Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12

Ma un marrone-rossiccio-vinaccia-amaranto esiste?

I colori preferiti, le miscele sperimentate, le misture autoprodotte. Tutto sull'inchiostro che utilizzate nella vostra fedelissima stilografica!
Antonius
Converter
Converter
Messaggi: 11
Iscritto il: martedì 7 gennaio 2025, 16:55
La mia penna preferita: La prossima
Il mio inchiostro preferito: R&K Cassia ...per ora
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Trieste
Gender:

Ma un marrone-rossiccio-vinaccia-amaranto esiste?

Messaggio da Antonius »

balthazar ha scritto: mercoledì 8 gennaio 2025, 12:32 ... ad esempio il Fritzroth o il Morgenröte (entrambi molto belli).
Uuuuhh, il Morgenröte è strepitoso!
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4731
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Ma un marrone-rossiccio-vinaccia-amaranto esiste?

Messaggio da Esme »

balthazar ha scritto: mercoledì 8 gennaio 2025, 12:32 Se partiamo dal marrone siamo lontani col viola
Sono perfettamente d'accordo.
Ma nel titolo si chiede anche un vinaccia e l'acquisto è caduto sullo Scabiosa, che anche come etichetta ha sfumature decisamente viola (senza stare a sottigliare su lilla, magenta, purple, ecc. :))
Poi Antonius chiede che rimanga vivace e luminoso anche da asciutto, cosa che a me ha fatto ulteriormente pensare ai sottotoni violacei. L'Oxblood per come lo vedo io sulle mie carte non è nè vivace né luminoso.
E il Morgenröte da quello che vedo in rete ha una componente decisamente magenta.

Forse, Antonius, sono i tuoi desiderata che devono essere maggiormente selettivi? (Non mi viene un termine migliore.)
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Antonius
Converter
Converter
Messaggi: 11
Iscritto il: martedì 7 gennaio 2025, 16:55
La mia penna preferita: La prossima
Il mio inchiostro preferito: R&K Cassia ...per ora
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Trieste
Gender:

Ma un marrone-rossiccio-vinaccia-amaranto esiste?

Messaggio da Antonius »

@esma
grazie
ecco, forse sono impreciso sui terminologia dei colori, ma l'idea che avevo era quel colore dell'etichetta dello Scabiosa

Devo dire che i miei gusti per questa tonalità sono vicini al Writer's Blood, al Morgenroth (a parte quelle virate magenta, come hai sottolineato tu) e al Taurasi, che mi avete citato sopra.
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4731
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Ma un marrone-rossiccio-vinaccia-amaranto esiste?

Messaggio da Esme »

Antonius ha scritto: mercoledì 8 gennaio 2025, 13:59 forse sono impreciso sui terminologia dei colori
Come il 99,9% di noi. :lol:
Il problema è che ognuno vede i colori in modo differente.
Unisci le differenze date da pennino-alimentatore-carta, e ne esce una Babele.

Per aggiungere un'informazione sull'Oxblood (non il Writer's Blood!): se lo paragoni a inchiostri arteriosi la componente più fredda-violacea si può notare.
Ma se lo paragoni a inchiostri bordeaux (non borgogna), risalta la componente più rugginosa e desaturata.
Oltretutto l'Oxblood sulle carte che uso io si ossida molto asciugandosi, e perde molto della componente fredda.

Comunque, veramente, qui urge l'intervento di Simy e dei suoi gatti-campione. :)
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Antonius
Converter
Converter
Messaggi: 11
Iscritto il: martedì 7 gennaio 2025, 16:55
La mia penna preferita: La prossima
Il mio inchiostro preferito: R&K Cassia ...per ora
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Trieste
Gender:

Ma un marrone-rossiccio-vinaccia-amaranto esiste?

Messaggio da Antonius »

Oh, si. Mi ha aiutato tantissimo. Ad aggiungere altri colori alle wish list... :D

cmq proprio nei suoi gattini l'ho visto prima ancora di leggere il nome ed è il Writer's, quello su cui mi è cascato l'occhio.
Avatar utente
balthazar
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1889
Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2019, 19:20
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Foggia
Gender:

Ma un marrone-rossiccio-vinaccia-amaranto esiste?

