Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12

Il vostro bilancio stilografico del 2024

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
rizzi83
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 91
Iscritto il: martedì 13 aprile 2021, 9:05
La mia penna preferita: Omas 360 vintage oversize TS
Il mio inchiostro preferito: Noodler’s El Lawrence
Misura preferita del pennino: Flessibile
Gender:

Il vostro bilancio stilografico del 2024

Messaggio da rizzi83 »

Prendo spunto dalla discussione sui buoni propositi per chiedervi, anche se in ritardo, come vi è andato stilograficamente l’anno appena concluso.
Ovviamente comincio io…

Quest’anno ho capito che le mie penne sono (per il momento, almeno!) le flessibili vintage cicciottelle… e mi sono dedicato allo shopping di conseguenza, il che non è semplicissimo. Qualche errore di inesperienza, tante cose da imparare, ma anche le prime vere soddisfazioni!

In barba a quanto sopra, ho comprato la mia prima Montblanc, passaggio quasi obbligato per ogni stilofilo. Che è quella giusta per me (149 EF-architect anni ‘60) e mi soddisfa pure… ma rimarrà l’unica per un bel po’, perché le (poche) altre della Casa che mi potrebbero attirare sono decisamente troppo costose!

Ho ceduto alla tentazione Santini (in ebanite con pennino corsivo italico medio, nel caso di specie) complice una superoccasione. Ho creduto di aver fatto una cavolata, e invece no. :thumbup:

Dopo aver rimirato lungamente una Etruria Gallicana Champagne, ho desistito per prezzo e per paura, complice una prima esperienza non entusiasmante con Stipula :crazy:

Ho ampliato (e colorato) un po’ i miei orizzonti, ma ancora devo trovare il mio equilibrio in fatto di inchiostri e pure di carta…

Mi sono fidato a fare due acquisti seri su Ebay: uno è la mia penna preferita, l’altro mi ha insegnato che devo leggere bene e non farmi prendere dall’entusiasmo :o

…e voi?
Avatar utente
ASTROLUX
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4630
Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
La mia penna preferita: La prossima
Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
Località: Napoli
Gender:

Il vostro bilancio stilografico del 2024

Messaggio da ASTROLUX »

Allora, nel 2024 ho preso...
tumblr_m3k5ft9ZYN1qcekewo1_250.gif
tumblr_m3k5ft9ZYN1qcekewo1_250.gif (489.86 KiB) Visto 1340 volte
Quindi ho speso....
urlo.gif
urlo.gif (498.96 KiB) Visto 1340 volte
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Avatar utente
Ghiandaia
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1247
Iscritto il: domenica 12 maggio 2019, 10:43
La mia penna preferita: Cambia costantemente
Il mio inchiostro preferito: Vedi sopra
Misura preferita del pennino: Medio
Gender:

Il vostro bilancio stilografico del 2024

Messaggio da Ghiandaia »

Per me il 2024 stilografico è stato l'anno del raggiungimento del nirvana inchiostrifero. Le mille "edizioni limitate" "colore del mese" "ispirato ai tramonti bisestili della patagonia precolombiana vista con gli occhi di un'anatra in volo", FINALMENTE, non mi fanno più scattare il prurito di comprare. Ultimo inchiostro preso: Diamine Tariff Teal, bellissimo. Erano almeno 9 mesi che non prendevo un inchiostro, spero ne passino altrettanti prima del prossimo. Mi godo la mia smisurata collezione ben conscio che mi sopravviverà.

Dal punto di vista penne il cambio di lavoro dove, finalmente, posso usare le stilografiche (con un certo autocontrollo negli inchiostri: Noodler's Golden Brown ha fatto storcere nasi!) mi ha fatto rivalutare certe caratteristiche che, nell'uso prettamente domestico, avevo finora schifato. Parlo di finezza di tratto, moderazione di flusso e presenza di un certo feedback: quasi l'opposto dei miei gusti domestici. Bene, anzi benissimo Platinum (Preppy, Cool, e la grande sorpresa di questo dicembre: la Plaisir), bene TWSBI (F al massimo, di ECO e Swipe, prossimamente Go), meno bene Pilot che comunque rimangono i miei pennini preferiti in assoluto, pessimo Lamy che, all'atto pratico, non riesce a scendere sotto un M.

Il sogno della Custom 845 si allontana sempre più a causa degli ennesimi aumenti ventilati, la Custom Urushi a questo punto arriva quando vincerò la lotteria. Mi piacerebbe un'altra Santini se trovassi una livrea a me congeniale. Guardo il mondo delle vintage con interesse molto incostante, le cose che piacciono a me (grazie al cielo non mi interessano i flessibili del passato) saltano fuori poco e i prezzi mi fanno tentennare, talvolta facendomi perdere l'occasione.

