Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
un nuovo apprendista stregone
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 345
- Iscritto il: domenica 25 aprile 2021, 11:48
- Il mio inchiostro preferito: quelli neri, o quasi neri
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bologna
- Gender:
un nuovo apprendista stregone
Ecco un nuovo apprendista stregone ai nastri di partenza...!
In realtà, per parecchio tempo, sono stato bloccato perfino nell’estrarre un pennino.
E se c’era una cosa di cui ero sicuro, sicurissimo, era: mai smontare, mai cercare di sistemare, potresti combinare solo dei casini.
Ricordo che un nostro forumista rimase perplesso quando gli dissi: temo nell’estrarre il pennino dell’Aurora 88 di fare dei danni...
Poi lo estrassi senza danni, ovvio.
Passai perfino a cambiarne alcuni (eh, lo so, parlo di sciocchezze, ma i tabù sono tabù, difficili da superare).
Poi pochi giorni fa ho visto palloncini usati per fare serbatoi dell’inchiostro, e ho messo insieme un po’ di ardimentoso coraggio.
Ho trovato questa Montenero, che avevo preso da qualche tempo qui (qualche tempo, quasi due anni...). Mi ero perfino dimenticato che l’avevo presa senza sacchetto, figurarsi.
Infatti quando l’ho ripresa e ho provato a caricare sentivo uno strano clic (ok, ok, sono un vero imbranato).
Allora ho preso il coraggio a due mani (...) e ho cercato nel Wiki (lodi imperiture a tutto il Wiki) e ho visto che l’operazione (smontare una penna con carica a bottone di fondo, sistemarla e rimontarla) non pareva impossibile.
(https://www.fountainpen.it/Smontare_e_r ... e_di_fondo)
A quel punto: ho smontato (incredibile, era proprio come sul Wiki!), ho cercato palloncini e sostanza adatta (la boccetta è un silicone per incollare unghie finte, ma ok) e via!
Risultato: ci ho messo dieci minuti, e la penna (per ora) funziona.
Senso di autostima: massimo!
Vorrei dire: ma ora mi fermo qui, non ci penso proprio a sistemare penne con sistemi più complessi.
Però...
(grazie per avere seguito fino a ora, e anche per qualche sorriso di commiserazione, fa parte del gioco. Più importante: se ce l’ho fatta io, questo livello è ampiamente alla portata di tutti!)
In realtà, per parecchio tempo, sono stato bloccato perfino nell’estrarre un pennino.
E se c’era una cosa di cui ero sicuro, sicurissimo, era: mai smontare, mai cercare di sistemare, potresti combinare solo dei casini.
Ricordo che un nostro forumista rimase perplesso quando gli dissi: temo nell’estrarre il pennino dell’Aurora 88 di fare dei danni...
Poi lo estrassi senza danni, ovvio.
Passai perfino a cambiarne alcuni (eh, lo so, parlo di sciocchezze, ma i tabù sono tabù, difficili da superare).
Poi pochi giorni fa ho visto palloncini usati per fare serbatoi dell’inchiostro, e ho messo insieme un po’ di ardimentoso coraggio.
Ho trovato questa Montenero, che avevo preso da qualche tempo qui (qualche tempo, quasi due anni...). Mi ero perfino dimenticato che l’avevo presa senza sacchetto, figurarsi.
Infatti quando l’ho ripresa e ho provato a caricare sentivo uno strano clic (ok, ok, sono un vero imbranato).
Allora ho preso il coraggio a due mani (...) e ho cercato nel Wiki (lodi imperiture a tutto il Wiki) e ho visto che l’operazione (smontare una penna con carica a bottone di fondo, sistemarla e rimontarla) non pareva impossibile.
(https://www.fountainpen.it/Smontare_e_r ... e_di_fondo)
A quel punto: ho smontato (incredibile, era proprio come sul Wiki!), ho cercato palloncini e sostanza adatta (la boccetta è un silicone per incollare unghie finte, ma ok) e via!
Risultato: ci ho messo dieci minuti, e la penna (per ora) funziona.
Senso di autostima: massimo!
Vorrei dire: ma ora mi fermo qui, non ci penso proprio a sistemare penne con sistemi più complessi.
Però...
(grazie per avere seguito fino a ora, e anche per qualche sorriso di commiserazione, fa parte del gioco. Più importante: se ce l’ho fatta io, questo livello è ampiamente alla portata di tutti!)
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1623
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2021, 18:16
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Suffolk, GB
- Gender:
un nuovo apprendista stregone
maddai!! così non vale. Vuoi mettere la ricerca pazza su internet per trovare il fornitore di sacchetti della giusta misura, in Italia, Europa, Mondo? Incontrare il venditore alle varie borse scambio? Così ammazzi il 'business' 

Se non si va, non si vede
Marco
Marco
- Gio2022
- Snorkel
- Messaggi: 120
- Iscritto il: sabato 12 marzo 2022, 10:53
- Il mio inchiostro preferito: Dipende...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
un nuovo apprendista stregone
Complimenti Iukogene, sia per il lavoro che per i suggerimenti che ho trovato molto utili.
Mi spiace solo che il tuo post non sia stato scritto due anni fa, così mi sarei risparmiato qualche soldino sull'acquisto dei sacchetti e smalto, dati i costi di tasse, dogana ecc. che dall'Inghilterra sono stati estremamente "salati"
.
Mi spiace solo che il tuo post non sia stato scritto due anni fa, così mi sarei risparmiato qualche soldino sull'acquisto dei sacchetti e smalto, dati i costi di tasse, dogana ecc. che dall'Inghilterra sono stati estremamente "salati"