Messaggio da balthazar »

Esme ha scritto: mercoledì 8 gennaio 2025, 13:29
balthazar ha scritto: mercoledì 8 gennaio 2025, 12:32 Se partiamo dal marrone siamo lontani col viola
Sono perfettamente d'accordo.
Ma nel titolo si chiede anche un vinaccia e l'acquisto è caduto sullo Scabiosa, che anche come etichetta ha sfumature decisamente viola (senza stare a sottigliare su lilla, magenta, purple, ecc. :))
Poi Antonius chiede che rimanga vivace e luminoso anche da asciutto, cosa che a me ha fatto ulteriormente pensare ai sottotoni violacei. L'Oxblood per come lo vedo io sulle mie carte non è nè vivace né luminoso.
E il Morgenröte da quello che vedo in rete ha una componente decisamente magenta.

Forse, Antonius, sono i tuoi desiderata che devono essere maggiormente selettivi? (Non mi viene un termine migliore.)
Sicuramente Antonius dovrà scegliere a quali tonalità di colore dare la priorità. Di inchiostri che restano luminosi dopo essersi asciugati ne conosco pochissimi e l’Oxblood certamente non è fra questi. I due F.Schimpf citati restano ben incisi su carta. Altro inchiostro sulle tonalità sangue con una piccola percentuale di rosso in più rispetto all’Oxb. è il Noel sempre di Diamine, nella gamma Ink Vent.
Comunque scegliere gli inchiostri sul menu (per menu intendo le varie presentazioni dei siti commerciali, i siti specializzati che te li fanno vedere in mille modi, comparati fra loro e chi più ne ha più ne metta) presenta notevoli difficoltà ed il lato peggiore è che la delusione è dietro l’angolo. Parlare di un inchiostro (e dico parlare, perché vedere a monitor un colore è un conto, che poi sia lo stesso che ti arriva a casa …) non mi è facile, anche perché le variabili in gioco sono tante ed ognuna di queste fa sorgere differenze a volte notevoli ed è in questa ottica - tra lo sconsolato ed il disilluso - che guardo oramai tutte le belle presentazioni che vengono fatte anche con molta fatica da tanti appassionati. Ho buttato via molto denaro in boccette che non corrispondono a quanto decantato, dichiarato, giurato dal recensore di turno, a prescindere dalla tecnica adottata (e sto parlando di giudizi espressi con correttezza, non di “markette” da influencer :D :D ).
Credo che di questo argomento se ne parli poco, anche se viene fuori spesso in maniera larvata. Mi fermo qui perché credo di essere abbondantemente fuori tema.
Avatar utente
Automedonte
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4259
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 88 big
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano
Gender:

Ma un marrone-rossiccio-vinaccia-amaranto esiste?

Messaggio da Automedonte »

Antonius ha scritto: mercoledì 8 gennaio 2025, 12:47
Automedonte ha scritto: mercoledì 8 gennaio 2025, 11:50 Preferisci che sia più sul rossiccio o sul marrone? Qui miniare che ti stiamo consigliando più rossi.
Direi più sul marrone, si
Infatti tra i due Diamine, a occhio su monitor, preferisco il Writer's Blood

Comunque mi avete fatto mettere in lista altri due flaconi, eh :lol:

e che mi dite del Wearingeul Human Issue? Non ho trovato una recensione qui sul forum, ma ho visto un video e mi sembra un colore molto interessante, d'impatto
Allora guarda anche il Diamine Rustic Brown ed il Diamine Cherry Sunburst.
Cesare Augusto
Avatar utente
Simy
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1227
Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
Il mio inchiostro preferito: Sailor Ink Studio 435
Misura preferita del pennino: Extra Fine

Ma un marrone-rossiccio-vinaccia-amaranto esiste?

