Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12

Inchiostro delicato

I colori preferiti, le miscele sperimentate, le misture autoprodotte. Tutto sull'inchiostro che utilizzate nella vostra fedelissima stilografica!
Rispondi
bellerofonte
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 47
Iscritto il: martedì 29 gennaio 2013, 18:55
La mia penna preferita: Soennecken
Il mio inchiostro preferito: Nero 4001
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Provincia Siena
Gender:

Inchiostro delicato

Messaggio da bellerofonte »

Buonasera a tutti,
mi scuso se apro un doppione di topi ma non mi pare di aver trovato qualcosa di centrato sul problema che mi sono posto. Ho qualche penna degli anni 30-50 in celluloide e mi sono sempre chiesto se ci sono degli inchiostri che sono rispettosi dei vecchi materiali come celluloide, pistoni con guarnizioni in sughero, che non sporcano più di tanto le finestrelle trasparenti...ecc. Ho in arrivo una penna che ho sempre sognato (MB149 prima serie celluloide pennini EF) e non vorrei rovinarla. Il colore che preferisco è il grigio o il nero (penso cambi poco in un pennino EF) e se qualcuno potesse darmi delle indicazioni sarei ben contento. Ripeto, la gentilezza dell'inchiostro come lavabilità, corrosività, non macchiabilità delle finestrelle sarebbe il requisito essenziale.
Saluti a tutti, francesco
“Se dovessi stare, starei dalla parte della borghesia colta”, John M. Keynes
novainvicta
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1066
Iscritto il: lunedì 20 dicembre 2021, 16:26
La mia penna preferita: Visconti Manhattan Green
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Kon Peki
Località: Regio V Picenum
Gender:

Inchiostro delicato

Messaggio da novainvicta »

Aurora Nero, Pelikan 4001 Brilliant BlacK, Pilot Black a scelta .
„Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto con lo stesso agio che in cima a una montagna o nei petali di un fiore.“

Giuseppe
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6422
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Inchiostro delicato

Messaggio da sansenri »

come sopra. Tieni anche conto che i blu in genere sono ancora più delicati dei neri. Pelikan Royal blue 4001 è quello che uso sulle mie "preziose/delicate".
Avatar utente
Mightyspank
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1105
Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2015, 22:46
La mia penna preferita: L'ultima
Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Yu-Yake
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Milano
Gender:

Inchiostro delicato

Messaggio da Mightyspank »

sansenri ha scritto: venerdì 10 gennaio 2025, 19:28 come sopra. Tieni anche conto che i blu in genere sono ancora più delicati dei neri. Pelikan Royal blue 4001 è quello che uso sulle mie "preziose/delicate".
Io uso Aurora Blu, bello e lavabile. Anche il Waterman Serenity Blue è molto gettonato per l'uso con penne vintage.
Senza finestrella non mi creo particolari problemi. Uso quasi tutto, basta che non siano glitterosi o temibili come alcuni Noodler's particolari.
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15871
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Inchiostro delicato

Messaggio da piccardi »

Aggiungo Waterman Nero e Shaeffer Skrip Nero (ma questo non so se lo fanno ancora come prima).

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
netosaf
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1274
Iscritto il: giovedì 31 dicembre 2015, 9:04
La mia penna preferita: Omas extra lucens
Il mio inchiostro preferito: tutti i blue
Misura preferita del pennino: Flessibile
Fp.it 霊気: 054
Località: Pistoia
Gender:

Inchiostro delicato

Messaggio da netosaf »

piccardi ha scritto: venerdì 10 gennaio 2025, 20:40 Aggiungo Waterman Nero e Shaeffer Skrip Nero (ma questo non so se lo fanno ancora come prima).

Simone
Shaeffer Skrip Nero è il mio nero preferito, molto fluido, secondo me pari all'Aurora nero.
Ottimo, rispetta le penne.
Non so perché non lo sento mai nominare e non so se si trova facilmente ma me ne sono fatto una scorta considerevole.

stefano
Si chiama penna. È come una stampante, collegata direttamente al mio cervello.
(Dale Dauten)
Avatar utente
maylota
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3306
Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
Misura preferita del pennino: Medio
Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
Gender:

Inchiostro delicato

Messaggio da maylota »

Pelikan 4001 Brilliant Black (che uso un po' su tutte le penne), Parker Quink, Waterman Serenity Blue.

Senza specifiche basi scientifiche evito accuratamente gli inchiostri giapponesi (tendenzialmente basici) sulle vintage con caricamento a sacchetto. E tutta la brigata del "famolo strano", iperlubrificato, superfluido ecc ecc - li compro ma li uso solo sulle moderne e nemmeno su tutte.
Venceremos.
mastrogigino
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2114
Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Nord-Ovest Lombardia
Gender:

Inchiostro delicato

Messaggio da mastrogigino »

Sulle vintage, soprattutto se hanno flussi molto abbondanti io mi trovo molto bene con i super classici Pelikan 4001 brilliant black e royal blue.

Non macchiano, si puliscono facilmente e in più riescono a gestire il flusso delle penne vintage.

Il nero essendo denso tende a domare il flusso e mantiene il tratto composto e nitido anche su carte scarse.

Il blu invece mantiene il flusso abbondante della penna, ma nonostante questo anche sulle carte scadenti non spiuma e non trapassa, inoltre regala un bello shading.

Se invece la penna pur essendo vintage ha un flusso "educato " allora Waterman Black o Serenity Blue

netosaf ha scritto: venerdì 10 gennaio 2025, 21:53 Shaeffer Skrip Nero è il mio nero preferito, molto fluido, secondo me pari all'Aurora nero.
Ottimo, rispetta le penne.
Non so perché non lo sento mai nominare e non so se si trova facilmente ma me ne sono fatto una scorta considerevole.
Allora io sono stato sfigato, ho comprato un pacchetto di cartucce Sheaffer Skrip Black per la mia Targa, ed è tutto salti di tratto e false partenze , come se l'inchiostro fosse super denso, però poi sulla carta spiuma e trapassa malamente. Boh!
bellerofonte
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 47
Iscritto il: martedì 29 gennaio 2013, 18:55
La mia penna preferita: Soennecken
Il mio inchiostro preferito: Nero 4001
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Provincia Siena
Gender:

Inchiostro delicato

Messaggio da bellerofonte »

Grazie a tutti e allora che skrip sia!
“Se dovessi stare, starei dalla parte della borghesia colta”, John M. Keynes
Rispondi

Torna a “Inchiostri”