Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12

Due righe, qualche linea: vi prego.

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Avatar utente
Jaconib
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 145
Iscritto il: giovedì 5 gennaio 2023, 22:47
La mia penna preferita: Osmia 222 EF
Il mio inchiostro preferito: Pilot Tsuwairo, forever
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Milano

Due righe, qualche linea: vi prego.

Messaggio da Jaconib »

FabioC ha scritto: mercoledì 15 gennaio 2025, 20:48
Jaconib ha scritto: mercoledì 15 gennaio 2025, 20:02 IMG_5985.jpg
IMG_5986.jpg

Volevo scrivere qualcosa anche io stasera.
Vado a nascondermi che è meglio... :roll:
Tutto molto bello e grazie

Grazie anche agli ultimi post di
novainvicta,
Mir70
rrfreak63

e a tutti quanti
Noooo
non è questo l'attegiamento giusto: come scrivi, scrivi!
A noi interessa!
Non avrei creato questo topic se non per il fatto che ero stufo dei post delle "penne che avete inchiostrate" che postavano (e postano) foto di penne che dicono inchiostrate (chissà se davvero lo sono) e che non scrivono una mazza.
Scrivi, anche se male, a chi importa? Siamo qui per guidicarti? Le penne le usi o le guardi?
Scrivi con la mano sinistra! (nel mio caso quella scarsa)...
Scrivi con la mano sinistra! (nel mio caso quella scarsa)...
Jacopo

"...Siamo circondati da oggetti depositari di un segno o da una serie di segni, dallo studio di questa serie di segni nasce la matematica del segno e cioè il disegno”
Andrea Pazienza
Avatar utente
FabioC
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 134
Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2023, 7:05
Il mio inchiostro preferito: Pelikan Brilliant Brown
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Pistoia
Gender:

Due righe, qualche linea: vi prego.

Messaggio da FabioC »

Jaconib ha scritto: mercoledì 15 gennaio 2025, 21:41 Noooo
non è questo l'attegiamento giusto: come scrivi, scrivi!
A noi interessa!
Non avrei creato questo topic se non per il fatto che ero stufo dei post delle "penne che avete inchiostrate" che postavano (e postano) foto di penne che dicono inchiostrate (chissà se davvero lo sono) e che non scrivono una mazza.
Scrivi, anche se male, a chi importa? Siamo qui per guidicarti? Le penne le usi o le guardi?

Grazie dell'incoraggiamento :)

...mi viene il dubbio che questa carta limi il pennino...
...mi viene il dubbio che questa carta limi il pennino...
Fabio

La vita ha sicuramente qualcosa di fantastico in serbo per me.
Il problema è:
vallo a capire il serbo...
Avatar utente
Silvia1974
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2661
Iscritto il: venerdì 23 agosto 2019, 8:17
La mia penna preferita: Pelikan M200 EF/Pilot 823 F
Il mio inchiostro preferito: Anc.Copper/Pelikan Aquamarine
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Gender:

Due righe, qualche linea: vi prego.

Messaggio da Silvia1974 »

Molto bello Fabio :clap: Lo trovo molto armonioso. Che belle cose (e parole intendo) :)
Silvia

If you have help, it becomes someone else’s garden
Avatar utente
FabioC
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 134
Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2023, 7:05
Il mio inchiostro preferito: Pelikan Brilliant Brown
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Pistoia
Gender:

Due righe, qualche linea: vi prego.

Messaggio da FabioC »

Silvia1974 ha scritto: giovedì 16 gennaio 2025, 7:27 Molto bello Fabio :clap: Lo trovo molto armonioso. Che belle cose (e parole intendo) :)

Grazie Silvia, gentilissima :)
Fabio

La vita ha sicuramente qualcosa di fantastico in serbo per me.
Il problema è:
vallo a capire il serbo...
Avatar utente
Mir70
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 1251
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2021, 21:20
La mia penna preferita: Auretta
Il mio inchiostro preferito: Sailor Black Kiwaguro
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Settimo T.
Gender:

Due righe, qualche linea: vi prego.

Messaggio da Mir70 »

FabioC ha scritto: mercoledì 15 gennaio 2025, 21:57 Grazie dell'incoraggiamento :)
Meno male che hai scritto queste due righe, in caso contrario ci avresti privato di queste tue parole che valgono più di qualunque penna e sono più belle di qualunque bella calligrafia (e detto per inciso, la tua grafia è decisamente gradevole).

Un saluto.
Mirko
Avatar utente
balthazar
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1889
Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2019, 19:20
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Foggia
Gender:

Due righe, qualche linea: vi prego.

Messaggio da balthazar »

FabioC ha scritto: mercoledì 15 gennaio 2025, 21:57
Jaconib ha scritto: mercoledì 15 gennaio 2025, 21:41 Noooo
non è questo l'attegiamento giusto: come scrivi, scrivi!
A noi interessa!
Non avrei creato questo topic se non per il fatto che ero stufo dei post delle "penne che avete inchiostrate" che postavano (e postano) foto di penne che dicono inchiostrate (chissà se davvero lo sono) e che non scrivono una mazza.
Scrivi, anche se male, a chi importa? Siamo qui per guidicarti? Le penne le usi o le guardi?

Grazie dell'incoraggiamento :)


IMG_20250115_215344.jpg
Grafia leggibilissima, credo che tu non abbia bisogno di alcun incoraggiamento :thumbup:
Avatar utente
FabioC
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 134
Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2023, 7:05
Il mio inchiostro preferito: Pelikan Brilliant Brown
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Pistoia
Gender:

Due righe, qualche linea: vi prego.

