Montblanc Meisterstück n° 146: Originale o Imitazione?

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Siolas
Converter
Converter
Messaggi: 3
Iscritto il: martedì 10 novembre 2020, 22:35

Montblanc Meisterstück n° 146: Originale o Imitazione?

Messaggio da Siolas »

Salve a tutti.

Qualche giorno fa, spulciando in un mercatino dell'usato, mi sono imbattuto in una Montblanc Meisterstück n° 146 a poco prezzo.

Senza darci troppo peso ho acquistato tale penna ma non riesco a capire con certezza se la penna sia originale o meno.

Presenta la scritta Germany sull'anellino superiore ma non il numero di serie. Questo però, se ho compreso bene, non è sinonimo dell'autenticità in quanto potrebbe essere un edizione precedente all'introduzione della suddetta. Il pennino è molto sporco, infatti sto per procedere con la pulizia, ma parrebbbe monocromatico.

Chiedo quindi il vostro aiuto per poterla identificare. Allego diverse foto. Nel caso ne servissero altro, sarei ben lieto di caricarle.

Grazie in anticipo a tutti quanti!
Allegati
WhatsApp Image 2023-12-27 at 12.19.07.jpeg
WhatsApp Image 2023-12-27 at 12.19.08 (1).jpeg
WhatsApp Image 2023-12-27 at 12.19.08 (2).jpeg
WhatsApp Image 2023-12-27 at 12.19.08 (3).jpeg
WhatsApp Image 2023-12-27 at 12.19.08 (4).jpeg
WhatsApp Image 2023-12-27 at 12.19.08.jpeg
WhatsApp Image 2023-12-27 at 12.19.09.jpeg
WhatsApp Image 2023-12-27 at 12.19.10 (1).jpeg
WhatsApp Image 2023-12-27 at 12.19.10 (2).jpeg
WhatsApp Image 2023-12-27 at 12.19.10 (3).jpeg
Avatar utente
MatteoM
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 986
Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2020, 19:18
La mia penna preferita: 149 14C
Località: Modena
Gender:

Montblanc Meisterstück n° 146: Originale o Imitazione?

Messaggio da MatteoM »

A me sembra originale.
Così a occhio direi che è una 146 della produzione che va dal 1980 al 1990, con l’alimentatore in ebanite split e la finestrella per il livello dell’inchiostro grigia.
Avatar utente
francoiacc
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5994
Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
Gender:

Montblanc Meisterstück n° 146: Originale o Imitazione?

Messaggio da francoiacc »

La penna è originale con un bel pennino in oro 14k monocratico e alimentatore in ebanite. Ottimo acquisto :thumbup:
"E' sempre meglio vivere di rimorsi che di rimpianti"
Francesco
Immagine
Siolas
Converter
Converter
Messaggi: 3
Iscritto il: martedì 10 novembre 2020, 22:35

Montblanc Meisterstück n° 146: Originale o Imitazione?

Messaggio da Siolas »

Grazie Mille ad entrambi!

Mi avete migliorato notevolmente la giornata e posso, finalmente, dire che sono stati i 20 euro meglio spesi dell'anno ahaha.

Ora vedo di capire come pulirla con cura senza rovinarla.

Grazie ancora e buona giornata!
Avatar utente
Linos
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2647
Iscritto il: sabato 12 agosto 2017, 9:48
Gender:

Montblanc Meisterstück n° 146: Originale o Imitazione?

Messaggio da Linos »

Per me è falsa...
Se vuoi liberartene 30 euro la prendo io.


















:D :wave:
Avatar utente
Pierre
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 822
Iscritto il: venerdì 7 agosto 2020, 18:10
La mia penna preferita: Parker Duofold ebanite nera 22
Il mio inchiostro preferito: Herbin Perle Noire
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Cuneo
Gender:

Montblanc Meisterstück n° 146: Originale o Imitazione?

Messaggio da Pierre »

Io colleziono MB false. Ti scrivo via MP.