Spero che il 2025 continui su questo binario di apprezzamento consapevole e di acquisti più moderati e mirati.
Avatar utente
Simy
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1229
Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
Il mio inchiostro preferito: Sailor Ink Studio 435
Misura preferita del pennino: Extra Fine

Il vostro bilancio stilografico del 2024

Messaggio da Simy »

Il mio 2024 mi ha portata ad acquistare le prime penne con pennini più blasonati (leggi "in oro"), a osare dove è da folli farlo (leggi "mi sono comprata una Scribo e la adoro tantissimo") e a innamorarmi perdutamente della Platinum 3776.
Ho cominciato l'anno pensando che la Leonardo Furore sarebbe stata la mia penna della vita. Oggi devo sforzarmi di prendere in mano una penna che non sia la 3776.
Ho anche scoperto cosa intendeva la gente parlando del feedback di Sailor, ho scoperto che lo adoro ma che - almeno per ora - non sento la necessità di avere più Sailor di quelle che ho.
Ho finalmente provato un paio di extrafini di Pilot. La Pilot Falcon in particolare è amore, è un'altra di quelle penne di cui vorrei avere l'arcobaleno dei colori... ma continua a non essere la 3776.
Ah! Ho anche scoperto che le finiture ramate mi piacciono. Quelle oro continuano a farmi ribrezzo come prima :lol:
Ho anche scoperto che ci sono diverse penne che non sento più la necessità di tenermi. Ho conosciuto quello che, per ora, è il mio personale Olimpo stilografico (Platinum, Scribo, Sailor e Pilot), del resto posso anche fare a meno.
Avatar utente
Silvia1974
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2664
Iscritto il: venerdì 23 agosto 2019, 8:17
La mia penna preferita: Pelikan M200 EF/Pilot 823 F
Il mio inchiostro preferito: Anc.Copper/Pelikan Aquamarine
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Gender:

Il vostro bilancio stilografico del 2024

Messaggio da Silvia1974 »

Mah, devo dire che anche per me il 2024 è stato l’anno della raggiunta consapevolezza, sicuramente in fatto di inchiostri e quasi sicuramente in fatto di penne. Sono davvero vicina all’essere soddisfatta di quello che ho e che mi sto godendo. In generale e dunque non solo in ambito stilografico sto “riducendo” le cose: l’impeto del voler aggiungere si è decisamente fermato e gli eventuali acquisti sono molto pesati. C’è ancora qualcosa che mi intriga, ma non sento l’urgenza, ecco.
Nel 2024 ho apprezzato tantissimo Pilot, che ha sorpassato Pelikan nella mia classifica, scegliendo puntualmente ciò che mi serviva, mentre ho lasciato andare TWSBI, Sailor, Aurora e poco altro che non usavo più con entusiasmo. Col tempo si cambia :)
Silvia

If you have help, it becomes someone else’s garden
Avatar utente
Automedonte
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4260
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 88 big
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano
Gender:

Il vostro bilancio stilografico del 2024

Messaggio da Automedonte »

Simy ha scritto: giovedì 2 gennaio 2025, 21:49 Il mio 2024 mi ha portata ad acquistare le prime penne con pennini più blasonati (leggi "in oro"), a osare dove è da folli farlo (leggi "mi sono comprata una Scribo e la adoro tantissimo") e a innamorarmi perdutamente della Platinum 3776.
Ho cominciato l'anno pensando che la Leonardo Furore sarebbe stata la mia penna della vita. Oggi devo sforzarmi di prendere in mano una penna che non sia la 3776.
Ho anche scoperto cosa intendeva la gente parlando del feedback di Sailor, ho scoperto che lo adoro ma che - almeno per ora - non sento la necessità di avere più Sailor di quelle che ho.
Ho finalmente provato un paio di extrafini di Pilot. La Pilot Falcon in particolare è amore, è un'altra di quelle penne di cui vorrei avere l'arcobaleno dei colori... ma continua a non essere la 3776.
Ah! Ho anche scoperto che le finiture ramate mi piacciono. Quelle oro continuano a farmi ribrezzo come prima :lol:
Ho anche scoperto che ci sono diverse penne che non sento più la necessità di tenermi. Ho conosciuto quello che, per ora, è il mio personale Olimpo stilografico (Platinum, Scribo, Sailor e Pilot), del resto posso anche fare a meno.
Tanti qui dentro hanno pensato in certi periodi di aver trovato un equilibrio, poi hanno provato un’altra marca/modello ed hanno capito che non era così
:lol:
Cesare Augusto
Avatar utente
Simy
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1229
Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
Il mio inchiostro preferito: Sailor Ink Studio 435
Misura preferita del pennino: Extra Fine

