Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

Waterman Edson - punzoni

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
milenaferrari
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 109
Iscritto il: domenica 5 gennaio 2025, 12:08
La mia penna preferita: Omas 557 F Paragon
Il mio inchiostro preferito: Montblanc midnight blue
Misura preferita del pennino: Fine
Gender:

Waterman Edson - punzoni

Messaggio da milenaferrari »

Buongiorno,
ho un trittico di Edson nei colori blu, rosso e verde.
Mi sono balzati all’occhio i punzoni che tutte e 3 le penne hanno sulla decorazione dell’impugnatura, lato retro pennino. Qualcuno sa che punzoni sono?
Allego foto.
Allegati
IMG_8388.jpeg
IMG_8389.jpeg
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 5008
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Waterman Edson - punzoni

Messaggio da Esme »

Dalla foto non si vede molto bene, ma comunque dovrebbe essere il punzone di responsabilità apposto sui metalli preziosi dal produttore/artigiano.
Non riesco a leggere cosa c'è scritto, e cioè se è WAT/SA o P/W, o qualcos'altro di più recente.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
milenaferrari
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 109
Iscritto il: domenica 5 gennaio 2025, 12:08
La mia penna preferita: Omas 557 F Paragon
Il mio inchiostro preferito: Montblanc midnight blue
Misura preferita del pennino: Fine
Gender:

Waterman Edson - punzoni

Messaggio da milenaferrari »

Grazie, sul web non ho trovato nulla sul tema.
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 5008
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Waterman Edson - punzoni

Messaggio da Esme »

C'è qualche discussione su FPN, ma in effetti poche informazioni.
Il fatto è che sono punzoni talmente piccoli e di difficile lettura che spesso uno non ci fa caso.
Per quanto riguarda quelli Waterman sono però interessanti, perché permettono di fare datazioni, soprattutto per quelle penne prodotte per un lungo periodo.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
milenaferrari
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 109
Iscritto il: domenica 5 gennaio 2025, 12:08
La mia penna preferita: Omas 557 F Paragon
Il mio inchiostro preferito: Montblanc midnight blue
Misura preferita del pennino: Fine
Gender:

Waterman Edson - punzoni

Messaggio da milenaferrari »

Ora mi è rimasta la curiosità di sapere se veramente il decoro dell’impugnatura é oro 18 kt come il pennino.
Roland
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1045
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2023, 16:38

Waterman Edson - punzoni

Messaggio da Roland »

Dovrebbero trovarsi due tipi di punzoni quelli Waterman e quello Parker Waterman. La Edson fu prodotta a partire dal 1993 quindi i primi esemplari hanno il punzone Waterman, dal 1995-1996 in poi la Parker e Waterman non sono più realtà indipendenti e il punzone diventa Parker Waterman.

Lo stesso fenomeno si vede sulle Sonnet. Le prime Sonnet (i pennini) hanno il punzone PP (ie Parker Pen) mentre a partire dal 1995 il punzone cambia in PW (ie Parker Waterman).
Roland
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1045
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2023, 16:38

Waterman Edson - punzoni

Messaggio da Roland »

milenaferrari ha scritto: domenica 26 gennaio 2025, 17:14 Ora mi è rimasta la curiosità di sapere se veramente il decoro dell’impugnatura é oro 18 kt come il pennino.


Placcato oro verosimilmente. E solo in pennino a essere a 18 carati.
milenaferrari
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 109
Iscritto il: domenica 5 gennaio 2025, 12:08
La mia penna preferita: Omas 557 F Paragon
Il mio inchiostro preferito: Montblanc midnight blue
Misura preferita del pennino: Fine
Gender:

Waterman Edson - punzoni

Messaggio da milenaferrari »

Anche a me sembra strano il decoro sia in oro. Però perché è punzonato? Mai visto i punzoni su metallo placcato.
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15752
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Waterman Edson - punzoni

Messaggio da maxpop 55 »

Mi accodo a Roland, credo che il punzone non sia per l'oro ma per il riconoscimento della fabbricazione
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 5008
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Waterman Edson - punzoni

Messaggio da Esme »

C'è comunque un titolo anche per i rivestimenti e le placcature.
Questi punzoni vengono messi quando c'è la presenza di un metallo prezioso, sull'acciaio ad esempio non li trovi.
Spesso sono anche accompagnati da punzoni o diciture che specificano che si tratta di metallo placcato.
La Waterman-JiF ha usato ad esempio il punzone quadrato con il "plaque or".
Anche la placcatura è regolamentata, quindi il produttore si deve assumere delle responsabilità.
Quando non è dichiarato nulla in genere significa che la placcatura è sotto ai limiti di legge.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 5008
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Waterman Edson - punzoni

