Problema Pilot con40

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Avatar utente
Simy
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1230
Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
Il mio inchiostro preferito: Sailor Ink Studio 435
Misura preferita del pennino: Extra Fine

Problema Pilot con40

Messaggio da Simy »

Siringa o pipetta, non c'è altro per riempire quel coso
Roland
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 913
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2023, 16:38

Problema Pilot con40

Messaggio da Roland »

Simy ha scritto: mercoledì 22 gennaio 2025, 14:22 Siringa o pipetta, non c'è altro per riempire quel coso
Non depone a favore di Pilot. :crazy:
Però ho visto che alcuni modelli vintage (anni 70-80) usavano un converter aerometrico (tipo quelli sheaffer). Chissà perché hanno smesso di usarli. :?:
Avatar utente
Simy
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1230
Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
Il mio inchiostro preferito: Sailor Ink Studio 435
Misura preferita del pennino: Extra Fine

Problema Pilot con40

Messaggio da Simy »

Roland ha scritto: mercoledì 22 gennaio 2025, 14:29
Simy ha scritto: mercoledì 22 gennaio 2025, 14:22 Siringa o pipetta, non c'è altro per riempire quel coso
Non depone a favore di Pilot. :crazy:
Però ho visto che alcuni modelli vintage (anni 70-80) usavano un converter aerometrico (tipo quelli sheaffer). Chissà perché hanno smesso di usarli. :?:
Non so cosa sia
Comunque, sì, i converter Pilot sono terribili. Tutti. C'è chi ama il Con70, io lo trovo terribile uguale al Con40
Serbiagio
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 170
Iscritto il: martedì 5 settembre 2023, 0:14
La mia penna preferita: lamy safari
Località: Centro
Gender:

Problema Pilot con40

Messaggio da Serbiagio »

Per curiosità quali sono i difetti del con70? Mi pare che almeno la sua funzione la fa, cioè quella di riempirsi
Avatar utente
Chrisweb
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 236
Iscritto il: martedì 22 ottobre 2024, 22:31
La mia penna preferita: Pineider Avatar UR
Il mio inchiostro preferito: Waterman Intense Black Ink
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Valdelsa
Gender:

Problema Pilot con40

Messaggio da Chrisweb »

Serbiagio ha scritto: mercoledì 22 gennaio 2025, 20:36 Per curiosità quali sono i difetti del con70? Mi pare che almeno la sua funzione la fa, cioè quella di riempirsi
Il Con70 per mia personale esperienza fa il suo dovere.
Sicuramente sul mercato ci sono converter migliori ma questo è valido.
«Vedi, il mondo si divide in due categorie: chi ha la pistola carica, e chi scava. Tu scavi».
Roland
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 913
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2023, 16:38

Problema Pilot con40

Messaggio da Roland »

Simy ha scritto: mercoledì 22 gennaio 2025, 14:31 Non so cosa sia
Ecco il converter pilot aerometrico: il converter contiene un sacchetto che va schiacciato per riempirlo d'inchiostro.
Allegati
download-1.jpeg
download-1.jpeg (2.74 KiB) Visto 1100 volte
download.jpeg
download.jpeg (3.98 KiB) Visto 1100 volte
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6438
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Problema Pilot con40

Messaggio da sansenri »

Saio ha scritto: martedì 21 gennaio 2025, 21:25 Non so se funziona, ma qualcuno suggeriva una volta riempito, pennino verso l’alto, sviti il pistone per far uscire solo l’aria poi rimetti nel calamaio e aspiri l’inchiostro. Girava un video mi sembra.
e che ci sei accendi anche un cero a Sant'Antonio...
Saio
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 34
Iscritto il: sabato 31 agosto 2024, 22:39
Gender:

Problema Pilot con40

Messaggio da Saio »

sansenri ha scritto: mercoledì 22 gennaio 2025, 21:31
Saio ha scritto: martedì 21 gennaio 2025, 21:25 Non so se funziona, ma qualcuno suggeriva una volta riempito, pennino verso l’alto, sviti il pistone per far uscire solo l’aria poi rimetti nel calamaio e aspiri l’inchiostro. Girava un video mi sembra.
e che ci sei accendi anche un cero a Sant'Antonio...
Ecco il video, é di Lazzaroni penne. Dopo la pulizia fa vedere come caricare il Con-40.

https://www.facebook.com/share/r/1CnoNj ... tid=wwXIfr
Avatar utente
balthazar
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1891
Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2019, 19:20
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Foggia
Gender:

Problema Pilot con40

Messaggio da balthazar »

