Ho chiesto al servizio clienti se potevano darmi una mano nella scelta: alla domanda se mi piacesse l'attuale telefono io ho risposto "POCO" ed ecco cosa mi hanno consigliato di prendere.RisottoPensa ha scritto: ↑martedì 14 gennaio 2025, 10:48Esci il modello che vediamo che penna potevi comprareChrisweb ha scritto: ↑domenica 12 gennaio 2025, 22:54 Siccome ho il fonino mobile che mi sta lanciando messaggi tipo: "mi hai rotto le OO, cambiami perché dopo 3 anni non ne posso più di te". Quindi deciso ed ho comprato una mattonella piena di ram e giga, sono andato sul sito di Xiaomi e l'ho comprato lì. Ho fatto pure la rima!![]()
![]()
( magari in un non lontano futuro avremo delle stilografiche che fungono day telefono)
Mostra Scambio - Pen Show - di Bologna
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
CHAT - INVERNO 2025
Regole del forum
In questa sezione si possono affrontare gli argomenti più vari NON attinenti il mondo delle penne e della scrittura, ma soltanto quelli. Tutto quello che riguarda le stilografiche e gli altri argomenti del forum per cui esistono delle sezioni specifiche del forum NON deve essere inserito in questa sezione. Fa eccezione l'argomento "Il mio ultimo acquisto" in in cui è consentito citare l'ultimo acquisto di una stilografica (nelle modalità indicate qui).
Interventi non rispondenti a questi criteri verranno bloccati e l'utente sanzionato con un ban di una settimana.
In questa sezione si possono affrontare gli argomenti più vari NON attinenti il mondo delle penne e della scrittura, ma soltanto quelli. Tutto quello che riguarda le stilografiche e gli altri argomenti del forum per cui esistono delle sezioni specifiche del forum NON deve essere inserito in questa sezione. Fa eccezione l'argomento "Il mio ultimo acquisto" in in cui è consentito citare l'ultimo acquisto di una stilografica (nelle modalità indicate qui).
Interventi non rispondenti a questi criteri verranno bloccati e l'utente sanzionato con un ban di una settimana.
- Chrisweb
- Pulsante di Fondo

- Messaggi: 439
- Iscritto il: martedì 22 ottobre 2024, 22:31
- La mia penna preferita: Pineider Avatar UR
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Intense Black Ink
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Valdelsa
- Gender:
CHAT - INVERNO 2025
«Vedi, il mondo si divide in due categorie: chi ha la pistola carica, e chi scava. Tu scavi».
-
AntonioBove
- Pulsante di Fondo

- Messaggi: 266
- Iscritto il: mercoledì 4 gennaio 2023, 10:26
- La mia penna preferita: Pilot Justus
- Il mio inchiostro preferito: GvFC Carbon Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Siracusa
- Gender:
CHAT - INVERNO 2025
Presente, anzi presentissimo, anche peggio delle stilograficheMichele93 ha scritto: ↑martedì 14 gennaio 2025, 10:39
Mi rado la barba come faceva mio nonno: pennello e rasoio di sicurezza.
Qualcuno condivide queste mie passioni?![]()
- RisottoPensa
- Stantuffo

- Messaggi: 2401
- Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
- La mia penna preferita: Pelikan m625
- Il mio inchiostro preferito: Robert Oster Bondi Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Gender:
CHAT - INVERNO 2025
Chrisweb ha scritto: ↑martedì 14 gennaio 2025, 11:05Ho chiesto al servizio clienti se potevano darmi una mano nella scelta: alla domanda se mi piacesse l'attuale telefono io ho risposto "POCO" ed ecco cosa mi hanno consigliato di prendere.RisottoPensa ha scritto: ↑martedì 14 gennaio 2025, 10:48
Esci il modello che vediamo che penna potevi comprare
( magari in un non lontano futuro avremo delle stilografiche che fungono day telefono)
![]()
" com'è il telefono?"
POCO male mai
❄️ 🐻❄️ ❄️
- RisottoPensa
- Stantuffo

