Abulafia ha scritto: ↑venerdì 27 dicembre 2024, 15:20
Leggevo la guida di un mastropennino che qualcuno ha linkato qui in qualche post in cui il tizio sconsigliava vivamente di arrotare pennini nel cartone (ma a dire il vero sconsigliava vivamente di fare qualsiasi cosa che non fosse versargli molti soldi, almeno a mia impressione).
Lo dico con una lima per unghie e uno spessore cinese in mano e un sorriso sinistro sul volto, ovviamente.
Non esiste una guida definitiva, altrimenti i medici avrebbero tutti la stessa opinione, cosa che non è infatti non è vera.
Che poi fidarsi di un "esperto" è ovvio, non dice cose sbagliate, e infatti la questione finisce la. Non dice cose sbagliate.
Quando leggo di guide che dicono di non fare qualcosa e non spiegano il perché del non farlo non la ritengo una guida completa.
Magari lui non è riuscito a farlo, chi lo sa.
Ognuno è libero di fare quello che vuole, l'importante è che poi sia consapevole delle conseguenze.
Ma in certe occasioni spaventare la gente con esperienze personali esagerate è davvero diabolico

.
Come dico sempre, finché siete sicuri di non pentirvi veramente , vale la pena provare: il bello di conoscere nuove cose in un ambito che vi interessa crea competenze che aiutano a risolvere i problemi quando si presentano.
Ovviamente non è richiesto seguire necessariamente la via della conoscenza, alla fine di fronte a un problema si paga con tempo , esperienza o denaro.