Roland ha scritto: mercoledì 22 gennaio 2025, 21:16
Simy ha scritto: mercoledì 22 gennaio 2025, 14:31 Non so cosa sia
Ecco il converter pilot aerometrico: il converter contiene un sacchetto che va schiacciato per riempirlo d'inchiostro.
Ho anche quello, ma non è granchè :thumbdown: se non sbaglio la casa lo ha battezzato CON20
Avatar utente
balthazar
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1891
Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2019, 19:20
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Foggia
Gender:

Problema Pilot con40

Messaggio da balthazar »

Saio ha scritto: mercoledì 22 gennaio 2025, 22:27
sansenri ha scritto: mercoledì 22 gennaio 2025, 21:31

e che ci sei accendi anche un cero a Sant'Antonio...
Ecco il video, é di Lazzaroni penne. Dopo la pulizia fa vedere come caricare il Con-40.

https://www.facebook.com/share/r/1CnoNj ... tid=wwXIfr
Non ci voleva il Lazzaroni per ... l'ha fatta troppo semplice, il CON40 anche con quel metodo non si riempie, basta sfilarlo dopo l'operazione per accorgersene. Il 40 eredita lo stesso problema che aveva il 50, è solo più bellino con le sue trasparenze e le quattro palline che si agitano imitando quello che avviene a noi quando tentiamo di usare il converter :lol:
p.s. questo è quello che deduco dalla mia esperienza, è sempre possibile che qualcuno ci riesca per bene :thumbup:
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6438
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Problema Pilot con40

Messaggio da sansenri »

Saio ha scritto: mercoledì 22 gennaio 2025, 22:27
sansenri ha scritto: mercoledì 22 gennaio 2025, 21:31

e che ci sei accendi anche un cero a Sant'Antonio...
Ecco il video, é di Lazzaroni penne. Dopo la pulizia fa vedere come caricare il Con-40.

https://www.facebook.com/share/r/1CnoNj ... tid=wwXIfr
grazie, ma non ho facebook, né intendo averlo...
Ho esperienza piuttosto lunga e con parecchie penne... più o meno come si carica un converter lo so, ma questo qui resta fastidiosamente inefficace, grazie comunque :)

L'ultima volta l'ho caricato con la siringa :roll: (il massimo dello smacco per un converter!)
Avatar utente
balthazar
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1891
Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2019, 19:20
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Foggia
Gender:

Problema Pilot con40

Messaggio da balthazar »

sansenri ha scritto: giovedì 23 gennaio 2025, 11:04
Ho esperienza piuttosto lunga e con parecchie penne... più o meno come si carica un converter lo so, ma questo qui resta fastidiosamente inefficace, grazie comunque :)

L'ultima volta l'ho caricato con la siringa :roll: (il massimo dello smacco per un converter!)
:clap: :thumbup:
mastrogigino
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2114
Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Nord-Ovest Lombardia
Gender:

Problema Pilot con40

Messaggio da mastrogigino »

Il miglior converter Pilot è:
la cartuccia.
:D

Mi auto-cito con il procedimento per ricaricare e richiedere le cartucce Pilot.
viewtopic.php?t=28085
Avatar utente
Simy
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1230
Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
Il mio inchiostro preferito: Sailor Ink Studio 435
Misura preferita del pennino: Extra Fine

Problema Pilot con40

Messaggio da Simy »

Serbiagio ha scritto: mercoledì 22 gennaio 2025, 20:36 Per curiosità quali sono i difetti del con70? Mi pare che almeno la sua funzione la fa, cioè quella di riempirsi
Fa la sua funzione, a me non piace il modo in cui la fa. Mi fornisce sensazione di robina delicata, ha quello stopper che mi pare sia più un fastidio al flusso dell'inchiostro che per rompere la tensione superficiale. Se non altro, non è un disastro da pulire quanto lo è il Con40.
Io sono una grandissima apprezzatrice dei converter Platinum (di Platinum in generale, a dire il vero). Sono solidi, fanno benissimo il loro lavoro con semplicità, possono essere disassemblati completamente per pulirli, hanno perfino una linea estetica davvero piacevole. Mi piacerebbe un adattatore da converter Platinum a converter di qualunque altro marchio :lol:
Serbiagio
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 170
Iscritto il: martedì 5 settembre 2023, 0:14
La mia penna preferita: lamy safari
Località: Centro
Gender:

Problema Pilot con40

Messaggio da Serbiagio »

Comunque questo sistema di espellere l aria tenendo il converter verso l alto non solo non ha risolto il problema ma mi ha fatto inzaccherare la scrivania d’inchiostro..con maledizioni per la Pilot e i loro assurdi converter
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”