista una dal vivo / in funzione / in un video e mi piacerebbe tanto vederne una all'opera, come si carica, come scrive ecc. Mi stupisce che dopo così tanto basti una bella pulita e si possano caricare e usare !

Immagino siano a contagocce ?
Immagini bene, tutte quelle che ho fotografato nei messaggi sono eyedropper o, come dici bene tu, da caricare con un contagocce "stile collirio".
Devo dire che, fino a non molto tempo fa, le laminate le evitavo anch'io perchè, non sapendo come operare per sostituire la guarnizione in sughero,le lasciavo dove stavano per non ritrovarmi con penne che mi sporcavano le dita e finivo per usare solo per intinzione.
Dai e dai, ho imparato a smontarle completamente senza romperle (ma ancora ora ce ne sono alcune con spinette da togliere dalla vite elicoidale che sembrano cementate e rischio sempre di levare facendo danni), e ho scoperto che per alcune si possono usare gli oring come guarnizione, senza dover impiegare tempo per costruirle in sughero, "tempo" comunque che, credimi, dà una bella sodddisfazione artigianale nel riuscire a ridare funzionalità per come erano state ideate un centinaio d'anni fa.
Altro vantaggio è che, se si ha la fortuna di trovarle con i loro pennini d'epoca ben conservati, hanno un tratto splendido.
Scusa mi sono dilungato, passione!, ma guarda sul forum dove ci sono articoli sulla riparazione e se ci sono riuscito io (come si diceva una volta "mani rubate all'agricoltura") sono certo che con un poco di applicazione ne verrai a capo pure tu.
Grazie Andrea e buona serata. :wave:

Lucio
"Ero solito portare una pallottola nel taschino all'altezza del cuore. Un tale mi tirò addosso una Bibbia. La pallottola mi salvò la vita" (Heywood Woody Allen Steward Konigsberg)

Lucio
Avatar utente
Lucio54
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 341
Iscritto il: mercoledì 8 settembre 2021, 0:00
La mia penna preferita: Montblanc 3-42 G
Il mio inchiostro preferito: Waterman Serenity Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: 45°28'29.9"N 9°08'31.0"E
Gender:

Il mio ultimo acquisto

Messaggio da Lucio54 »

Esme ha scritto: martedì 28 gennaio 2025, 16:41
Lucio54 ha scritto: martedì 28 gennaio 2025, 10:20 mi sembra già di sentire il commento della carissima Esme ;)
:mrgreen:
Immagini bene!

Bellissimi ritrovamenti.
Ma per arrivare al tuo mercatino passi dal retro del Paiolo Magico? :)
No, ma mi sfugge dove si trovi il Paiolo Magico, qualche suggerimento? :lol:
Grazie Esme.

Lucio
"Ero solito portare una pallottola nel taschino all'altezza del cuore. Un tale mi tirò addosso una Bibbia. La pallottola mi salvò la vita" (Heywood Woody Allen Steward Konigsberg)

Lucio
Aerd68
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 206
Iscritto il: martedì 11 gennaio 2022, 17:07
La mia penna preferita: Aurora 88P
Il mio inchiostro preferito: Diamine Writer's Blood
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Chieti
Gender:

Il mio ultimo acquisto

Messaggio da Aerd68 »

IMG20250128223154.jpg
Ok non è una stilografica, ma...
portamine S.T. DuPont Lorenzo De Medici.
Allegati
IMG20250128223154.jpg
Andrea

Success is the ability to go from one failure to another with no loss of enthusiasm
(Winston Churchill)
Rispondi

Torna a “Chiacchiere in libertà”