Messaggio da Simy »

Esme ha scritto: mercoledì 8 gennaio 2025, 10:30 Prova a guardare anche le recensioni inchiostri fatte da Simy (in attesa che ti dia lei una risposta diretta). Se non ricordo male ha recensito sia lo Scabiosa che l'Oxblood e il Writer's Blood.
L'Oxblood non ce l'ho ma ci sono Writer's Blood e Scabiosa.

Ma un inchiostro che tenda di più al marrone, mi viene più in mente KWZ Brown Pink: viewtopic.php?t=33311
Che sia proprio marrone in base rossa: Robert Oster Dark Chocolate
Marrone in base viola: Sailor Ink Studio 683

Questi ultimi due sono i più scuri, non si può dire che restino davvero vivaci sul foglio.
Il 683, con certe carte, ha uno sheen verde fluo intenso
Antonius
Converter
Converter
Messaggi: 11
Iscritto il: martedì 7 gennaio 2025, 16:55
La mia penna preferita: La prossima
Il mio inchiostro preferito: R&K Cassia ...per ora
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Trieste
Gender:

Ma un marrone-rossiccio-vinaccia-amaranto esiste?

Messaggio da Antonius »

Grazie a tutti, davvero, siete gentilissimi e appassionati. È un piacere leggervi.
Bene, ho intanto capito che acquistare boccette nuove non è strettamente correlato al colore che ti manca e che non è escluso che si vada poi ad appassionarsi a un colore diverso da quello cercato in partenza...
Partirò intanto dal Writers blood, ma non escluso, per quanto sopra, che finisca per usarne uno anche assai diverso :D
Simy ha scritto: mercoledì 8 gennaio 2025, 19:37 Marrone in base viola: Sailor Ink Studio 683
Quel 683 mi piace molto molto
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6422
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Ma un marrone-rossiccio-vinaccia-amaranto esiste?

Messaggio da sansenri »

Taurasi, sì, molto bello. Vinaccia/amaranto sicuro, marrone mica troppo. Però bello, si comporta molto bene. In genere non uso i rossi ma questo mi prende. Se sei sul sito romano convenzionato, guarda le prove di scrittura, in genere la resa è molto fedele.
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6422
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Ma un marrone-rossiccio-vinaccia-amaranto esiste?

Messaggio da sansenri »

balthazar ha scritto: mercoledì 8 gennaio 2025, 17:11

Sicuramente Antonius dovrà scegliere a quali tonalità di colore dare la priorità. Di inchiostri che restano luminosi dopo essersi asciugati ne conosco pochissimi e l’Oxblood certamente non è fra questi. I due F.Schimpf citati restano ben incisi su carta. Altro inchiostro sulle tonalità sangue con una piccola percentuale di rosso in più rispetto all’Oxb. è il Noel sempre di Diamine, nella gamma Ink Vent.
Comunque scegliere gli inchiostri sul menu (per menu intendo le varie presentazioni dei siti commerciali, i siti specializzati che te li fanno vedere in mille modi, comparati fra loro e chi più ne ha più ne metta) presenta notevoli difficoltà ed il lato peggiore è che la delusione è dietro l’angolo. Parlare di un inchiostro (e dico parlare, perché vedere a monitor un colore è un conto, che poi sia lo stesso che ti arriva a casa …) non mi è facile, anche perché le variabili in gioco sono tante ed ognuna di queste fa sorgere differenze a volte notevoli ed è in questa ottica - tra lo sconsolato ed il disilluso - che guardo oramai tutte le belle presentazioni che vengono fatte anche con molta fatica da tanti appassionati. Ho buttato via molto denaro in boccette che non corrispondono a quanto decantato, dichiarato, giurato dal recensore di turno, a prescindere dalla tecnica adottata (e sto parlando di giudizi espressi con correttezza, non di “markette” da influencer :D :D ).
Credo che di questo argomento se ne parli poco, anche se viene fuori spesso in maniera larvata. Mi fermo qui perché credo di essere abbondantemente fuori tema.
però tocchi un tasto non secondario.
Su alcuni siti noto che la resa mostrata è più fedele che su altri, ho tentato infatti di ridurre le ricerche ad alcuni, perché troppa ricerca alla fine fa confusione.
Ovvio che la resa digitale non sarà mai precisa, e la prova su carta è quasi sempre un po' diversa (e parliamo solo di tonalità...)
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4731
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Ma un marrone-rossiccio-vinaccia-amaranto esiste?

