Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12

Restauri: carrellata di "prima" e "dopo"

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4726
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Restauri: carrellata di "prima" e "dopo"

Messaggio da Esme »

Grazie a entrambi. 🙂
La penna verrà sicuramente "ciancicata", perché andrà nel suo ambiente naturale: la scuola.

Mi rendo conto che non ho nemmeno scritto che penna è, tanto davo per scontato la sua riconoscibilità... ovviamente è una Sheaffer Nononsense.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Avatar utente
nello56
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1604
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
Misura preferita del pennino: Italico
Arte Italiana FP.IT M: 056
Fp.it ℵ: 056
Fp.it Vera: 056
Località: Torino
Gender:

Restauri: carrellata di "prima" e "dopo"

Messaggio da nello56 »

Solitamente solo chi fa la riparazione sa bene dove guardare e "cosa vedere"!
Il risultato è ottimo! Tu "ciancicchila" un po' come dice 8Rino! :thumbup:
Nello
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4726
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Restauri: carrellata di "prima" e "dopo"

Messaggio da Esme »

Grazie anche a te Nello.
In effetti quando sai dov'era il danno, l'occhio ti corre sempre lì. 🙂
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4726
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Restauri: carrellata di "prima" e "dopo"

Messaggio da Esme »

Eversharp Skyline Demi, versione Presentation (se ho capito bene!).

Confermo, come già testimoniato da altri, che questa penna in questa versione può essere riportata all'antico splendore o quasi senza grosse difficoltà.
Cappuccio e pennino sono tornati quasi come nuovi.
Il derby, mi sembra con filettatura in ebanite, si è riavvitato senza problemi.
Sulla clip mi sono tenuta leggera con la lucidatura.
Solito fusto vittima di masticatore compulsivo: in questo caso il ripristino è stato davvero molto soddisfacente. Non ho esagerato con la lucidatura (si vedono micro graffi).

Ora devo trovare un tubicino di sfiato adeguato, anche il più piccolo che avevo era comunque troppo grosso.

chiusa
chiusa
pennino a goccia
pennino a goccia
masticature!
masticature!
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Avatar utente
nello56
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1604
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
Misura preferita del pennino: Italico
Arte Italiana FP.IT M: 056
Fp.it ℵ: 056
Fp.it Vera: 056
Località: Torino
Gender:

Restauri: carrellata di "prima" e "dopo"

Messaggio da nello56 »

Ottimo lavoro! Bravissima, soprattutto per il ripristino da parte del "dentista" :D

Nello
Avatar utente
Lucio54
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 341
Iscritto il: mercoledì 8 settembre 2021, 0:00
La mia penna preferita: Montblanc 3-42 G
Il mio inchiostro preferito: Waterman Serenity Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: 45°28'29.9"N 9°08'31.0"E
Gender:

Restauri: carrellata di "prima" e "dopo"

Messaggio da Lucio54 »

Mir70 ha scritto: domenica 18 giugno 2023, 12:22 PENCO88_ko.jpeg
Prima...
PENCO88_nw.jpeg
...dopo.
Grande Mirko, :clap: :clap: :clap: , bellissima la penna, adoro le PENCO, ma il tuo restauro è una vera opera d'arte! :D

Lucio
"Ero solito portare una pallottola nel taschino all'altezza del cuore. Un tale mi tirò addosso una Bibbia. La pallottola mi salvò la vita" (Heywood Woody Allen Steward Konigsberg)

Lucio
Normie
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1189
Iscritto il: venerdì 9 febbraio 2018, 13:23
La mia penna preferita: W-E Doric/Sailor NMF
Il mio inchiostro preferito: Diamine Salamander

Restauri: carrellata di "prima" e "dopo"

Messaggio da Normie »

Esme ha scritto: sabato 2 marzo 2024, 12:25
Solito fusto vittima di masticatore compulsivo: in questo caso il ripristino è stato davvero molto soddisfacente. Non ho esagerato con la lucidatura (si vedono micro graffi).
che spettacolo! come hai fatto? Iosso e olio di gomito?
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4726
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Restauri: carrellata di "prima" e "dopo"

Messaggio da Esme »

Normie ha scritto: mercoledì 15 gennaio 2025, 14:55 Iosso e olio di gomito
Prima cianoacrilato e micromesh. Poi Iosso.
Olio di gomito, non usando frese, sempre! :lol:
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”