Messaggio da Esme »

Tra l'altro, trattandosi di produzione francese, più che di punzone di responsabilità, previsto per gli importatori, si tratta del "poinçon de maître" previsto per i produttori e tipicamente di forma a losanga (quelli di responsabilità hanno forma diversa).
Però il concetto è lo stesso: prendersi la responsabilità che il titolo di metallo prezioso rispetti la normativa del paese in cui l'oggetto viene venduto.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Roland
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1045
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2023, 16:38

Waterman Edson - punzoni

Messaggio da Roland »

Esme ha scritto: domenica 26 gennaio 2025, 18:11 Quando non è dichiarato nulla in genere significa che la placcatura è sotto ai limiti di legge.

Non è necessariamente vero.La presenza di punzoni e i tipi di punzoni dipendono dalle legislazioni nazionali. A esempio in Inghilterra ogni parte di una stilografica in argento sterling va punzonato (cappuccio e separatamente fusto) mentre la stessa stilografica in Francia viene punzonata una sola volta.
In Germania non c'è l'obbligo di punzonare per una placcatura a 5 micron come nel caso della Pelikan Toledo. I primi modelli negli anni 80 non avevano neanche la punzonatura per l'argento sterling (quelli successivo si) ma la penna è i materiali erano gli stessi.
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 5008
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Waterman Edson - punzoni

Messaggio da Esme »

Appunto. Sotto i limiti di legge. :)

Io potrei anche produrre una penna in oro e non punzonare nulla, perché mi gira così, ma se metto il punzone sto garantendo dei requisiti minimi.
Quello che voglio dire è che se non viene apposto nessun punzone legale, c'è da mettere in conto che la quantità di metallo prezioso sia sotto i limiti.
Se poi un produttore per qualche suo motivo preferisce non punzonare anche quando potrebbe, ok, avrà i suoi motivi. Ma non ho nessuna garanzia.

Del resto il valore di una penna va al di là dei materiali impiegati, quindi ci sta che non sempre ci siano garanzie in merito, ad esclusione del pennino.
Ma per una penna come la Edson mi stupirei di più se non ci fossero. :)
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Andre1977
Levetta
Levetta
Messaggi: 507
Iscritto il: domenica 6 ottobre 2024, 19:21
La mia penna preferita: Visconti H. Sapiens Bronze Age
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Località: Bergamo
Gender:

Waterman Edson - punzoni

Messaggio da Andre1977 »

milenaferrari ha scritto: domenica 26 gennaio 2025, 15:48 Buongiorno,
ho un trittico di Edson nei colori blu, rosso e verde.
Mi sono balzati all’occhio i punzoni che tutte e 3 le penne hanno sulla decorazione dell’impugnatura, lato retro pennino. Qualcuno sa che punzoni sono?
Allego foto.
No so fornirti ragguagli ulteriori sui punzoni che mi pare siano stati già spiegati ma non posso esimermi dal dire : che meraviglia di penna ! La Edson mi piace davvero tanto !
milenaferrari
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 109
Iscritto il: domenica 5 gennaio 2025, 12:08
La mia penna preferita: Omas 557 F Paragon
Il mio inchiostro preferito: Montblanc midnight blue
Misura preferita del pennino: Fine
Gender:

Waterman Edson - punzoni

Messaggio da milenaferrari »

Andre1977 ha scritto: domenica 26 gennaio 2025, 20:14
milenaferrari ha scritto: domenica 26 gennaio 2025, 15:48 Buongiorno,
ho un trittico di Edson nei colori blu, rosso e verde.
Mi sono balzati all’occhio i punzoni che tutte e 3 le penne hanno sulla decorazione dell’impugnatura, lato retro pennino. Qualcuno sa che punzoni sono?
Allego foto.
No so fornirti ragguagli ulteriori sui punzoni che mi pare siano stati già spiegati ma non posso esimermi dal dire : che meraviglia di penna ! La Edson mi piace davvero tanto !
Di sicuro non è una penna “ordinaria”. Leggo anche su altri post qui sul forum di una scrittura super fluida, cosa che devo verificare avendole appena comperate.
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”