Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12

Pelikano Antimacchia (1968) che non scrive

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
mastrogigino
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2114
Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Nord-Ovest Lombardia
Gender:

Pelikano Antimacchia (1968) che non scrive

Messaggio da mastrogigino »

Vabbè ringrazio tutti per gli utili consigli.

Prima di rimettere la penna a mollo con acqua e ammoniaca mi sono detto : "beh, ho pulito il pennino,ho pulito il condotto, proviamo di nuovo con l'inchiostro, tanto la devo lavare di nuovo.."

Rimetto la cartuccia di Pelikan 4001 blu.
Lascio la penna a testa in giù nel bicchiere per 10 secondi.

La guardo, la carta cucina è sporca.

Prendo la penna, scrivo. Scrive.

E sti ..zzi ! 10 secondi netti per partire! Manco una F1 !

Scrive... bene! Benissimo anzi!
Il flusso è "controllato " ma regolare e senza intoppi.
Bisogna anche tenere conto che l'inchiostro è il solito 4001 quindi non certo un fiume in piena.

Poi sicuramente avrà ancora dentro dei residui di acqua nelle alette del compensatore infatti la tinta è leggermente più sbiadita della norma.

Il pennino è rigido ma scorre che è una bellezza, ha un po' di feedback "matitoso" ma ha pochissimo attrito, ottimo!

Il tratto è equivalente ad un F non tedesco, diciamo un F Aurora o Waterman , per essere un pennino "A" pensavo più "ciccione" e invece è bello elegante!

In mano è comoda e leggera ma non troppo.

Ok. Ho la mia penna di Natale!
Grazie di nuovo a tutti e buona notte!
Allegati
IMG_2975.jpeg
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4729
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Pelikano Antimacchia (1968) che non scrive

Messaggio da Esme »

Bene bene!
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Golia
Levetta
Levetta
Messaggi: 648
Iscritto il: domenica 22 novembre 2020, 23:11
Misura preferita del pennino: Fine
Gender:

Pelikano Antimacchia (1968) che non scrive

Messaggio da Golia »

Ottimo :clap:
AlexO
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 328
Iscritto il: mercoledì 25 settembre 2024, 9:54
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cagliari

Pelikano Antimacchia (1968) che non scrive

Messaggio da AlexO »

Tutto è bene quel che finisce bene! :thumbup:
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15453
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Pelikano Antimacchia (1968) che non scrive

Messaggio da maxpop 55 »

mastrogigino ha scritto: domenica 22 dicembre 2024, 0:04
..................
...........................L'alimentatore a quanto ho capito è fissato con la colla, quello evito di forzarlo.
................
L'alimentatore non è fissato con la colla, ma lo è il punto che dovrebbe essere aperto per estrarlo.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”