Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12

Graffio sulla mia nuova penna

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
tellent
Converter
Converter
Messaggi: 12
Iscritto il: giovedì 5 dicembre 2024, 21:20

Graffio sulla mia nuova penna

Messaggio da tellent »

Ho avuto questa Montablanc per appena due settimane e l'ho già fatta cadere. La tengo dentro un sacchettino di velluto e poco fa l'ho sollevato dalla parte sbagliata facendo cadere la penna a terra. Si è fatto un bel graffio, credete si possa rimuovere? Ci possono essere stati danni gravi? (è caduta da un tavolo come altezza). Scusate ma mi viene da piangere 😭

(Il graffio è quello cerchiato, gli altri sono solo riflessi)
Allegati
IMG_8401.jpeg
Avatar utente
RisottoPensa
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1976
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
La mia penna preferita: Sailor Pro Gear Natsu-hanabi F
Il mio inchiostro preferito: G.V. Faber Castell Cobalt Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma
Gender:

Graffio sulla mia nuova penna

Messaggio da RisottoPensa »

Mi vengono in mente le paste lucidanti ( la famosa iosso che circola nel forum se non ricordo male ) , ma personalmente la lascerei così.

Altrimenti un metodo casalingo è strofina quella parte le dita unte di olio, lucida con un cartoncino e poi passa sempre quella parte con lo scottex umido di acqua e un tocco di sapone per mani o piatti , lavati le mani e con le dita ancora bagnate strofina quella parte e infine ripulisci con un panno in microfibra asciutto, dovrebbe coprire leggermente il bianco. ( è più facile a farsi che a dirsi... un'altra alternativa è usare il fuoco ma non me la sento di suggerirlo come idea :twisted: )

Le cicatrici raccontano una storia, e se è una penna ancora meglio, quando non interferisce con il suo uso :mrgreen: .
❄️ 🐻‍❄️ ❄️
Avatar utente
Tisbacker
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 456
Iscritto il: giovedì 23 febbraio 2023, 21:11
La mia penna preferita: Montblanc 149 Calligraphy
Il mio inchiostro preferito: Se shenna, mi piace
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Appennino

Graffio sulla mia nuova penna

Messaggio da Tisbacker »

Mannaggia,
mi dispiace.
Se la penna non ha subito danni al pistone (per verificare, fai una serie di carichi e scarichi) e non si è propagata una crepa, ma è “solo” graffiata, lascerei tutto com’è.
In caso contrario è ovviamente necessario un giro da un riparatore.
Più di 25 anni di esperienza nell’accontentare scimmie. Per consulenze e preventivi contattatemi.

Caricatore di scimmie presso: Salumeria Stilografica Emiliana
novainvicta
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1066
Iscritto il: lunedì 20 dicembre 2021, 16:26
La mia penna preferita: Visconti Manhattan Green
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Kon Peki
Località: Regio V Picenum
Gender:

Graffio sulla mia nuova penna

Messaggio da novainvicta »

RisottoPensa ha scritto: lunedì 23 dicembre 2024, 20:30 .....

Le cicatrici raccontano una storia, e se è una penna ancora meglio, quando non interferisce con il suo uso :mrgreen: .
Condivido. Se proprio da fastidio quelle abrasioni prima di passare la iosso ( va bene anche il'eterno Sidol) ti consiglio di nastrare dalla veretta del fondello in poi verso il fusto. È inutile sottoporre a lucidatura anche quelle parti a meno ché non presentino graffi che vuoi eliminare.
„Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto con lo stesso agio che in cima a una montagna o nei petali di un fiore.“

Giuseppe
Avatar utente
Chrisweb
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 236
Iscritto il: martedì 22 ottobre 2024, 22:31
La mia penna preferita: Pineider Avatar UR
Il mio inchiostro preferito: Waterman Intense Black Ink
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Valdelsa
Gender:

Graffio sulla mia nuova penna

Messaggio da Chrisweb »

I graffi fanno parte di orologi e penne come le macchie di sugo stanno sulle camicie cioè non puoi scansarli.
Quindi non ti preoccupare, puoi tentare da solo col sidol, lasciarla come è se funziona correttamente, oppure portarla dove l'hai acquistata e sentire se te la rimandano alla Maison cosa ti propongono ed a quale costo per ripristinarla.
«Vedi, il mondo si divide in due categorie: chi ha la pistola carica, e chi scava. Tu scavi».
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6427
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Graffio sulla mia nuova penna

Messaggio da sansenri »

