Ma se veramente ci fosse questo "fermento" sotterraneo e garagistico nella produzione di stilografiche (ma non è questo il caso visto che è produzione Maiora/Delta), vorrebbe dire che c'è un rinnovato interesse nel settore, e noi dovremmo esserne contenti.
Poi possono piacere o meno, a me non piacciono molte penne considerate wow ma è una questione mia, però lo trovo un fatto positivo.
Non dimentichiamoci dei piumisti di Settimo (e non solo di Settimo).
Alla fin fine, anche nella produzione garagistica più sgrausa, il gruppo scrittura è uno di quelli soliti, usati anche da marchi blasonati. Non credo che qualcuno si metta a fare ex-novo anche i pennini.
Poi pare che forniscano pennini personalizzati da lui, in quello bisogna o fidarsi o fare prove di persona, ma questo vale sempre per i pennini rilavorati.
Se devo fare un appunto, è che anche in questo caso si punta molto sul tutto italiano: "
tutti i prodotti SVEVA sono realizzati in Italia con pregiati materiali di produzione italiana, dalle resine alle celluloidi più rare"; che mi sta bene ma mi viene qualche dubbio.
A parte che allora una versione del sito in italiano ci starebbe anche...

, sarebbe bella un po' più di chiarezza in merito.
Per esempio: esiste celluloide vera prodotta in Italia? O è stata usata parte delle interminabili scorte storiche?
I pennini chi li produce (non chi incide il logo)?
Capisco il marketing, ma visto che l'ideatore dice di essere un appassionato (e magari è iscritto al forum!), saprà che certe informazioni sono gradite.
Per il resto: buon lavoro e buona fortuna.

Immagino che presto qualcuno di noi testerá...