Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12

Montblanc 149, sfortuna o altro?

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Rispondi
Saio
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 34
Iscritto il: sabato 31 agosto 2024, 22:39
Gender:

Montblanc 149, sfortuna o altro?

Messaggio da Saio »

Volevo condividere con voi la mia esperienza di acquisto di una MB 149. Dopo mille ragionamenti e titubanze mi sono deciso all’acquisto “folle” di una 149 nuova dal sito. La motivazione principale è che in versione Platinum, come piace a me, è introvabile usata e in più ci sarebbe stata la garanzia della casa sul nuovo. L’avrei presa per utilizzarla e tenerla senza pensare alla svalutazione di eventuali rivendite future e ad altri ragionamenti razionali simili.
La breve storia é finita addirittura con due resi consecutivi, su consiglio dello stesso servizio clienti. La prima ha avuto un problema di tenuta dell’inchiostro, che anche a riposo con pennino verso l’alto dopo una notte ritrovavo sempre il bordo della sezione e l’interno del cappuccio macchiato di inchiostro. La seconda è arrivata con pennino levigato male, che scriveva molto peggio della prima, con addirittura i tratti dal basso verso l’alto e da destra verso sinistra che grattavano e lasciavano molto meno inchiostro.
Premesso che qualsiasi attività umana è soggetta ad errori, e che la Montblanc moderna non è la stessa azienda che realizzava i “Capolavori” degli anni 50 in celluloide con pennino flessibile, ma é possibile trovare due esemplari difettosi nonostante siano pubblicizzati e pagati come prodotti artigianali e testati singolarmente ?
Avatar utente
francoiacc
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5993
Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
Gender:

Montblanc 149, sfortuna o altro?

Messaggio da francoiacc »

Saio ha scritto: lunedì 13 gennaio 2025, 22:48
la Montblanc moderna non è la stessa azienda che realizzava i “Capolavori” degli anni 50 in celluloide con pennino flessibile
Direi che fino agli 70 erano ancora capolavori indiscussi, siamo a posto con una buona qualità fini agli anni 90, poi si scende un po’ più in basso.
Tuttavia, da esperienza personale, ne ho prese due nuove e sono stati due ottimi acquisti.
"E' sempre meglio vivere di rimorsi che di rimpianti"
Francesco
Immagine
Avatar utente
Tisbacker
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 456
Iscritto il: giovedì 23 febbraio 2023, 21:11
La mia penna preferita: Montblanc 149 Calligraphy
Il mio inchiostro preferito: Se shenna, mi piace
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Appennino

Montblanc 149, sfortuna o altro?

Messaggio da Tisbacker »

Un bel po’ di sfortuna.
Fortuna vuole che a forza di rimandarle indietro arriverà quella giusta.
Più di 25 anni di esperienza nell’accontentare scimmie. Per consulenze e preventivi contattatemi.

Caricatore di scimmie presso: Salumeria Stilografica Emiliana
Avatar utente
geko
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1653
Iscritto il: martedì 18 settembre 2018, 9:44
Località: Südtirol

Montblanc 149, sfortuna o altro?

Messaggio da geko »

Per la mia esperienza hai avuto abbastanza sfortuna.
stretta la foglia, larga la via, dite la vostra, ho detto la mia
per non dimenticare https://it.wikipedia.org/wiki/Giorno_del_ricordo
Roland
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 912
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2023, 16:38

Montblanc 149, sfortuna o altro?

Messaggio da Roland »

È iella :cry: , però quando si fa un acquisto di questa entità è sempre meglio andare in negozio (boutique Montblanc o negozio convenzionato) dove uno può prendere in mano la penna vedere che è tutto a posto e fare una prova di scrittura con quel particolare pennino. Se ti piace come scrive quel esemplare li lo prendi e poi chiedi il cambio del pennino se quello che desideri non è disponibile in negozio. Ovviamente tutto questo vale se hai la possibilità di trovare un negozio Montblanc vicino a te.

Ora su una nota più leggera :P, le Meisterstuck 146/149 sono tanto artigianali quanto i Rolex :lol: . Prodotti industriali su larga scala a migliaia /decine di migliaia di esemplari al mese. L'unica componente artigianale è la fase finale di levigatura del pennino. Sono più artigianali le Leonardo/Delta/Scribo/... delle Montblanc /Pelikan.
Normie
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1189
Iscritto il: venerdì 9 febbraio 2018, 13:23
La mia penna preferita: W-E Doric/Sailor NMF
Il mio inchiostro preferito: Diamine Salamander

Montblanc 149, sfortuna o altro?

