maylota ha scritto: ↑venerdì 20 dicembre 2024, 15:46
La vita è troppo breve per avere solo penne di pronta beva!
La vita è troppo breve perché io debba usare uno strumento che non assolve i suoi compiti e mi sporca tutta la cucina...
Per spezzare un'arancia a sfavore del disegnatore di questo tripode da guerra dei mondi domestico , Philippe Starck disse in un intervista (credo) che lui non lo intendeva come un vero spremiagrumi, ma come un "conversation starter".
E in effetti a questo compito assolve perfettamente, infatti a chiunque ve lo veda sul vostro piano cucina viene da chiedere "ma non ti spruzza dappertutto quando lo usi?" .
A volte per essere geni visionari bisogna creare cose estrose e fuori dagli schemi, e poi inventarsi a posteriori una paracul..ata altrettanto geniale per giustificarle.
mastrogigino ha scritto: ↑venerdì 20 dicembre 2024, 22:06
un "conversation starter"
...
...
...
Questo è il motivo per cui io Starck
...
...
...
Meglio di no, va là...
Ha anche fatto il wc a secchio, per ricordarsi di suo padre che portava il secchio in campo.
Io l'ho provato.
Mi è venuto in mente Gino Bramieri che raccontava la storiella della barca:
"I bambini dormono a poppa.
La poppa è tonda.
I letti pure.
I bambini no."
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
sansenri ha scritto: ↑venerdì 20 dicembre 2024, 21:50
Enbi ha scritto: ↑venerdì 20 dicembre 2024, 20:14
Ha un grossissimo problema per l'appassionato medio: NON è a pistone, ma ha un "plebeo" sistema a cartuccia/converter
medio medio però, io ho un tot di Bexley ma nessuna è a pistone... (ne aveva fatta qualcuna, ma sono arrivato tardi)
solo per paragone, la Poseidum Magnum di bexley (perlomeno non ha la grecona)
P1170116- Bexley Poseidon Magnum II Blue Pearl- brown stripe.jpg
Non è un caso che Bexley e la Poseidon all'inizio di questo secolo fossero un mito vivente. Mentre Delta 2.0 e Sveva vent'anni dopo è ragionevole pensare non lo saranno mai...
ASTROLUX ha scritto: ↑venerdì 20 dicembre 2024, 13:03
Su questo non posso che associarmi alla critica. Dilaga il vezzo dell'inglese dappertutto (per darsi un tono di internazionalità).
Hem, temo che se vuoi operare sul mercato internazionale usare l'inglese non sia esattamente un vezzo...
Esme ha scritto: ↑venerdì 20 dicembre 2024, 19:19
Però poteva accettarlo come oggetto contundente.
Inadatto.
E te lo posso garantire di prima mano, me lo hanno appioppato a forza in un mini-lotto di penne (che me ne faccio di 'sto coso? - no via piglia tutto che a me non mi serve) ma il tentativo di usarlo in codesta guisa è immediatamente abortito per inimpugnabilità. Ora è in attesa di decollo in salotto.
Almeno le penne di cui (in teoria) statremmo parlando sembrano essere usabili.
io €200 e passa ad un'emerito sconosciuto che fa produrre a terzi, Delta, nemmeno mi sogno di darli i soldi. Chi sei, che vuoi e che fai? Abbassa la cresta, il prezzo, e vivi lo stesso. Piuttosto compero cinese
piccardi ha scritto: ↑sabato 21 dicembre 2024, 0:00Inadatto.
Davvero?
Ma poi perché uno spremiagrumi con delle penne?!
Secondo me chi te l'ha rifilato pensava fosse un fermacarte (giustamente).
Ma quindi puoi confermare che è un "conversation starter", come dice Mastrogigino?
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
piccardi ha scritto: ↑sabato 21 dicembre 2024, 0:00Inadatto.
Davvero?
Ma poi perché uno spremiagrumi con delle penne?!
Secondo me chi te l'ha rifilato pensava fosse un fermacarte (giustamente).
Ma quindi puoi confermare che è un "conversation starter", come dice Mastrogigino?
Perchè, questa penna cosa è? (vedo 5 - cinque! - pagine di commenti e credo che non sia finita qui )