Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12

Tomoe River: ma che ve possino...

L'ultimo ma non meno importante elemento coinvolto nella scrittura è la carta. Parliamone. E raccontiamo anche degli altri accessori che affianchiamo alle nostre penne.
Spiller84
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2336
Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2018, 23:38
Località: Isernia
Gender:

Tomoe River: ma che ve possino...

Messaggio da Spiller84 »

Però mi sembra strana la cosa... Questo è un mio quaderno con carta Tomoe River preso proprio in un negozio romano convenzionato col forum, ci ho scritto con diversi inchiostri e pennini, sia abbondanti che affilati e sottili, compresa l'accoppiata Twsbi Swype 1.1 e KWZ Baltic Memory che è bella copiosa. E non ho i problemi del tuo quaderno.
Allegati
Screenshot_20241231_175516_com.android.gallery3d.jpg
Screenshot_20241231_175545_com.android.gallery3d.jpg
novainvicta
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1066
Iscritto il: lunedì 20 dicembre 2021, 16:26
La mia penna preferita: Visconti Manhattan Green
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Kon Peki
Località: Regio V Picenum
Gender:

Tomoe River: ma che ve possino...

Messaggio da novainvicta »

Per concludere e terminarla con un'indagine che la mancanza di idonei risultati rende quanto mai penosa, dobbiamo dire che, da qualunque parte si esamini la questione, non c'è nulla in comune fra Abulafia e la Tomoe River.
:D
„Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto con lo stesso agio che in cima a una montagna o nei petali di un fiore.“

Giuseppe
Avatar utente
Abulafia
Levetta
Levetta
Messaggi: 557
Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2024, 0:12
La mia penna preferita: Staedtler M Noris Stick
Il mio inchiostro preferito: Quel che devo ancora comprare.
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Sora (fr)
Gender:
Contatta:

Tomoe River: ma che ve possino...

Messaggio da Abulafia »

novainvicta ha scritto: martedì 31 dicembre 2024, 18:09
Per concludere e terminarla con un'indagine che la mancanza di idonei risultati rende quanto mai penosa, dobbiamo dire che, da qualunque parte si esamini la questione, non c'è nulla in comune fra Abulafia e la Tomoe River.
:D
:D :D :D
"e sempre allegri bisogna stare / che il nostro piangere fa male al re"
Avatar utente
balthazar
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1889
Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2019, 19:20
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Foggia
Gender:

Tomoe River: ma che ve possino...

Messaggio da balthazar »

E' come se stessimo parlando di due prodotti diversissimi tra loro, non trovo alcuna concordanza tra la esperienza di Abulafia (sulla cui obiettività non ho alcun dubbio) e quella che normalmente verifico giornalmente. Potremmo per davvero star discutendo di prodotti diversi? ricordo male o Tomoe River aveva chiuso i battenti non molto tempo fa (salvo poi ritrovarsi regolarmente quel marchio sui banchi dei nostri venditori)?
Avatar utente
Simy
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1227
Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
Il mio inchiostro preferito: Sailor Ink Studio 435
Misura preferita del pennino: Extra Fine

Tomoe River: ma che ve possino...

Messaggio da Simy »

maylota ha scritto: martedì 31 dicembre 2024, 17:02
Abulafia ha scritto: martedì 31 dicembre 2024, 16:26 Conoscendomi, con quella cinese mi troverei bene :D
Purtroppo è la Tomoe River venduta da notonegozioromano, che immagino non venda falsi.
Onestamente vista così a me sembra quasi farlocca :shock: ma immagino siano i tuoi inchiostri e le tue penne. O forse una partita difettosa? Io scrivo normalmente fronte retro senza problemi particolari...
Allora...
C'è stata, quest'anno, una partita difettata di TR ed è proprio quella gialla

E' saltata fuori la cosa perché Hobonichi ci fa la sua agenda settimanale e il diario "5 anni" e parecchi si sono fatti sostituire i prodotti
A me viene il sospetto che tu ti sia beccato un quaderno con la partita fallata
A me mai ha fatto quella roba che hai fotografato
Avatar utente
Automedonte
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4259
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 88 big
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano
Gender:

Tomoe River: ma che ve possino...

Messaggio da Automedonte »

Avranno usato quella verticale invece di quella orizzontale o viceversa
Cesare Augusto
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4729
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Tomoe River: ma che ve possino...

