

la prima è un esperimento per vedere cosa viene, foto in movimento sempre difficile (la domanda è cosa ti aspettavi?)
La seconda è scattata in iperfocale con un obiettivo 35mm su Olympus m4/3 e anche se non sembra è a fuoco (quello che vedi nelle luci sono aberrazioni). La prima è un pastrocchio scattato ad f1.4 con l'autofocus che ha deciso di mettere a fuoco dove voleva lui (e ovviamente è pure mossa). Cosa mi aspettavo? Per un mese ho fotografato tutto quello che vedevo quando uscivo dal lavoro. Volevo emulare il flusso di coscienza di Joyce con le foto, ci son riuscito solo negli aspetti più deteriori - non si capisce niente ed è una noia cosmica.sansenri ha scritto: ↑lunedì 23 dicembre 2024, 22:14la prima è un esperimento per vedere cosa viene, foto in movimento sempre difficile (la domanda è cosa ti aspettavi?)
nella seconda un tentativo di composizione ce lo vedo, semmai avrei tentato di bucare un po' di più il buio (per vedere le facce di quelli nel bus) e avrei tentato di mettere a fuoco il bus anziché l'albero
la mia macchina, da sola, avrebbe fatto la stessa foto... bisognava usare l'AF lock![]()
per la seconda foto, l'idea non è sciocca, è che le foto in movimento non sono facili, e spesso lotti contro la macchina che vuole fare altro da quello che pensi tu...maylota ha scritto: ↑lunedì 23 dicembre 2024, 23:11La seconda è scattata in iperfocale con un obiettivo 35mm su Olympus m4/3 e anche se non sembra è a fuoco (quello che vedi nelle luci sono aberrazioni). La prima è un pastrocchio scattato ad f1.4 con l'autofocus che ha deciso di mettere a fuoco dove voleva lui (e ovviamente è pure mossa). Cosa mi aspettavo? Per un mese ho fotografato tutto quello che vedevo quando uscivo dal lavoro. Volevo emulare il flusso di coscienza di Joyce con le foto, ci son riuscito solo negli aspetti più deteriori - non si capisce niente ed è una noia cosmica.sansenri ha scritto: ↑lunedì 23 dicembre 2024, 22:14
la prima è un esperimento per vedere cosa viene, foto in movimento sempre difficile (la domanda è cosa ti aspettavi?)
nella seconda un tentativo di composizione ce lo vedo, semmai avrei tentato di bucare un po' di più il buio (per vedere le facce di quelli nel bus) e avrei tentato di mettere a fuoco il bus anziché l'albero
la mia macchina, da sola, avrebbe fatto la stessa foto... bisognava usare l'AF lock![]()
(sono foto di anni fa ma anche a rivederle adesso mi convincono che 1) la messa a fuoco manuale è meglio e soprattutto 2) grazie al cielo non faccio foto per procurarmi il cibo)