Arrivata la cassettiera da collezionista d'insetti, in origine.
C'è odore di canfora nei cassetti. Se ci metto le penne rischiano di deteriorarsi quelle dagli anni 20 in poi o no?
Al momento non metto il coperchio di vetro per lasciare andare l'odore della canfora.
8 cassetti.
Nel primo ho messo tutte penne moderne, cinesi a sinistra e italiane e giapponesi a destra
Poi ogni marca avrà il suo cassetto, ma è da decidere.
Per le penne moderne in resina /metallo non credo ci possano essere problemi con l'odore di canfora.
Mi ricordo che alcuni anni fa l'interno di certi cofanetti Visconti reagiva molto male con le stilografiche in celluloide.Quindi attenzione a dove si conservano le stilografiche in celluloide.
bella risposta, celluloide. Ho Parker, big red e lapis, conklin crescent ed endura, onoto varie, sheaffer, montblanc rosse e post guerra, pelikan dalla 100N. Hai voglia a cercare la celluloide
Beh io sono paranoico o quasi quando si parla di penne in celluloide. Non che ne possieda tantissime, ma 6 si di cui 2 nere e 4 colorate. Io non le tengo chiuse in un cassetto, sono sempre fuori o sulla scrivania o sulle mensole delle librerie a prendere aria. Ovviamente fuori dai raggi solari diretti.
io non posso tenerle fuori tutte, sono quasi un centinaio e le uso in rotazione per cui devo necessariamente metterle via. L'unica in celluloide che ho, e che ha cominciato a dare segni di cedimento è una Sheaffer Lifetime maculata Flat Top, in origine bianca nera, ma ora beige/verde e nera. Il cappuccio iniziava a sfaldarsi e l'ho mandata a stabilizzare e ora vive tutta da sola in uno scrigno
Ha un tratto fine, per me, incredibile
rrfreak63 ha scritto: ↑sabato 18 gennaio 2025, 13:45
L'unica in celluloide che ho
Secondo me tra tutte mi preoccuperei di meno proprio della celluloide.
La canfora è il plastificante della celluloide, che cristallizza quando la canfora viene "spremuta" fuori dal reticolo.
Addirittura una volta c'era il suggerimento di mettere la canfora nelle scatole delle pellicole cinematografiche per mantenerne la plasticità. (Metodo che immagino totalmente inutile. )
La degradazione della metalleria a contatto con celluloide che sta cristallizzando è data dai gas di nitrato, non dalla canfora.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Ieri ho fatto visita ad un negozio romano e ho scelto il regalo per il compleanno.
Pilot Custom 743 FA e Pilot Prera CM (ero curioso di provare questo pennino e devo dire che è stata una piacevole conferma delle aspettative).
Nell’occasione ho avuto anche il piacere di conoscere RisottoPensa.
Maqroll ha scritto: ↑sabato 18 gennaio 2025, 17:22
Ieri ho fatto visita ad un negozio romano e ho scelto il regalo per il compleanno.
Pilot Custom 743 FA e Pilot Prera CM (ero curioso di provare questo pennino e devo dire che è stata una piacevole conferma delle aspettative).
Nell’occasione ho avuto anche il piacere di conoscere RisottoPensa.
Normie ha scritto: ↑venerdì 17 gennaio 2025, 21:19
Trinità ha scritto: ↑venerdì 17 gennaio 2025, 20:49
Lo tsuki-yo sulla capless e sulle mie altre penne non secca, il souboku provato solo su una penna qualche problema di false partenze se la lascio aperta 20 secondi me lo da...il seiboku non ancora provato. Se ti piacciono i blue-black e non hai problemi se il tratto si allarga prova il 54 Massachusetts noodler's.Ma attenzione che allarga parecchio.
Provero' lo tsuki-yo.
Nono mi rifiuto di avere a che fare di nuovo col 54th
Provato il Sailor Seiboku, leggermente più chiaro sulla mia capless fine quando asciuga del Pilot Tsuki-yo ma è resistente all'acqua.