Messaggio da Esme »

Ricordo di aver letto molti interventi (su FPN e Reddit) su presunti cambiamenti di qualità della TR.

A parte il casotto Hobonichi che citava Simy, che per quello che mi ricordo è stato causato dall'utilizzo di carta molto più sottile del solito: non mi ricordo la grammatura, ma mi ricordo di aver pensato "caspita, più leggera della schizza e strappa".
A ottobre/novembre Hobonichi aveva risposto dicendo più o meno "la carta è sottile, se voi utenti non avete idea di cosa questo comporti non è colpa nostra".

In generale, come diceva balthazar, è cambiato il produttore della TR.
Pare che utilizzino macchinari differenti, con settaggi diversi.
E che abbiano messo in commercio più tipologie di prima, puntando anche sulle grammature più leggere.
E forse è questo il problema, cioè riuscire a prendere tra i tanti un prodotto adatto.

E qui, mi permetto di dirlo, conta molto chi te lo vende.
Dato che è carta costosa e comperata da chi ha aspettative ben precise, chi la vende (o la utilizza per i suoi prodotti) dovrebbe indicare con estrema chiarezza quale tipologia ti sta dando e per quali utilizzi è idonea.
Non basta dire è TR.
Che poi vale per tutte le carte.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Avatar utente
Simy
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1227
Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
Il mio inchiostro preferito: Sailor Ink Studio 435
Misura preferita del pennino: Extra Fine

Tomoe River: ma che ve possino...

Messaggio da Simy »

Esme ha scritto: mercoledì 1 gennaio 2025, 11:37 In generale, come diceva balthazar, è cambiato il produttore della TR.
Pare che utilizzino macchinari differenti, con settaggi diversi.
Non mi risulta che sia cambiato il produttore.
La Tomoe River è prodotta da Tomoegawa. Un paio di anni fa, tuttavia, il macchinario su cui è stata prodotta per anni si è guastato (la macchina n° 7 dell'azienda), un guasto non riparabile.
L'azienda ha contemplato l'interruzione completa della produzione di questa carta, poi ha rivalutato. Quella che dal 2024 viene prodotta è stata chiamata Tomoe River Sanzen, su un macchinario nuovo. A causa del cambio di macchina, sono stati fatti alcuni aggiustamenti. La carta non è identica alla precedente. Io ho provato entrambe e le trovo entrambe eccellenti carte, le differenze (a me) non risultano così tanto percepibili

Quella che, quindi, oggi si trova nei prodotti è la Sanzen. La Sanzen, come la Tomoegawa (come viene chiamata la versione originale), ha due grammature, una da 52gsm e l'altra da 67gsm. Viene proposta in bianco e avorio molti produttori di taccuini e agende la usano.
Nel caso dei problemi dell'agenda "5 anni" di Hobonichi, si tratta proprio di una partita fallata di carta. Le voci citano un errore di dosatura di qualche additivo ma sono solo voci, chissà.

Poi su Hobonichi in sé ci sono altri discorsi da fare, che non c'entrano con la carta che usano per la roba che vendono :D

Questa roba somiglia molto a quello che Abulafia sta sperimentando. Carta avorio su agenda 2025
Screenshot 2025-01-01 124240.jpg

A me non è mai capitato, quindi credo che si sia davvero beccato quaderni fatti con la partita di carta fallata
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4729
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Tomoe River: ma che ve possino...

Messaggio da Esme »

Simy ha scritto: mercoledì 1 gennaio 2025, 12:26 Non mi risulta che sia cambiato il produttore.
Riporto solo quanto ho letto, perché non ho contatti diretti con il produttore. 🙂
In molti riferiscono di un fallimento, mi pare di capire legato proprio al problema con le macchine, e la cessione del marchio a un altro produttore.
Può anche essere che abbiano fatto un accordo di esternalizzazione della produzione.
Oh, poi magari è una fesseria ripetuta, non conoscendo il giapponese faccio più fatica a controllare e mi sono fidata. 🙂

