Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12

Due righe, qualche linea: vi prego.

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Avatar utente
FabioC
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 134
Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2023, 7:05
Il mio inchiostro preferito: Pelikan Brilliant Brown
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Pistoia
Gender:

Due righe, qualche linea: vi prego.

Messaggio da FabioC »

Michele93 ha scritto: mercoledì 1 gennaio 2025, 21:26 Ultima arrivata: Pilot 78g con pennino B.
Penna davvero divertente.

Buon anno a tutti voi!
Michele.

Grazie degli auguri che ricambio!
Immagino saprai che i pennini stub/italici/corsivi delle varie penne con prezzo interessante, prodotte da Pilot,
sono intercambiabili tra loro.
Io li uso anche su cannucce da intinzione e sua altre penne economiche cinesi,
come le Wing Sung 3003 e 3013.
Penso che "divertente" sia il termine migliore per descrivere l'esperienza che ne traggo.
Saluti
Michele93
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 99
Iscritto il: venerdì 13 settembre 2024, 15:17
Gender:

Due righe, qualche linea: vi prego.

Messaggio da Michele93 »

FabioC ha scritto: giovedì 2 gennaio 2025, 22:10
Grazie degli auguri che ricambio!
Immagino saprai che i pennini stub/italici/corsivi delle varie penne con prezzo interessante, prodotte da Pilot,
sono intercambiabili tra loro.
Io li uso anche su cannucce da intinzione e sua altre penne economiche cinesi,
come le Wing Sung 3003 e 3013.
Penso che "divertente" sia il termine migliore per descrivere l'esperienza che ne traggo.
Saluti
Sisi sapevo della possibilità del cambio ed è un plus anche quello.
Il pennino B più lo uso e più mi piace!

Michele.
Avatar utente
Simy
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1227
Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
Il mio inchiostro preferito: Sailor Ink Studio 435
Misura preferita del pennino: Extra Fine

Due righe, qualche linea: vi prego.

Messaggio da Simy »

Studiando informatica forense...
20250103_180413-EDIT.jpg
Avatar utente
Silvia1974
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2663
Iscritto il: venerdì 23 agosto 2019, 8:17
La mia penna preferita: Pelikan M200 EF/Pilot 823 F
Il mio inchiostro preferito: Anc.Copper/Pelikan Aquamarine
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Gender:

Due righe, qualche linea: vi prego.

Messaggio da Silvia1974 »

I titoli sono in Amethyst ed il testo violetto in Velvet crush per caso?
Silvia

If you have help, it becomes someone else’s garden
Avatar utente
Simy
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1227
Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
Il mio inchiostro preferito: Sailor Ink Studio 435
Misura preferita del pennino: Extra Fine

Due righe, qualche linea: vi prego.

Messaggio da Simy »

Silvia1974 ha scritto: venerdì 3 gennaio 2025, 21:49 I titoli sono in Amethyst ed il testo violetto in Velvet crush per caso?
Nope!
I titoli sono con Pride (Diamine, esclusivo per Cult Pens), il lilla è Inkebara Pale Violet, il più scuro sotto è Deck The Halls.
vexred
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 30
Iscritto il: mercoledì 1 maggio 2024, 13:57
La mia penna preferita: Pilot Custom 823
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Shin-kai
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Gender:

Due righe, qualche linea: vi prego.

Messaggio da vexred »

OT
E' bello vedere che l'informatica forense sia ferma a 20 anni fa...
Avatar utente
Simy
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1227
Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
Il mio inchiostro preferito: Sailor Ink Studio 435
Misura preferita del pennino: Extra Fine

Due righe, qualche linea: vi prego.

Messaggio da Simy »

vexred ha scritto: sabato 4 gennaio 2025, 1:20 OT
E' bello vedere che l'informatica forense sia ferma a 20 anni fa...
Nah... è il capitolo 1 di un manuale da certificazione
L'informatica forense da certificazione è lenta, quella vera non lo è
Soprattutto: è un manuale americano, è pieno di roba che dice cosa si deve fare nell'ambito di un'azienda che ha subito incidenti informatici... ma in Italia la sola cosa da fare è non toccare niente e lasciar fare alla polizia o ci si trova in tribunale per manipolazione di prove
Avatar utente
Koten90
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3642
Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Busto Arsizio
Gender:
Contatta:

Due righe, qualche linea: vi prego.

