Hum... Ho presente: il DB meno lo "tocchi" meglio è

Carico un aggiornamento...
Grazie
ERRATA CORRIGE E AGGIORNAMENTO
• La frase:
La penna chiusa è di forma sostanzialmente cilindrica, leggermente affusolata dal centro verso le estremità del fusto e del cappuccio, ciascuno dei quali termina con quattro "gradini" circolari di diametro che va riducendosi. Entrambe le sezioni di estremità sono chiuse da un dischetto metallico, piatto, leggermente incassato, che presenta una particolare finitura dorata denominata Sunburst Top.
è imprecisa; si intende sostituita da quanto segue:
La penna chiusa è di forma sostanzialmente cilindrica, leggermente affusolata dal centro verso le estremità del fusto e del cappuccio. La testina e il fondello, di forma tronco-conica, presentano quattro "gradini" circolari il cui diametro va riducendosi verso l'estremità, in continuità, rispettivamente, con la curvatura del cappuccio e del corpo.
In ciascuna delle sezioni di estremità della testina e del fondello, è incastonato un dischetto metallico piatto, che presenta una particolare finitura in bagno d'oro descritta, nei documenti Parker, come sunburst top.
Questa tipologia di estremità richiama la forma di una tazza: viene infatti utilizzato il termine tassie che, nella Glossopedia di R. Binder, è definito come "A (usually metal) cup-shaped trim bezel applied to the end of the barrel or cap (or both), frequently as a ring surrounding a “jewel” or other decoration, [...]".
• La didascalia della terza foto:
Parker 75 - Fondelli
è errata; si intende sostituita da:
Parker 75 - "Tassie" alle estremità del fondello e della testina
• La documentazione fotografica è integrata dalle immagini che seguono (mi scuso per la scarsa qualità delle foto):
_____
Ringrazio:
- @Musicus e @Esme per i contributi,
- @piccardi per la disponibitità,
- chi ha commentato, per l'interessamento,
- chi ha letto la presentazione, per la pazienza.