Per quanto riguarda la grammatura, sono sicura di aver letto che per le Hobonichi è stata usata una nuova grammatura inferiore ai 52, ed è questo poi il problema.
Le discussioni su Reddit a ottobre erano molto infervorate: molti riportavano le risposte ufficiali di Hobonichi, ed erano arrabbiati proprio per il tono paternalistico con cui l'azienda spiegava che l'utilizzo di una carta sottile avrebbe dovuto renderli attenti all'utilizzo di strumenti di scrittura idonei.
Non ho seguito successivamente la vicenda, ma in quel periodo Hobonichi aveva proprio smentito che ci fosse un lotto fallato, ma specifiche nuove. (Beh, lasciamo perdere la tiritera che aveva messo sul fatto che la carta, essendo un prodotto fatto con materia prima naturale, può avere lievi differenze di produzione perché per i problemi riscontrati è irrilevante).

I problemi riportati con alcuni prodotti TR sono molto simili a quelli verificati da Abulafia, ma avevo letto un post di un rivenditore (non riesco a ribeccarlo purtroppo) in cui spiegava che con la nuova produzione è stata resa disponibile una gamma più ampia di carte, con l'aggiunta di carte più sottili meno adatte alle stilografiche. Per cui rassicurava sul fatto che la qualità non fosse peggiorata, ma che semplicemente si dovesse scegliere il prodotto giusto.

Simy ha scritto: mercoledì 1 gennaio 2025, 12:26 La Tomoe River è prodotta da Tomoegawa.
Mi hai fatto venire la curiosità e sono andata a controllare se quello che avevo letto fosse fuffa o cosa.
È proprio Tomoegawa che ha scritto nel 2021 sul suo sito:
Di conseguenza, siamo lieti di informarvi che il contratto di vendita del prodotto, i diritti sul marchio e l'inventario saranno trasferiti a Sanzen Paper Manufacturing Co., Ltd., e la produzione e la vendita dei prodotti "Tomoe River" saranno rilevate e proseguite da Sanzen Paper Manufacturing Co., Ltd.
Più tutta una lunga dichiarazione molto giapponese sugli impegni che loro e Sanzen prendevano per fare in modo che non ci fossero problemi per i consumatori finali, e invitando i clienti a riservare lo stesso favore anche al nuovo produttore.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Avatar utente
Simy
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1227
Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
Il mio inchiostro preferito: Sailor Ink Studio 435
Misura preferita del pennino: Extra Fine

Tomoe River: ma che ve possino...

Messaggio da Simy »

Esme ha scritto: mercoledì 1 gennaio 2025, 13:21
Simy ha scritto: mercoledì 1 gennaio 2025, 12:26 La Tomoe River è prodotta da Tomoegawa.
Mi hai fatto venire la curiosità e sono andata a controllare se quello che avevo letto fosse fuffa o cosa.
È proprio Tomoegawa che ha scritto nel 2021 sul suo sito:
Di conseguenza, siamo lieti di informarvi che il contratto di vendita del prodotto, i diritti sul marchio e l'inventario saranno trasferiti a Sanzen Paper Manufacturing Co., Ltd., e la produzione e la vendita dei prodotti "Tomoe River" saranno rilevate e proseguite da Sanzen Paper Manufacturing Co., Ltd.
Più tutta una lunga dichiarazione molto giapponese sugli impegni che loro e Sanzen prendevano per fare in modo che non ci fossero problemi per i consumatori finali, e invitando i clienti a riservare lo stesso favore anche al nuovo produttore.
Ok, allora avevo interpretato scorrettamente la questione Tomoegawa/Sanzen. Non avevo compreso che era proprio un cambio di proprietà del marchio
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4729
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Tomoe River: ma che ve possino...

Messaggio da Esme »

Ma perché in effetti leggendo le descrizioni dei rivenditori viene proprio da pensare che "Sanzen" sia il nome del tipo di carta, non il produttore.
Per quello anche che dicevo che sulla carta ci vorrebbe una comunicazione più attenta (ma mica solo per TR).

Poi mi rendo conto che per chi utilizza le biro è probabilmente poco rilevante (in realtà fino a un certo punto, per me la carta è rilevante sempre ma bisogna averne consapevolezza).
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Avatar utente
Simy
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1227
Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
Il mio inchiostro preferito: Sailor Ink Studio 435
Misura preferita del pennino: Extra Fine

Tomoe River: ma che ve possino...