- RisottoPensa
- Crescent Filler
- Messaggi: 1973
- Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
- La mia penna preferita: Sailor Pro Gear Natsu-hanabi F
- Il mio inchiostro preferito: G.V. Faber Castell Cobalt Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Gender:
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4729
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
un nuovo apprendista stregone
Evvai!
Con il nick che mi ritrovo, e quello che ho in firma, non posso che essere contenta di un nuovo stregone che si unisce alla cricca.
E comunque, so che qualcuno inorridisce all'idea, ma vuoi mettere il poter scegliere il sacchetto del colore che più si accorda con la livrea? (Tipo quello fucsia!)
Con il nick che mi ritrovo, e quello che ho in firma, non posso che essere contenta di un nuovo stregone che si unisce alla cricca.
E comunque, so che qualcuno inorridisce all'idea, ma vuoi mettere il poter scegliere il sacchetto del colore che più si accorda con la livrea? (Tipo quello fucsia!)
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
- Tribbo
- Crescent Filler
- Messaggi: 1451
- Iscritto il: lunedì 30 dicembre 2019, 15:37
- La mia penna preferita: Montblanc 149 -
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Serenity Blu
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Roma
- Gender:
un nuovo apprendista stregone
Ottima soluzione Lukogene! Bravo!
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 345
- Iscritto il: domenica 25 aprile 2021, 11:48
- Il mio inchiostro preferito: quelli neri, o quasi neri
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bologna
- Gender:
un nuovo apprendista stregone
un nuovo tentativo con lo stesso materiale,
cioè palloncini e silicone per unghie
e il wiki!
(sempre e sempre fonte del meglio possibile)
all'inizio c'è il fatto che amo le Sheaffer
e i pennini conici anche di più
potevo non avere una PenCo 53?
ne ho trovata una
pagata una cifra accettabile
(forse il venditore non è stato trasparentissimo, ma ok)
arrivata lercia di inchiostro ovunque e opacissima
sia nel corpo che nel pennino
prima ho lucidato un po' il pennino e il corpo
(forse la foto è fin troppo generosa)
poi ho presto (beh, insomma, quasi presto)
capito che il sacchetto mancava del tutto
allora
pagina aperta del Wiki davanti
materiale pronto
partenza!
primo però: il sacchetto andava un po' largo
insomma non chiudeva
allora
phon, senza ustionare né me né a penna
riposo
poi tentativo
funziona?
sì
funziona bene?
mmmhhh
il sacchetto probabilmente
(probabilmente)
non è elastico come dovrebbe
e non escludo che anche "conduttore pennino" abbiano qualche piccolo guaio
però via, funziona
e se mi procuro sacchetti migliori, chissà
funzionerà anche meglio...
cioè palloncini e silicone per unghie
e il wiki!
(sempre e sempre fonte del meglio possibile)
all'inizio c'è il fatto che amo le Sheaffer
e i pennini conici anche di più
potevo non avere una PenCo 53?
ne ho trovata una
pagata una cifra accettabile
(forse il venditore non è stato trasparentissimo, ma ok)
arrivata lercia di inchiostro ovunque e opacissima
sia nel corpo che nel pennino
prima ho lucidato un po' il pennino e il corpo
(forse la foto è fin troppo generosa)
poi ho presto (beh, insomma, quasi presto)
capito che il sacchetto mancava del tutto
allora
pagina aperta del Wiki davanti
materiale pronto
partenza!
primo però: il sacchetto andava un po' largo
insomma non chiudeva
allora
phon, senza ustionare né me né a penna
riposo
poi tentativo
funziona?
sì
funziona bene?
mmmhhh
il sacchetto probabilmente
(probabilmente)
non è elastico come dovrebbe
e non escludo che anche "conduttore pennino" abbiano qualche piccolo guaio
però via, funziona
e se mi procuro sacchetti migliori, chissà
funzionerà anche meglio...
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15453
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
un nuovo apprendista stregone
Ad occhio forse hai fatto il sacchetto un po' più lungo di quanto dovrebbe essere, per cui non carica bene, se l'imboccatura del sacchetto è un po'più larga metti della gomma lacca e serra il saccheto con del cotone, senza esagerare con lo spessore del nodo,altrimenti l'altra parte della sezione non si avviterà.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 345
- Iscritto il: domenica 25 aprile 2021, 11:48
- Il mio inchiostro preferito: quelli neri, o quasi neri
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bologna
- Gender:
un nuovo apprendista stregone
ho misurato 38 mmmaxpop 55 ha scritto: ↑domenica 26 gennaio 2025, 15:28 Ad occhio forse hai fatto il sacchetto un po' più lungo di quanto dovrebbe essere, per cui non carica bene, se l'imboccatura del sacchetto è un po'più larga metti della gomma lacca e serra il saccheto con del cotone, senza esagerare con lo spessore del nodo,altrimenti l'altra parte della sezione non si avviterà.
(mi pare che il wiki dica così)
però forse un tantino più corto è meglio che il contrario
grazie!
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15453
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
un nuovo apprendista stregone
Non lo metto in dubbio, a me sembra più lungo di 3,8 cm., però utilizzando un semplice palloncino hai fatto un ottimo lavoro.



Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.