Messaggio da Normie »

Roland ha scritto: martedì 14 gennaio 2025, 8:56 È iella :cry: , però quando si fa un acquisto di questa entità è sempre meglio andare in negozio (boutique Montblanc o negozio convenzionato) dove uno può prendere in mano la penna vedere che è tutto a posto e fare una prova di scrittura con quel particolare pennino. Se ti piace come scrive quel esemplare li lo prendi e poi chiedi il cambio del pennino se quello che desideri non è disponibile in negozio. Ovviamente tutto questo vale se hai la possibilità di trovare un negozio Montblanc vicino a te.

Ora su una nota più leggera :P, le Meisterstuck 146/149 sono tanto artigianali quanto i Rolex :lol: . Prodotti industriali su larga scala a migliaia /decine di migliaia di esemplari al mese. L'unica componente artigianale è la fase finale di levigatura del pennino. Sono più artigianali le Leonardo/Delta/Scribo/... delle Montblanc /Pelikan.
Concordo su tutto :thumbup:
Avatar utente
Chrisweb
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 236
Iscritto il: martedì 22 ottobre 2024, 22:31
La mia penna preferita: Pineider Avatar UR
Il mio inchiostro preferito: Waterman Intense Black Ink
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Valdelsa
Gender:

Montblanc 149, sfortuna o altro?

Messaggio da Chrisweb »

Sfortuna? Direi nella norma perché l'industrializzazione ed ingegnerizzazione di un prodotto, porta anche il sistema qualità ad andare a prelievi occasionali per testare la bontà del dato articolo, indi per cui se nessuno controlla cosa tira fuori come prodotto finito la macchina a CNC, questo è il risultato.
Nella sfortuna invece la fortuna è che avendo acquistato online si gestisce tutto online anche i resi, diverso discorso se acquistato prodotto in negozio fisico magari a 50 km da casa e poi nasce la tiritera col negozio stesso.
«Vedi, il mondo si divide in due categorie: chi ha la pistola carica, e chi scava. Tu scavi».
Roland
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 912
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2023, 16:38

Montblanc 149, sfortuna o altro?

Messaggio da Roland »

Quello che è successo a Saio non è nella norma. Un esemplare difettoso può sempre capitare, ma due esemplari difettosi di fila è una cosa ben diversa.
Avatar utente
Linos
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2646
Iscritto il: sabato 12 agosto 2017, 9:48
Gender:

Montblanc 149, sfortuna o altro?

Messaggio da Linos »

Faccio il malpensante, credo che certe aziende ci provino, continuano a spedire oggetti difettosi, sin che non trovano qualcuno che non ci fa caso e gli sta bene come sono, ovviamente non sono appassionati come lo siamo noi.
Saio
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 34
Iscritto il: sabato 31 agosto 2024, 22:39
Gender:

Montblanc 149, sfortuna o altro?

Messaggio da Saio »

Un politico diceva che a pensare male si fa peccato ma non si sbaglia… non so ovviamente se questo è il caso. Dal servizio clienti, molto gentile e risolutivo devo dire, mi hanno assicurato che hanno contrassegnato il reso con i difetti da me riscontrati e che sarebbe stato rimandato in Germania per opportuni controlli. Sicuramente recarsi in negozio fisico è tutt’altra esperienza, e provandola almeno si è certi del funzionamento del pennino. Certo che nel caso di difetti latenti, tipo quello della leggera perdita di inchiostro, non so se sarebbe prevista la sostituzione immediata o l’invio per assistenza in garanzia.
Saio
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 34
Iscritto il: sabato 31 agosto 2024, 22:39
Gender:

Montblanc 149, sfortuna o altro?

Messaggio da Saio »

Roland ha scritto: martedì 14 gennaio 2025, 8:56 È iella :cry: , però quando si fa un acquisto di questa entità è sempre meglio andare in negozio (boutique Montblanc o negozio convenzionato) dove uno può prendere in mano la penna vedere che è tutto a posto e fare una prova di scrittura con quel particolare pennino. Se ti piace come scrive quel esemplare li lo prendi e poi chiedi il cambio del pennino se quello che desideri non è disponibile in negozio. Ovviamente tutto questo vale se hai la possibilità di trovare un negozio Montblanc vicino a te.

Ora su una nota più leggera :P, le Meisterstuck 146/149 sono tanto artigianali quanto i Rolex :lol: . Prodotti industriali su larga scala a migliaia /decine di migliaia di esemplari al mese. L'unica componente artigianale è la fase finale di levigatura del pennino. Sono più artigianali le Leonardo/Delta/Scribo/... delle Montblanc /Pelikan.
Proprio per questo, anche dai video pubblicitari in cui si vedono schiere di donne intente a provare con lunghe serie di 8 cassetti pieni di pennini, mai mi sarei aspettato un problema di levigatura sul pennino.
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”