Ultima modifica di Trinità il sabato 18 gennaio 2025, 23:47, modificato 1 volta in totale.
Io invece stasera ho fatto il danno.... girovagavo su Amazon...e mi imbatto in una Pelikan M800 red con pennino EF ad un prezzo stranamente basso... allora attivo Keepa e vedo che da dicembre a oggi è scesa da....620 eur a 397
Non ho resistito !
Praticamente l'ho presa nuova al prezzo dell'usato, nel colore che preferivo con il pennino EF che è quello che mi aggrada di più (cavoli un pennino sostitutivo viene sui 280/300 eur da solo).
Ok, ora ditemi che l'ho presa a un buon prezzo se no i sensi di colpa volano
Di questa ce n'era una soltanto, ma ho idea che tenendo monitorato ne spunti ogni tanto qualcuna...
Andre1977 ha scritto: ↑sabato 18 gennaio 2025, 21:59
Io invece stasera ho fatto il danno.... girovagavo su Amazon...e mi imbatto in una Pelikan M800 red con pennino EF ad un prezzo stranamente basso... allora attivo Keepa e vedo che da dicembre a oggi è scesa da....620 eur a 397
Non ho resistito !
Praticamente l'ho presa nuova al prezzo dell'usato, nel colore che preferivo con il pennino EF che è quello che mi aggrada di più (cavoli un pennino sostitutivo viene sui 280/300 eur da solo).
Screenshot 2025-01-18 215521.png
Ok, ora ditemi che l'ho presa a un buon prezzo se no i sensi di colpa volano
Di questa ce n'era una soltanto, ma ho idea che tenendo monitorato ne spunti ogni tanto qualcuna...
Andre1977 ha scritto: ↑sabato 18 gennaio 2025, 21:59
Io invece stasera ho fatto il danno.... girovagavo su Amazon...e mi imbatto in una Pelikan M800 red con pennino EF ad un prezzo stranamente basso... allora attivo Keepa e vedo che da dicembre a oggi è scesa da....620 eur a 397
Non ho resistito !
Praticamente l'ho presa nuova al prezzo dell'usato, nel colore che preferivo con il pennino EF che è quello che mi aggrada di più (cavoli un pennino sostitutivo viene sui 280/300 eur da solo).
Screenshot 2025-01-18 215521.png
Ok, ora ditemi che l'ho presa a un buon prezzo se no i sensi di colpa volano
Di questa ce n'era una soltanto, ma ho idea che tenendo monitorato ne spunti ogni tanto qualcuna...
Bellissimo colore ed bellissima penna!Ottimo prezzo!...hai ancora 123456789123456789² €di budget per questo 2025!
RisottoPensa ha scritto: ↑sabato 18 gennaio 2025, 23:46
Andre1977 ha scritto: ↑sabato 18 gennaio 2025, 21:59
Io invece stasera ho fatto il danno.... girovagavo su Amazon...e mi imbatto in una Pelikan M800 red con pennino EF ad un prezzo stranamente basso... allora attivo Keepa e vedo che da dicembre a oggi è scesa da....620 eur a 397
Non ho resistito !
Praticamente l'ho presa nuova al prezzo dell'usato, nel colore che preferivo con il pennino EF che è quello che mi aggrada di più (cavoli un pennino sostitutivo viene sui 280/300 eur da solo).
Screenshot 2025-01-18 215521.png
Ok, ora ditemi che l'ho presa a un buon prezzo se no i sensi di colpa volano
Di questa ce n'era una soltanto, ma ho idea che tenendo monitorato ne spunti ogni tanto qualcuna...
Per un EF direi che è un buon prezzo
Uhm... ne deduco che il prezzo varia da tratto a tratto ? Questo non me lo aspettavo ! Poi immagino sia per domanda/offerta...
Mi ha sempre incuriosito....c'è un tratto che va per la maggiore ? un BB o un OB immagino siano un pò meno richiesti ?