Grazie per avermi accolto.
Vi leggo da parecchio tempo e mi rendo conto di essermi preso sta benedetta "scimmia" un po' anche per colpa vostra...
Mi avete appassionato con le vostre recensioni e sopratutto con le foto dei vostri lavori.
Uso la stilografica già da tempo, parecchi anni, ma senza aver mai approfondito le tecniche e le conoscenze sui materiali
Grazie a voi ora so che differenza passa tra un un inchiostro normale e un ferro-gallico, che i pennini hanno diverse misure e che possono essere anche flessibili!

Non possiedo penne prestigiose, la mia più costosa è una Parker IM, ma ho poi acquistato nel tempo una Lamy, una Pilot e diverse cinesi con le quali, vi dirò, non mi trovo per niente male, anzi.
Ho acquistato anche un kit di pennini calligrafici ma non mi ci sono ancora cimentato. Vi dirò.
Ho subito una domanda per voi, ma la metto nella sezione apposita.
Buone pagine a tutti!
A