- Messaggi: 2401
- Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
- La mia penna preferita: Pelikan m625
- Il mio inchiostro preferito: Robert Oster Bondi Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Gender:
CHAT - INVERNO 2025
Una riflessione del venerdì mattina~
Se ci si fa caso, come le macchine, esistono varie tipologie di locomotivi; suddivisi spesso per quantità, frequenza di circolazione e capacità passeggeri.
Lasciando da parte i treni alta velocità, quale tipologia di treno (indicate città e tipo) trovate più comodo e/o affascinante come mezzo di trasporto?
* Tram
* Treno regionale
* Metro
* intercity ( compreso quelle da notte)
* Treni storici
A Roma c'è la
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Ferrovi ... iardinetti
Su cui ho passato una gran parte della mia infanzia.
È un treno bruttarello, ma la combinazione di suoni (rumori...chiamasi caciara), odori e vibrazioni sul sedile rende il trasporto su questo mezzo quasi nostalgico di un'epoca di cui non faccio parte.
Con la "recente" introduzione della metro C la linea é diventata quasi ridondante, ma se ho l'opportunità di risalire a bordo procedo volentieri.
Se ci si fa caso, come le macchine, esistono varie tipologie di locomotivi; suddivisi spesso per quantità, frequenza di circolazione e capacità passeggeri.
Lasciando da parte i treni alta velocità, quale tipologia di treno (indicate città e tipo) trovate più comodo e/o affascinante come mezzo di trasporto?
* Tram
* Treno regionale
* Metro
* intercity ( compreso quelle da notte)
* Treni storici
A Roma c'è la
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Ferrovi ... iardinetti
Su cui ho passato una gran parte della mia infanzia.
È un treno bruttarello, ma la combinazione di suoni (rumori...chiamasi caciara), odori e vibrazioni sul sedile rende il trasporto su questo mezzo quasi nostalgico di un'epoca di cui non faccio parte.
Con la "recente" introduzione della metro C la linea é diventata quasi ridondante, ma se ho l'opportunità di risalire a bordo procedo volentieri.
❄️ 🐻❄️ ❄️
-
mikils
- Pulsante di Fondo

- Messaggi: 382
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2023, 21:47
- La mia penna preferita: La Radius Extra trovata a casa
- Il mio inchiostro preferito: R&K Solferino
- Località: Firenze, Lucca
- Gender:
CHAT - INVERNO 2025
Anch'io ho fatto il Militare a Rieti! Alla pannocchia ci sono stato ma era lontano sopra Piediluco.
Quando eravamo il libera uscita al massimo si poteva andare dal Pugile....
Nulla calamo agilior est Sarcina, nulla iucundior; […]calamus et in manus sumptus mulcet, et depositus delectat, ac prodest non domino suo tantum sed Aliis multis…
Padova, 28 aprile 1362
Francesco Petrarca a Giovanni Boccaccio, Seniles, XVII, 2
Padova, 28 aprile 1362
Francesco Petrarca a Giovanni Boccaccio, Seniles, XVII, 2
- Abulafia
- Vacumatic