Il vostro bilancio stilografico del 2024

Messaggio da Simy »

Automedonte ha scritto: giovedì 2 gennaio 2025, 22:20
Simy ha scritto: giovedì 2 gennaio 2025, 21:49 Il mio 2024 mi ha portata ad acquistare le prime penne con pennini più blasonati (leggi "in oro"), a osare dove è da folli farlo (leggi "mi sono comprata una Scribo e la adoro tantissimo") e a innamorarmi perdutamente della Platinum 3776.
Ho cominciato l'anno pensando che la Leonardo Furore sarebbe stata la mia penna della vita. Oggi devo sforzarmi di prendere in mano una penna che non sia la 3776.
Ho anche scoperto cosa intendeva la gente parlando del feedback di Sailor, ho scoperto che lo adoro ma che - almeno per ora - non sento la necessità di avere più Sailor di quelle che ho.
Ho finalmente provato un paio di extrafini di Pilot. La Pilot Falcon in particolare è amore, è un'altra di quelle penne di cui vorrei avere l'arcobaleno dei colori... ma continua a non essere la 3776.
Ah! Ho anche scoperto che le finiture ramate mi piacciono. Quelle oro continuano a farmi ribrezzo come prima :lol:
Ho anche scoperto che ci sono diverse penne che non sento più la necessità di tenermi. Ho conosciuto quello che, per ora, è il mio personale Olimpo stilografico (Platinum, Scribo, Sailor e Pilot), del resto posso anche fare a meno.
Tanti qui dentro hanno pensato in certi periodi di aver trovato un equilibrio, poi hanno provato un’altra marca/modello ed hanno capito che non era così
:lol:
Non ho scritto "per ora" per caso :lol:
Avatar utente
ASTROLUX
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4630
Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
La mia penna preferita: La prossima
Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
Località: Napoli
Gender:

Il vostro bilancio stilografico del 2024

Messaggio da ASTROLUX »

Simy ha scritto: giovedì 2 gennaio 2025, 21:49 Il mio 2024 mi ha portata ad acquistare le prime penne con pennini più blasonati (leggi "in oro"), a osare dove è da folli farlo (leggi "mi sono comprata una Scribo e la adoro tantissimo") e a innamorarmi perdutamente della Platinum 3776.
Ho cominciato l'anno pensando che la Leonardo Furore sarebbe stata la mia penna della vita. Oggi devo sforzarmi di prendere in mano una penna che non sia la 3776.
Ho anche scoperto cosa intendeva la gente parlando del feedback di Sailor, ho scoperto che lo adoro ma che - almeno per ora - non sento la necessità di avere più Sailor di quelle che ho.
Ho finalmente provato un paio di extrafini di Pilot. La Pilot Falcon in particolare è amore, è un'altra di quelle penne di cui vorrei avere l'arcobaleno dei colori... ma continua a non essere la 3776.
Ah! Ho anche scoperto che le finiture ramate mi piacciono. Quelle oro continuano a farmi ribrezzo come prima :lol:
Ho anche scoperto che ci sono diverse penne che non sento più la necessità di tenermi. Ho conosciuto quello che, per ora, è il mio personale Olimpo stilografico (Platinum, Scribo, Sailor e Pilot), del resto posso anche fare a meno.
Che misura di pennino ha la tua 3776?
Nel 2025 e' nella mia lista...
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
AlexO
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 329
Iscritto il: mercoledì 25 settembre 2024, 9:54
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cagliari

Il vostro bilancio stilografico del 2024

Messaggio da AlexO »

Il mio bilancio stilografico del 2024?
Facile: in perdita secca :D
rrfreak63
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1625
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2021, 18:16
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Suffolk, GB
Gender:

Il vostro bilancio stilografico del 2024

Messaggio da rrfreak63 »

ho preso una Sailor 1911 Maki-e e non comprerò altro di giapponese. Non perché la Sailor non vada o abbia difetti, che a ben vedere ne ha di progettazione, ma me i prodotti stilografici giapponesi non dicono nulla e nemmeno gl'inchiostri. Italiani idem come sopra. Ho preso varie penne, forse troppe, tutte vintage, americane, tedesche e britanniche che per me sono garanzia di affidabilità e funzionamento impeccabile. Certo, alcuni pennini erano ridotti assai male ma a quei prezzi non ho potuto resistere. Mi ero ripromesso di darmi una calmata, per il 2025, ma non ci sono riuscito. Pazienza.
2024 interessante.
Se non si va, non si vede
Marco
Avatar utente
Chrisweb
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 236
Iscritto il: martedì 22 ottobre 2024, 22:31
La mia penna preferita: Pineider Avatar UR
Il mio inchiostro preferito: Waterman Intense Black Ink
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Valdelsa
Gender:

