Infatti fai benone e tra l'altro non sei uno che parla per sentito dire, conosco bene la quantità di prove che hai fatto!Koten90 ha scritto: ↑domenica 22 dicembre 2024, 13:07Ci credo, ma per una volta che arriva una persona che sa cosa vuole, cerco di consigliarla al meglio. Ho più o meno gli stessi gusti e trovato le soluzioni dopo un bel po’ di ricerche…maylota ha scritto: ↑domenica 22 dicembre 2024, 11:34 Però credimi, anche negli anni 80 si prendevano appunti con integrali, matrici, curve di domanda e ottimo parietano eppure non bisognava predisporre una matrice a tripla entrata per definire quale fosse la combinazione che consentisse alla stilografica di scrivere in modo accettabile! E poi dicono che il marketing è inutile...![]()
Ma lascia che lo aiuti pure io con la mia (diversa) filosofia, ossia tenere le cose semplici: viene da una Lamy EF con Pelikan 4001... prima di passare a un inchiostro lubrificato con additivi speciali che però richiedono una carta più specifica per evitare spiumaggio, forse una buona giapponese con un buon inchiostro giapponese può essere la soluzione.
Ha poi citato la Sailor Tuzu (che io penso di essere l'unico che la adora su questo forum?), ma che ha la possibilità di rotare il pennino e di trovare con facilità lo sweet spot dove il pennino è più in asse e scorre meglio.
Ho pensato fosse un'ottima idea...
Poi lui farà le sue di prove e ci dirà, l'importante è che si appassioni