- Messaggi: 933
- Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2024, 0:12
- La mia penna preferita: Staedtler M Noris Stick
- Il mio inchiostro preferito: Quel che devo ancora comprare.
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Sora (fr)
- Gender:
- Contatta:
CHAT - INVERNO 2025
Odio viaggiare soprattutto perché non sopporto alcun mezzo di locomozione, causa "mal d'auto" (che mi viene perfino se vado in bici, cammino o gioco con i videogiochi movimentati...).RisottoPensa ha scritto: ↑venerdì 17 gennaio 2025, 9:39 Una riflessione del venerdì mattina~
Se ci si fa caso, come le macchine, esistono varie tipologie di locomotivi; suddivisi spesso per quantità, frequenza di circolazione e capacità passeggeri.
Lasciando da parte i treni alta velocità, quale tipologia di treno (indicate città e tipo) trovate più comodo e/o affascinante come mezzo di trasporto?
* Tram
* Treno regionale
* Metro
* intercity ( compreso quelle da notte)
* Treni storici
A Roma c'è la
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Ferrovi ... iardinetti
Su cui ho passato una gran parte della mia infanzia.
È un treno bruttarello, ma la combinazione di suoni (rumori...chiamasi caciara), odori e vibrazioni sul sedile rende il trasporto su questo mezzo quasi nostalgico di un'epoca di cui non faccio parte.
Con la "recente" introduzione della metro C la linea é diventata quasi ridondante, ma se ho l'opportunità di risalire a bordo procedo volentieri.![]()
Il treno è l'unico vero toccasana da questo punto di vista e quindi adoro muovermi in treno.
Ho preso per anni il regionale Frosinone - Roma e viceversa e devo dire che aveva il suo interesse (tra l'altro avrà fatto meno di 5 ritardi in 9 anni, con me seduto sopra...).
Bello anche il treno regionale Messina - Palermo (credo), sulla tratta fra Messina e Capo D'Orlando.
Però i treni più fascinosi su cui sono salito sono sicuramente il treno Sora - Avezzano (ancora diesel) e il treno storico a vapore Sora-Roccasecca.
Da terra (non ci sono mai salito) ho sempre avuto un debole per la Circumetnea.
Mi manca, ma sono anni che sono intenzionato a provare, la linea storica Sulmona-Isernia, la cosiddetta "Transiberiana d'Abruzzo".
Il sogno della vita, invece, è affrontare la vera transiberiana russa (e prima o poi non dispero di farlo).
"e sempre allegri bisogna stare / che il nostro piangere fa male al re"
- RisottoPensa
- Stantuffo

- Messaggi: 2401
- Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
- La mia penna preferita: Pelikan m625
- Il mio inchiostro preferito: Robert Oster Bondi Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Gender:
CHAT - INVERNO 2025
Tratte davvero particolari.Abulafia ha scritto: ↑venerdì 17 gennaio 2025, 16:31Odio viaggiare soprattutto perché non sopporto alcun mezzo di locomozione, causa "mal d'auto" (che mi viene perfino se vado in bici, cammino o gioco con i videogiochi movimentati...).RisottoPensa ha scritto: ↑venerdì 17 gennaio 2025, 9:39 Una riflessione del venerdì mattina~
Se ci si fa caso, come le macchine, esistono varie tipologie di locomotivi; suddivisi spesso per quantità, frequenza di circolazione e capacità passeggeri.
Lasciando da parte i treni alta velocità, quale tipologia di treno (indicate città e tipo) trovate più comodo e/o affascinante come mezzo di trasporto?
* Tram
* Treno regionale
* Metro
* intercity ( compreso quelle da notte)
* Treni storici
A Roma c'è la
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Ferrovi ... iardinetti
Su cui ho passato una gran parte della mia infanzia.
È un treno bruttarello, ma la combinazione di suoni (rumori...chiamasi caciara), odori e vibrazioni sul sedile rende il trasporto su questo mezzo quasi nostalgico di un'epoca di cui non faccio parte.
Con la "recente" introduzione della metro C la linea é diventata quasi ridondante, ma se ho l'opportunità di risalire a bordo procedo volentieri.![]()
Il treno è l'unico vero toccasana da questo punto di vista e quindi adoro muovermi in treno.
Ho preso per anni il regionale Frosinone - Roma e viceversa e devo dire che aveva il suo interesse (tra l'altro avrà fatto meno di 5 ritardi in 9 anni, con me seduto sopra...).
Bello anche il treno regionale Messina - Palermo (credo), sulla tratta fra Messina e Capo D'Orlando.
Però i treni più fascinosi su cui sono salito sono sicuramente il treno Sora - Avezzano (ancora diesel) e il treno storico a vapore Sora-Roccasecca.
Da terra (non ci sono mai salito) ho sempre avuto un debole per la Circumetnea.
Mi manca, ma sono anni che sono intenzionato a provare, la linea storica Sulmona-Isernia, la cosiddetta "Transiberiana d'Abruzzo".
Il sogno della vita, invece, è affrontare la vera transiberiana russa (e prima o poi non dispero di farlo).
Io sogno di fare il viaggio quello del treno svizzero che è sempre sold out
❄️ 🐻❄️ ❄️
-
rrfreak63
- Crescent Filler