Il vostro bilancio stilografico del 2024

Messaggio da Chrisweb »

Anno all'insegna dell'eterogeneità, ho preso cinesi, italiane, giapponesi e tedesche.
Rimasto molto soddisfatto soprattutto dell'italiana anzi fiorentina Pineider e delle jap Sailor (Muji invece esperienza negativa).
Un bravo anche alla tedesca Lamy (assai meno alla Faber Castel) ma ora attendo alla verifica dei fatti la Pelikan che con la Pura mi ha un po' deluso.
«Vedi, il mondo si divide in due categorie: chi ha la pistola carica, e chi scava. Tu scavi».
Spiller84
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2336
Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2018, 23:38
Località: Isernia
Gender:

Il vostro bilancio stilografico del 2024

Messaggio da Spiller84 »

Per me il 2024 è stato l'anno della "scoperta" dei mercatini. Qualche penna a buon mercato che uso con soddisfazione, qualcuna con problemi che (pare) sia riuscito a risolvere, qualcuna sciacqua, carica e usa. Di sicuro il bilancio è in perdita, visto che le penne che compro sono sempre abbastanza ragionate, anche quelle da 3 euro, e non le rivendo mai, anche quelle da cui mi aspettavo di più ma che comunque uso con piacere. Poi, sul finale dell'anno è arrivata una 3776 con pennino SF che mi sta piacendo sempre di più, ed è una seria candidata ad entrare nel novero delle preferite... Quindi, bilancio economico in perdita, bilancio del gusto scrittoriale in decisa crescita :D
Avatar utente
Simy
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1229
Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
Il mio inchiostro preferito: Sailor Ink Studio 435
Misura preferita del pennino: Extra Fine

Il vostro bilancio stilografico del 2024

Messaggio da Simy »

ASTROLUX ha scritto: giovedì 2 gennaio 2025, 22:37
Simy ha scritto: giovedì 2 gennaio 2025, 21:49 Il mio 2024 mi ha portata ad acquistare le prime penne con pennini più blasonati (leggi "in oro"), a osare dove è da folli farlo (leggi "mi sono comprata una Scribo e la adoro tantissimo") e a innamorarmi perdutamente della Platinum 3776.
Ho cominciato l'anno pensando che la Leonardo Furore sarebbe stata la mia penna della vita. Oggi devo sforzarmi di prendere in mano una penna che non sia la 3776.
Ho anche scoperto cosa intendeva la gente parlando del feedback di Sailor, ho scoperto che lo adoro ma che - almeno per ora - non sento la necessità di avere più Sailor di quelle che ho.
Ho finalmente provato un paio di extrafini di Pilot. La Pilot Falcon in particolare è amore, è un'altra di quelle penne di cui vorrei avere l'arcobaleno dei colori... ma continua a non essere la 3776.
Ah! Ho anche scoperto che le finiture ramate mi piacciono. Quelle oro continuano a farmi ribrezzo come prima :lol:
Ho anche scoperto che ci sono diverse penne che non sento più la necessità di tenermi. Ho conosciuto quello che, per ora, è il mio personale Olimpo stilografico (Platinum, Scribo, Sailor e Pilot), del resto posso anche fare a meno.
Che misura di pennino ha la tua 3776?
Nel 2025 e' nella mia lista...
EF, è raro che io vada sopra l'EF

Ho in arrivo una F (un'eccezione) ma, chiaramente, ancora non l'ho provata
Pupumit68
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 90
Iscritto il: lunedì 26 agosto 2024, 18:01
La mia penna preferita: Giapponesi...
Il mio inchiostro preferito: non ho ancora deciso
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Venezia-Padova
Gender:

Il vostro bilancio stilografico del 2024

Messaggio da Pupumit68 »

Il bilancio del 2024, il mio primo anno di acquisti veri in campo stilografico è meglio che non lo faccia; preferisco non tirare le somme finali dell'esborso. :o ; sinceramente, se continua così, finisce male. D'altronde, pure avvertito che trattavasi di patologia seria, non pensavo fosse così difficile da curare. :? :crazy:
Avatar utente
Tisbacker
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 456
Iscritto il: giovedì 23 febbraio 2023, 21:11
La mia penna preferita: Montblanc 149 Calligraphy
Il mio inchiostro preferito: Se shenna, mi piace
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Appennino

Il vostro bilancio stilografico del 2024

Messaggio da Tisbacker »

Chiuso molto bene a livello di soddisfazione.
Difficilmente il 2025 potrà superarlo.
Più di 25 anni di esperienza nell’accontentare scimmie. Per consulenze e preventivi contattatemi.

Caricatore di scimmie presso: Salumeria Stilografica Emiliana
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”