Messaggio da Koten90 »

Simy ha scritto: sabato 4 gennaio 2025, 9:15 [quote=vexred post_id=426820 time=<a href="tel:1735950053">1735950053</a> user_id=15370]
OT
E' bello vedere che l'informatica forense sia ferma a 20 anni fa...
Nah... è il capitolo 1 di un manuale da certificazione
L'informatica forense da certificazione è lenta, quella vera non lo è
Soprattutto: è un manuale americano, è pieno di roba che dice cosa si deve fare nell'ambito di un'azienda che ha subito incidenti informatici...
[/quote]

Argomento super interessante, poi arrivi all’ultima frase
Simy ha scritto: sabato 4 gennaio 2025, 9:15 ma in Italia la sola cosa da fare è non toccare niente e lasciar fare alla polizia o ci si trova in tribunale per manipolazione di prove
e vien da vomitare.
Forse però non è così insensato… con l’ignoranza informatica che c’è in giro… tanti si spacciano per IT e programmatori, in realtà poi sono commerciali che non sanno la differenza tra processore e n. di core
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.

FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4731
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Due righe, qualche linea: vi prego.

Messaggio da Esme »

"Mai lavorare sugli originali"
Sarà anche vecchio, ma quanti utilizzatori non esperti lo fanno veramente?
Ricordo mio padre che già qualche decennio fa diventava matto per far capire questa cosa in azienda. Io con i colleghi c'ho rinunciato.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Avatar utente
RisottoPensa
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1973
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
La mia penna preferita: Sailor Pro Gear Natsu-hanabi F
Il mio inchiostro preferito: G.V. Faber Castell Cobalt Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma
Gender:

Due righe, qualche linea: vi prego.

Messaggio da RisottoPensa »

Esme ha scritto: sabato 4 gennaio 2025, 10:15 "Mai lavorare sugli originali"
Sarà anche vecchio, ma quanti utilizzatori non esperti lo fanno veramente?
Ricordo mio padre che già qualche decennio fa diventava matto per far capire questa cosa in azienda. Io con i colleghi c'ho rinunciato.
Che poi praticamente basta avere (ora) il pdf originale; ma no, le fotocopie della fotocopia come al comune...
❄️ 🐻‍❄️ ❄️
mastrogigino
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2114
Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Nord-Ovest Lombardia
Gender:

Due righe, qualche linea: vi prego.

Messaggio da mastrogigino »

Esme ha scritto: sabato 4 gennaio 2025, 10:15 "Mai lavorare sugli originali"
Sarà anche vecchio, ma quanti utilizzatori non esperti lo fanno veramente?
Ricordo mio padre che già qualche decennio fa diventava matto per far capire questa cosa in azienda. Io con i colleghi c'ho rinunciato.
Been there, done that, got the t-shirt.... :roll:
Avatar utente
Simy
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1227
Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
Il mio inchiostro preferito: Sailor Ink Studio 435
Misura preferita del pennino: Extra Fine

Due righe, qualche linea: vi prego.

Messaggio da Simy »

Koten90 ha scritto: sabato 4 gennaio 2025, 9:44
Simy ha scritto: sabato 4 gennaio 2025, 9:15 Nah... è il capitolo 1 di un manuale da certificazione
L'informatica forense da certificazione è lenta, quella vera non lo è
Soprattutto: è un manuale americano, è pieno di roba che dice cosa si deve fare nell'ambito di un'azienda che ha subito incidenti informatici...
Argomento super interessante, poi arrivi all’ultima frase
:lol:

Era un concetto forense importante!
Esme ha scritto: sabato 4 gennaio 2025, 10:15 "Mai lavorare sugli originali"
Sarà anche vecchio, ma quanti utilizzatori non esperti lo fanno veramente?
Ricordo mio padre che già qualche decennio fa diventava matto per far capire questa cosa in azienda. Io con i colleghi c'ho rinunciato.
Tu parli di utilizzatori non esperti. Io parlo di gente informaticamente preparata, anche nella sicurezza magari, ma che lavora sugli originali. C'è da mettersi le mani nei capelli.
Ma tutto il discorso grande sulla sicurezza informatica è da metterci a parlarne per mesi senza venirne a capo. In particolare in italia siamo indietro, indietrissimo. C'è un'ignoranza diffusa da brividi negli operatori informatici. Figurarsi l'utenza. L'utenza è quella che sbuffa se deve attivare l'autenticazione a due fattori e poi piange perché hanno rubato l'account facebook
Avatar utente
Simy
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1227
Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
Il mio inchiostro preferito: Sailor Ink Studio 435
Misura preferita del pennino: Extra Fine

Due righe, qualche linea: vi prego.

Messaggio da Simy »

RisottoPensa ha scritto: sabato 4 gennaio 2025, 10:48
Esme ha scritto: sabato 4 gennaio 2025, 10:15 "Mai lavorare sugli originali"
Sarà anche vecchio, ma quanti utilizzatori non esperti lo fanno veramente?
Ricordo mio padre che già qualche decennio fa diventava matto per far capire questa cosa in azienda. Io con i colleghi c'ho rinunciato.
Che poi praticamente basta avere (ora) il pdf originale; ma no, le fotocopie della fotocopia come al comune...
Ma è peggio quando si fa indagine su un intero disco.
O quando qualcuno arriva sulla scena e, vedendo un computer acceso, lo spegne. Da tagliare le mani a tutti!
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4731
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Due righe, qualche linea: vi prego.

Messaggio da Esme »

Simy ha scritto: sabato 4 gennaio 2025, 13:27 In particolare in italia siamo indietro, indietrissimo.
Eh, lo so purtroppo, e preferirei non saperlo.
Ho un amico spagnolo che si occupa di sicurezza informatica ad alto livello, diciamo così. Mi ha raccontato alcune cose su certe gestioni informatiche della pubblica amministrazione italiana che sembrano assurde.
Ma del resto manca proprio un'alfabetizzazione di base.
Che poi: a me è capitato di parlare con un presunto esperto di sicurezza informatica di una banca, che mi diceva quanto fosse difficile passare da Word Microsoft a una qualsiasi alternativa open perché le icone sono differenti!
E io che pensavo stesse scherzando, quando ho capito che era serissimo volevo piangere.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Avatar utente
Simy
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1227
Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
Il mio inchiostro preferito: Sailor Ink Studio 435
Misura preferita del pennino: Extra Fine

Due righe, qualche linea: vi prego.

Messaggio da Simy »

Esme ha scritto: sabato 4 gennaio 2025, 13:44 Che poi: a me è capitato di parlare con un presunto esperto di sicurezza informatica di una banca, che mi diceva quanto fosse difficile passare da Word Microsoft a una qualsiasi alternativa open perché le icone sono differenti!
E io che pensavo stesse scherzando, quando ho capito che era serissimo volevo piangere.
Io insegno sicurezza informatica. Dalle basi fino a concetti avanzati. Quando intendo le basi, però, devo per forza dare per scontato che uno studente sappia fare le cose di base, come creare una cartella, scaricare un file, usare anche solo Google Drive. Pretendo davvero poco, eh! Non hai idea di quante volte mi capita di trovare persone che si iscrivono a un corso come questo e non sanno la differenza tra un file e una cartella. Si parla di gente di ogni età, non solo cinquantenni.
Una ragazza, dopo che io avevo fatto la testa tanta per mesi con "va attivata l'autenticazione a due fattori", un giorno mi contatta per chiedermi come può recuperare l'account Facebook rubato. Voglio dire: lei ha pagato me per dirglielo quali sono le pratiche di sicurezza sia personali che in ambiente professionale, poi ha scelto di non metterle in pratica. Quindi, "ciao account Facebook".
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”