- Messaggi: 1909
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2021, 18:16
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Suffolk, GB
- Gender:
CHAT - INVERNO 2025
Anni fa feci un viaggio da Arezzo Pescaiola a Stia con locomotiva a vapore e carrozze Centoporte. Ad una delle fermate il macchinsta, che ebbi modo di conoscere durante l'estate a Pescaiola, mi invitò a salire sulla locomotiva e arrivai fono a Pescaiola in macchina. Esperienza ed odori indimenticabili 
Se non si va, non si vede
Marco
Marco
- RisottoPensa
- Stantuffo

- Messaggi: 2401
- Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
- La mia penna preferita: Pelikan m625
- Il mio inchiostro preferito: Robert Oster Bondi Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Gender:
-
rrfreak63
- Crescent Filler

- Messaggi: 1909
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2021, 18:16
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Suffolk, GB
- Gender:
CHAT - INVERNO 2025
naaa, era Settembre. Ho preso più freddo a tornare a Milano in moto a fine giornata 
Se non si va, non si vede
Marco
Marco
-
chmiglio
- Levetta

- Messaggi: 599
- Iscritto il: lunedì 8 marzo 2021, 13:30
- La mia penna preferita: Parker 25
- Il mio inchiostro preferito: Tutti
- Gender:
CHAT - INVERNO 2025
La Ferroviaria Italianarrfreak63 ha scritto: ↑sabato 18 gennaio 2025, 14:14 Anni fa feci un viaggio da Arezzo Pescaiola a Stia con locomotiva a vapore e carrozze Centoporte. Ad una delle fermate il macchinsta, che ebbi modo di conoscere durante l'estate a Pescaiola, mi invitò a salire sulla locomotiva e arrivai fono a Pescaiola in macchina. Esperienza ed odori indimenticabili![]()
Ma lo sai che non l'ho mai presa, sempre visto passare il trenino però (mamma casentinese).
- Massimo59
- Pulsante di Fondo

- Messaggi: 421
- Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2018, 13:10
- La mia penna preferita: M120 per motivi affettivi
- Il mio inchiostro preferito: Waterman blu
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Brianza
CHAT - INVERNO 2025
perchè i tram a Milano che sferragliano hanno un certo fascino...
-
rrfreak63
- Crescent Filler

- Messaggi: 1909
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2021, 18:16
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Suffolk, GB
- Gender:
CHAT - INVERNO 2025
@chmiglio, l'ho preso solo quella volta perché era un treno speciale a vapore 
Se non si va, non si vede
Marco
Marco
-
rrfreak63
- Crescent Filler

- Messaggi: 1909
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2021, 18:16
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Suffolk, GB
- Gender:
CHAT - INVERNO 2025
@massimo, per me il tram per antonomasia è la 1928 a carrelli. Gli altri tram, più moderni, non hanno anima. La 1928 è meravigliosa. Me la ricordo ancora quando aveva la rotella al posto del pantografo. Bei tempi
Se non si va, non si vede
Marco
Marco
-
Andre1977
- Levetta

- Messaggi: 507
- Iscritto il: domenica 6 ottobre 2024, 19:21
- La mia penna preferita: Visconti H. Sapiens Bronze Age
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Località: Bergamo
- Gender:
CHAT - INVERNO 2025
Il mitico Serie 1500 ! Ho abitato per anni a Milano, e sotto casa passava l' 1. Ancora adesso quando torno a Milano e non vado di corsa... invece della metro prendo il tram se è il 1500. L'auto la mollo (per foruna) davanti a casa di amici al villaggio dei giornalisti in zona tranquilla.
Il trenino più bello su cui ho viaggiato , per panorami più che altro, è il Trenino rosso del Bernina, in inverno, in una delle prime vacanze con la mia attuale compagna ! Ma prima o poi voglio viaggiare sullo Skinkansen ed è sulla lista cose da fare per il viaggio in Giappone, e magari un giretto sull'Orient Express non mi spiacerebbe !