Messaggio da Simy »

Sulla questione grammature, Hobonichi non riporta la grammatura.
Sto leggendo la pagina relativa proprio al diario "5 anni"
tr002.jpg
|

tr001.jpg
Quello che io interpreto è che ci sia un problema di comunicazione tra Hobonichi e Sanzen sul tipo di carta che volevano o sull'ordine fatto o proprio che la partita di carta sia difettosa.
Sulle agende annuali e sui notebook, viene usata carta bianca e che non ha nessun problema del genere.

Esme ha scritto: mercoledì 1 gennaio 2025, 13:43 Ma perché in effetti leggendo le descrizioni dei rivenditori viene proprio da pensare che "Sanzen" sia il nome del tipo di carta, non il produttore.
Per quello anche che dicevo che sulla carta ci vorrebbe una comunicazione più attenta (ma mica solo per TR).

Poi mi rendo conto che per chi utilizza le biro è probabilmente poco rilevante (in realtà fino a un certo punto, per me la carta è rilevante sempre ma bisogna averne consapevolezza).
Ma, poi, Hobonichi parla di "overhaul" della carta non di cambio del produttore
chmiglio
Levetta
Levetta
Messaggi: 563
Iscritto il: lunedì 8 marzo 2021, 13:30
La mia penna preferita: Parker 25
Il mio inchiostro preferito: Tutti
Gender:

Tomoe River: ma che ve possino...

Messaggio da chmiglio »

Neanche a me, che non amo particolarmente la TR, è mai successa una cosa del genere. C'è qualcosa che non va in quella di Abulafia...
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4729
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Tomoe River: ma che ve possino...

Messaggio da Esme »

Simy ha scritto: mercoledì 1 gennaio 2025, 13:52 Ma, poi, Hobonichi parla di "overhaul" della carta non di cambio del produttore
Beh, il cambio di produttore è avvenuto nel 2021, quindi in effetti non c'è stato tra questa ultima e la precedente.
Da tutto quanto avevo letto, mi ero fatta l'idea che avessero cambiato le specifiche diminuendo la grammatura e cambiando (aumentando) la collatura, senza però specificarlo esplicitamente nella descrizione del prodotto.
Che poi sia magari stata una scelta di Senzen e che Hobonichi non ne fosse al corrente... boh, può essere. Ma tu, produttore teoricamente esperto, non te ne rendi conto?

Per la specifica della grammatura, mi pare di ricordare che Hobonichi lo avesse scritto nelle risposte alle mail di lamentela.
Secondo me ci sta che le specifiche vengano cambiate, ma per un prodotto che possiede un seguito particolare, deve durare cinque anni e non costa due spicci, una comunicazione a riguardo sarebbe d'obbligo.
Leggevo che anche alcuni taccuini/quaderni hanno lo stesso problema, immagino sempre quelli con carta avorio anche se nessuno lo aveva specificato.

Che poi, a dirla tutta, io la TR l'ho provata solo una volta e non mi ha convinto. Non mi ricordo nemmeno bene la tipologia, mi era stata regalata e io l'ho poi data a una persona che l'apprezzava.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Avatar utente
Automedonte
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4259
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 88 big
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano
Gender:

Tomoe River: ma che ve possino...

Messaggio da Automedonte »

Visto che quello che ho scritto sopra forse l’avete preso come una battuta riporto qui una spiegazione sulla differenza tra i vari tipi di carta tomoe river che potrebbe spiegare il problema.
“Come forse saprete, la carta si divide in long grain e short grain (struttura della fibra sul lato lungo o sul lato corto). Per incollare quaderni A4 è bene avere la fibra sul lato lungo, così la colla non ondula il foglio. Per gli A5, sul lato corto. Per comodità, io ho sempre acquistato Tomoe River short grain, usando l’accortezza di utilizzare una colla più asciutta per le rilegature A4. Da poco, ho cominciato ad acquistare carta long grain Tomoe River paper che purtroppo – cosa che non sapevo – presenta il problema del bleed through anche se solo con inchiostri molto fluidi e pennini generosi di flusso o di misura.”

Questo quanto scritto da uno che compra carta tomoe e quindi ne capisce, potrebbe essere che nei quaderni di Abulafia sia successo qualcosa di simile.
Cesare Augusto
Rispondi

Torna a “Carta e... altri accessori”