Messaggio da FabioC »

Mir70
balthazar
Grazie a voi dei vostri apprezzamenti e delle vostre parole.
Io, per quanto inesperto, resto sempre affascinato dalle grafie e vorrei sempre migliorare la mia
per cui, bene con gratificazioni e stimoli ma anche con gli esempi da cui trarre ispirazione,
e i vostri sono sempre graditissimi
Fabio

La vita ha sicuramente qualcosa di fantastico in serbo per me.
Il problema è:
vallo a capire il serbo...
Avatar utente
Mir70
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 1251
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2021, 21:20
La mia penna preferita: Auretta
Il mio inchiostro preferito: Sailor Black Kiwaguro
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Settimo T.
Gender:

Due righe, qualche linea: vi prego.

Messaggio da Mir70 »

DP - 1.jpeg
Un bellissimo incontro tra una stilografica ed un inchiostro (a mio avviso)
Burnham 55 in caseina (ingiustamente dispregiata) con il Sailor Shikiori Rikyucha.
Mirko
Avatar utente
FabioC
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 134
Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2023, 7:05
Il mio inchiostro preferito: Pelikan Brilliant Brown
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Pistoia
Gender:

Due righe, qualche linea: vi prego.

Messaggio da FabioC »

Mir70 ha scritto: martedì 21 gennaio 2025, 11:58 DP - 1.jpeg

Un bellissimo incontro tra una stilografica ed un inchiostro (a mio avviso)
Burnham 55 in caseina (ingiustamente dispregiata) con il Sailor Shikiori Rikyucha.

Molto bello tutto.
Penna inchiostro e scrittura :wave:
Fabio

La vita ha sicuramente qualcosa di fantastico in serbo per me.
Il problema è:
vallo a capire il serbo...
Avatar utente
balthazar
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1889
Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2019, 19:20
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Foggia
Gender:

Due righe, qualche linea: vi prego.

Messaggio da balthazar »

Mir70 ha scritto: martedì 21 gennaio 2025, 11:58 DP - 1.jpeg

Un bellissimo incontro tra una stilografica ed un inchiostro (a mio avviso)
Burnham 55 in caseina (ingiustamente dispregiata) con il Sailor Shikiori Rikyucha.
L'incontro fondamentale è quello con questa bellissima penna, il resto viene da sè ;) :thumbup:
novainvicta
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1066
Iscritto il: lunedì 20 dicembre 2021, 16:26
La mia penna preferita: Visconti Manhattan Green
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Kon Peki
Località: Regio V Picenum
Gender:

Due righe, qualche linea: vi prego.

Messaggio da novainvicta »

Mir70 ha scritto: martedì 21 gennaio 2025, 11:58 DP - 1.jpeg

Un bellissimo incontro tra una stilografica ed un inchiostro (a mio avviso)
Burnham 55 in caseina (ingiustamente dispregiata) con il Sailor Shikiori Rikyucha.
Tutto molto appagante :clap:
„Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto con lo stesso agio che in cima a una montagna o nei petali di un fiore.“

Giuseppe
Avatar utente
Maqroll
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 94
Iscritto il: sabato 21 novembre 2020, 14:13
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Latina
Gender:

Due righe, qualche linea: vi prego.

Messaggio da Maqroll »

Mir70 ha scritto: martedì 21 gennaio 2025, 11:58 Un bellissimo incontro tra una stilografica ed un inchiostro (a mio avviso)
Burnham 55 in caseina (ingiustamente dispregiata) con il Sailor Shikiori Rikyucha.
Concordo, guardando il tratto lasciato immagino la bella sensazione di scrittura.
novainvicta
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1066
Iscritto il: lunedì 20 dicembre 2021, 16:26
La mia penna preferita: Visconti Manhattan Green
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Kon Peki
Località: Regio V Picenum
Gender:

Due righe, qualche linea: vi prego.

Messaggio da novainvicta »

IMG_20250121_150306.jpg
„Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto con lo stesso agio che in cima a una montagna o nei petali di un fiore.“

Giuseppe
Avatar utente
FabioC
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 134
Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2023, 7:05
Il mio inchiostro preferito: Pelikan Brilliant Brown
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Pistoia
Gender:

Due righe, qualche linea: vi prego.

Messaggio da FabioC »

novainvicta ha scritto: martedì 21 gennaio 2025, 15:37 IMG_20250121_150306.jpg

Che bello! :clap:
Fabio

La vita ha sicuramente qualcosa di fantastico in serbo per me.
Il problema è:
vallo a capire il serbo...
Avatar utente
Mir70
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 1251
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2021, 21:20
La mia penna preferita: Auretta
Il mio inchiostro preferito: Sailor Black Kiwaguro
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Settimo T.
Gender:

Due righe, qualche linea: vi prego.

Messaggio da Mir70 »

@Fabio, balthazar, Maqroll, Giuseppe : effettivamente questa penna e questo inchiostro sono belli già di loro. Vale comunque sempre la regola che è bello ciò che piace…
Il pennino molto scorrevole e per nulla rigido, ha un tratto molto particolare che sembra avvicinarsi ad un taglio italico.


@Giuseppe: gran belle stilografiche le “tascabili” giapponesi con quel distintivo tocco retrò, pennini impeccabili e la comodità dei cappucci a frizione e della carica a cartucce (con gli stessi attacchi proprietari utilizzati ancora oggi dai tre produttori principali).
Mirko
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”