Messaggio da Esme »

A mio avviso le recensioni più utili sono quelle fatte come quelle di Simy.
Mettere sempre il confronto con una famiglia di colori simili, con tester standardizzati, ti permette di calibrare quello che stai guardando, sopratutto se già possiedi uno degli inchiostri di paragone.

Certo, bisogna essere meticolosi e averne voglia.
Io non lo farei mai...
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Pupumit68
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 90
Iscritto il: lunedì 26 agosto 2024, 18:01
La mia penna preferita: Giapponesi...
Il mio inchiostro preferito: non ho ancora deciso
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Venezia-Padova
Gender:

Ma un marrone-rossiccio-vinaccia-amaranto esiste?

Messaggio da Pupumit68 »

Date un occhio al Diamine Inkvent Seize the Night Red Edition.
Avatar utente
RisottoPensa
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1973
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
La mia penna preferita: Sailor Pro Gear Natsu-hanabi F
Il mio inchiostro preferito: G.V. Faber Castell Cobalt Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma
Gender:

Ma un marrone-rossiccio-vinaccia-amaranto esiste?

Messaggio da RisottoPensa »

61SPlIExwWL._AC_UF1000,1000_QL80_.jpg
Antonius ha scritto: mercoledì 8 gennaio 2025, 23:00 Partirò intanto dal Writers blood,
Il diamine Writers blood sembra proprio colore che faccia al caso tuo, gli altri sono versioni più chiare
❄️ 🐻‍❄️ ❄️
Antonius
Converter
Converter
Messaggi: 11
Iscritto il: martedì 7 gennaio 2025, 16:55
La mia penna preferita: La prossima
Il mio inchiostro preferito: R&K Cassia ...per ora
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Trieste
Gender:

Ma un marrone-rossiccio-vinaccia-amaranto esiste?

Messaggio da Antonius »

Pupumit68 ha scritto: giovedì 9 gennaio 2025, 0:20 Date un occhio al Diamine Inkvent Seize the Night Red Edition.
Devo dire che non mi piace. Ha troppo rosso
Esme ha scritto: mercoledì 8 gennaio 2025, 23:44 A mio avviso le recensioni più utili sono quelle fatte come quelle di Simy.

Assolutamente top!
sansenri ha scritto: mercoledì 8 gennaio 2025, 23:27 Su alcuni siti noto che la resa mostrata è più fedele che su altri, ho tentato infatti di ridurre le ricerche ad alcuni, perché troppa ricerca alla fine fa confusione.
Ovvio che la resa digitale non sarà mai precisa, e la prova su carta è quasi sempre un po' diversa (e parliamo solo di tonalità...)

Verissimo. Bisognerebbe calibrare fotocamera e monitor su stesso standard ma qui sforiamo su altra materia. Anche se, se posso andare un po' OT, trattandosi di colori le case produttrici dovrebbero dare indicazioni sui loro siti su come sia meglio visualizzare i loro prodotti. Del resto non è complicato, basta fotografare in sRGB e dire di visualizzare con stesso standard. Certo, ogni monitor ha la sua resa. Il cellulare non lo terrei in considerazione, i colori sono parecchio falsati.
Ma alcuni recensori, anche qui ne abbiamo, riescono, a parole, a far percepire le sensazioni con notevole precisione, come fossero sommelliers d'inchiostro! :)
RisottoPensa ha scritto: giovedì 9 gennaio 2025, 0:38 Il diamine Writers blood sembra proprio colore che faccia al caso tuo, gli altri sono versioni più chiare
:thumbup:
Rispondi

Torna a “Inchiostri”