Ovviamente comincio io…
Quest’anno ho capito che le mie penne sono (per il momento, almeno!) le flessibili vintage cicciottelle… e mi sono dedicato allo shopping di conseguenza, il che non è semplicissimo. Qualche errore di inesperienza, tante cose da imparare, ma anche le prime vere soddisfazioni!
In barba a quanto sopra, ho comprato la mia prima Montblanc, passaggio quasi obbligato per ogni stilofilo. Che è quella giusta per me (149 EF-architect anni ‘60) e mi soddisfa pure… ma rimarrà l’unica per un bel po’, perché le (poche) altre della Casa che mi potrebbero attirare sono decisamente troppo costose!
Ho ceduto alla tentazione Santini (in ebanite con pennino corsivo italico medio, nel caso di specie) complice una superoccasione. Ho creduto di aver fatto una cavolata, e invece no.

Dopo aver rimirato lungamente una Etruria Gallicana Champagne, ho desistito per prezzo e per paura, complice una prima esperienza non entusiasmante con Stipula

Ho ampliato (e colorato) un po’ i miei orizzonti, ma ancora devo trovare il mio equilibrio in fatto di inchiostri e pure di carta…
Mi sono fidato a fare due acquisti seri su Ebay: uno è la mia penna preferita, l’altro mi ha insegnato che devo leggere bene e non farmi prendere dall’entusiasmo

…e voi?