rrfreak63 ha scritto: ↑sabato 18 gennaio 2025, 15:00
appunto io chiedevo per le esalazioni che ancora si sentono. la canfora non c'è più da tempo
Sì, mi riferivo anch'io alle esalazioni.
Sì è portati ad associare le esalazioni problematiche delle penne in celluloide, che rovinano anche i metalli, all'odore di canfora.
Ma sono due cose separate.
Nella celluloide la canfora è presente come plastificante, e nei processi di degradazione può venire "spremuta" fuori.
Ma vengono emessi anche gas nitrato, e sono loro che provocano danni.
Questi gas non derivano dalla canfora, ma dalla nitrocellulosa.
Se poi la canfora possa avere effetti su metalli o plastiche diverse dalla celluloide non te lo so dire con certezza.
Quello che posso notare è che è stata sempre usata come tarmicida negli armadi, e non mi risulta che si dovessero prendere particolari precauzioni per quello che gli armadi contenevano.
Ma i chimici di questo forum dove sono spariti? Mai uno che si sbilanci quando serve!
