
Grazie mille e buon 2025.
Caro Simone, grazie a te, per tutta l'architettura del Wiki che curi da sempre con massima competenza e passione, e per il metodo rigoroso che hai adottato per l'inserimento delle informazionipiccardi ha scritto: ↑lunedì 30 dicembre 2024, 0:32 Ciao Giorgio,
con grande ritardo ti ringrazio per il bellissimo regalo di Natale di questa nuova recensione. Speravo di farlo come sempre dopo aver integrato il più possibile sul wiki, ma viste le vicessitudini avute temo che questa volta si andrà per le lunghe, e non voglio far passare l'anno prima di darti i dovuti ringraziamenti.
Come sempre più che una recensione un articolo di grande interesse nel ricostruire la storia di un modello meno conosciuto della produzione della Waterman, ma non per questo meno interessante (anzi, il contrario).
Grazie ancora.
Simone
Caro Stefano, è un piacere risentirti!
Mmmmmm....
Caro Francesco, grazie mille a te per l'apprezzamento!!francoiacc ha scritto: ↑lunedì 30 dicembre 2024, 18:07 Vedo solo ora quest'altro Tuo magistrale lavoro. Notevole, e assolutamente notevole anche il set! Per non parlare poi del pennino Purple, ingiustamente sottovalutato dalla maggior parte dei collezionisti. Un pennino rigido ma preciso, tratto perfetto come solo un pennino Waterman dell'epoca può garantire.![]()
Grazie mille e buon 2025.
Quando ho visto che c'era un tuo commento Silvia, confesso di aver sudato freddo:Silvia1974 ha scritto: ↑martedì 31 dicembre 2024, 9:40 Grazie anche da parte mia! Mi sono riservata di leggere tutto bene in un momento di calma ... Grande lavoro, godibilissimo! Buon anno![]()
Ahaha aiuto, faccio questo effetto?
No di certo, Silvia!Silvia1974 ha scritto: ↑martedì 31 dicembre 2024, 21:06Ahaha aiuto, faccio questo effetto?![]()
A dire il vero volevo aggiungere i miei complimenti per la pubblicazione dei libri, ma non ho voluto rubare la scena alle penne presentate! Mi complimento ora![]()
Di nuovo auguri!
Caro Mirko, grazie di cuore per l'apprezzamento.Mir70 ha scritto: ↑martedì 31 dicembre 2024, 19:16 Caro Giorgio hai fatto, come al solito, un lavoro di ricerca e di presentazione encomiabile !
Questa nuova revisione migliorata della numero 7 mi piace moltissimo, rende la penna semplice ed al contempo molto elegante (nella livrea nero poi...); la matita non è da meno.
La sommità del cappuccio con quella lavorazione che a me ricorda la Torre di Hanoi (ma qui senza il rompicapo) è quel tocco di design che rende la forma più gradevole e piacevolmente fuori dal comune.
Generalmente preferisco le celluloidi colorate, striate, ecc..., ma questo set completamente in celluloide nera è il massimo, con buona pace della tua altra #7 striata emerald ray.
Grazie e complimenti ancora. E buon 2025![]()