Ma che pavimento hai?... cemento ruvido?... comunque per me un graffio si ripara con paste lucidanti varie.
Magari non fidarti a far da te finché non hai consigli chiari dagli esperti. Semmai ritengo che affidarla ad uno dei riparatori del forum possa ripristinarla e non costare una fortuna (senti Ottorino, Sanpei, e altri - c'è una lista dei riparatori sul forum - usa il cerca)
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6427
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Graffio sulla mia nuova penna

Messaggio da sansenri »

RisottoPensa ha scritto: lunedì 23 dicembre 2024, 20:30 un'altra alternativa è usare il fuoco ma non me la sento di suggerirlo come idea :twisted:
e meno male che non ti senti di suggerirlo... :o :shock: :wtf:
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15459
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Graffio sulla mia nuova penna

Messaggio da maxpop 55 »

Non credo ci siano danni interni, per il graffio se è profondo e non è possibile levarlo con la Iosso devi riempirlo con dell'Attak.
Una volta asciutto per bene ( almeno 4-5 giorni) scartavetri ed infine lucicdi con pasta Iosso.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
tellent
Converter
Converter
Messaggi: 12
Iscritto il: giovedì 5 dicembre 2024, 21:20

Graffio sulla mia nuova penna

Messaggio da tellent »

sansenri ha scritto: lunedì 23 dicembre 2024, 22:50 Ma che pavimento hai?... cemento ruvido?... comunque per me un graffio si ripara con paste lucidanti varie.
Magari non fidarti a far da te finché non hai consigli chiari dagli esperti. Semmai ritengo che affidarla ad uno dei riparatori del forum possa ripristinarla e non costare una fortuna (senti Ottorino, Sanpei, e altri - c'è una lista dei riparatori sul forum - usa il cerca)
No, è cotto fiorentino, quindi si, abbastanza ruvido
tellent
Converter
Converter
Messaggi: 12
Iscritto il: giovedì 5 dicembre 2024, 21:20

Graffio sulla mia nuova penna

Messaggio da tellent »

maxpop 55 ha scritto: martedì 24 dicembre 2024, 9:14 Non credo ci siano danni interni, per il graffio se è profondo e non è possibile levarlo con la Iosso devi riempirlo con dell'Attak.
Una volta asciutto per bene ( almeno 4-5 giorni) scartavetri ed infine lucicdi con pasta Iosso.
No, non è profondo, più che altro sembra che si sia graffiato leggermente lo strato lucido della resina, ma praticamente è visibile solo se la luce lo riflette.
Avatar utente
francoiacc
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5994
Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
Gender:

Graffio sulla mia nuova penna

Messaggio da francoiacc »

Inizia con pasta Iosso, con buone probabilità risolvi ;)
"E' sempre meglio vivere di rimorsi che di rimpianti"
Francesco
Immagine
Roland
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 913
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2023, 16:38

Graffio sulla mia nuova penna

Messaggio da Roland »

Vedi il lato buono, se la stilografica fosse stata in lacca un pezzo sarebbe saltato via e non ci sarebbe modo di rimetterla a nuovo. :P
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4739
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Graffio sulla mia nuova penna

Messaggio da Esme »

Ciao.
Capisco il nervoso che ti può essere venuto. 🙂

Se non hai la pasta Iosso, come primo passo puoi provare il dentifricio. Non uno con granuli però, un dentifricio normale.
Nastri la veretta per proteggerla come ti ha detto novainvicta, poi con un batuffolo di cotone o uno straccetto molto morbido passi la zona graffiata.
Con pazienza e più volte.
Se il graffio è profondo, si può sistemare come diceva Maxpop, ma non è una cosa da fare se non si ha esperienza e manualità, perché con il cianoacrilato il disastro è dietro l'angolo.

Per capire se per il resto è sana, usala.
Soprattutto prova a caricarla.
Se non succede nulla di strano vuol dire che non è successo niente di grave.

Vedrai che dopo un po' quel graffio non ti darà così fastidio, diventerà parte della TUA penna. 🙂
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4739
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Graffio sulla mia nuova penna

Messaggio da Esme »

Roland ha scritto: martedì 24 dicembre 2024, 11:00 Vedi il lato buono, se la stilografica fosse stata in lacca un pezzo sarebbe saltato via e non ci sarebbe modo di rimetterla a nuovo. :P
Questo è il gioco di Polyanna.!🙂
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Avatar utente
Automedonte
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4262
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 88 big
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano
Gender:

Graffio sulla mia nuova penna

Messaggio da Automedonte »

Una passata con questa ed hai risolto
IMG_0176.jpeg
Cesare Augusto
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”