;)

Cmq non capisco perché solo a me non capitano certe botte di... deretano. Uno che trova una Patrician Nacre... l'altro una MB con fusto rotto che gli viene messa prontamente a nuovo dall'assistenza per poche decine di euro, qui una MB solo da ripulire a 20 sacchi... solo io nei mercatini trovo le penne della prima comunione cinesi a cartuccia e per qualcosa di gustoso devo svenarmi?! :shifty:

Delle due l'una: o non vedo o non so. 🤦
Pierre

"Perché la virtù partorisce quiete, la quiete l'ozio, l'ozio disordine, il disordine rovina, e similmente dalla rovina nasce l'ordine, dall'ordine virtù, da questa gloria e buona fortuna"
N. Machiavelli Istorie Fiorentine V. 1
Immagine
RayDonovan
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 387
Iscritto il: venerdì 3 settembre 2021, 13:13
La mia penna preferita: Diplomatic DP2
Il mio inchiostro preferito: Aurora Blu (il vintage però)
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Rimini
Gender:

Montblanc Meisterstück n° 146: Originale o Imitazione?

Messaggio da RayDonovan »

Anche io, che generalmente nei mercatini non spendo più di una manciata di euro (perché non sono abbastanza esperto da giudicare l'usato quindi se prendo delle "fregature" almeno ho speso poco) l'avrei presa.
Se è originale, come confermano gli amici del forum, e funziona bene è proprio un bel colpo.
Goditela !! :clap:
Avatar utente
maylota
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3307
Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
Misura preferita del pennino: Medio
Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
Gender:

Montblanc Meisterstück n° 146: Originale o Imitazione?

Messaggio da maylota »

Pierre ha scritto: mercoledì 27 dicembre 2023, 15:07 io nei mercatini trovo le penne della prima comunione cinesi a cartuccia
Ottimo. Son degne penne da collezione, per cui serve più spirito, occhio e mestiere che per collezionare "banali" MB da mercatino :D
Venceremos.
Avatar utente
sfelisio
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 65
Iscritto il: martedì 15 novembre 2022, 10:30
La mia penna preferita: Montblanc 149 EF
Il mio inchiostro preferito: Montblanc Enzo Ferrari Purple
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Torino
Gender:
Contatta:

Montblanc Meisterstück n° 146: Originale o Imitazione?

Messaggio da sfelisio »

Ciao,
considerato che a guardarla sembra un fine anni 80 direi che potrebbe essere molto probabilmente originale, anche il pennino monocromatico è dell'epoca e secondo me hai fatto un buon acquisto.

Goditela e facci una recensione! :-)
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15459
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Montblanc Meisterstück n° 146: Originale o Imitazione?

Messaggio da maxpop 55 »

Linos ha scritto: mercoledì 27 dicembre 2023, 13:52 Per me è falsa...
Se vuoi liberartene 30 euro la prendo io.



:D :wave:


Paolo sempre il solito approfittatore, io sono onesto, se la cede a me gli do 31 euro :mrgreen:
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15459
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Montblanc Meisterstück n° 146: Originale o Imitazione?

Messaggio da maxpop 55 »

Vai tranquillo è originale, non c'è niente che faccia pensare al contrario. :thumbup:
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
milenaferrari
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 84
Iscritto il: domenica 5 gennaio 2025, 12:08
La mia penna preferita: Omas 557 F Paragon
Il mio inchiostro preferito: Montblanc midnight blue
Misura preferita del pennino: Fine
Gender:

Montblanc Meisterstück n° 146: Originale o Imitazione?

Messaggio da milenaferrari »

Siolas ha scritto: mercoledì 27 dicembre 2023, 13:08 Grazie Mille ad entrambi!

Mi avete migliorato notevolmente la giornata e posso, finalmente, dire che sono stati i 20 euro meglio spesi dell'anno ahaha.

Ora vedo di capire come pulirla con cura senza rovinarla.

Grazie ancora e buona giornata!
Prova a caricare e scaricare acqua più volte. Se il pistone è duro, ci sono trafilaggi o altro lascia stare e non insistere.
Io le so smontare e revisionare, ma non è banale (anche se le MB 146 e 149 si disassemblano e riassemblano abbastanza facilmente). Un riparatore qualificato, se non ci sono parti rotte come sembrerebbe dalle foto, con circa 50 € te la riporta all'antico splendore.
Pensuser
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 426
Iscritto il: sabato 23 luglio 2022, 22:22
Gender:

Montblanc Meisterstück n° 146: Originale o Imitazione?

Messaggio da Pensuser »

Credo che dopo più di due anni abbia risolto il problema... :D
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6438
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Montblanc Meisterstück n° 146: Originale o Imitazione?

Messaggio da sansenri »

se invece ci stesse ancora pensando sarebbe un bel mal di testa :D
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15459
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Montblanc Meisterstück n° 146: Originale o Imitazione?

Messaggio da maxpop 55 »

Cavolo nessuno di noi si è accorto che è un' argomento di più di un anno fa. :o
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”