Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12

PenCo 88

Foto e informazioni sui modelli degli altri produttori
Rispondi
Avatar utente
Mir70
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 1251
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2021, 21:20
La mia penna preferita: Auretta
Il mio inchiostro preferito: Sailor Black Kiwaguro
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Settimo T.
Gender:

PenCo 88

Messaggio da Mir70 »

Trovata al solito mercatino, era conciata così viewtopic.php?p=378709#p378709


PenCo 88 taglia piccola , in celluloide verde mela a forma ogivale. E' presente nel catalogo PenCo del 1947.

PENCO88_nw.jpeg
PCO88_fer.jpeg
Il fermaglio richiama lo stile in uso in America : corto ed infisso sulla sommità del cappuccio (stile clip militare); in questo modello ricorda alla lontana il fermaglio usato nella Skyline di Eversharp.

PCO88_ch.jpeg
PCO88_imp.jpeg
PENCO MANUFACTURERS è l'incisione presente sul corpo penna, denominazione utilizzata a partire dall'immediato dopoguerra.

PCO88_nib.jpeg
Pennino originale misura nr. 4


Da chiusa è 10,5 cm , 13,5 con cappuccio calzato e 9,0 cm aperta.


Nonostante tutto, molto gradevole la scrittura

PCO88_wr.jpeg
Ultima modifica di Mir70 il domenica 18 giugno 2023, 16:59, modificato 3 volte in totale.
Mirko
mastrogigino
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2110
Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Nord-Ovest Lombardia
Gender:

PenCo 88

Messaggio da mastrogigino »

Complimenti per il lavoro sul pennino!! :o

Io quando le trovo in quelle condizioni ci rinuncio senza nemmeno pensarci, non saprei minimamente come metterci le mani!

Di nuovo, bellissimo lavoro! :thumbup:
Avatar utente
Mir70
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 1251
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2021, 21:20
La mia penna preferita: Auretta
Il mio inchiostro preferito: Sailor Black Kiwaguro
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Settimo T.
Gender:

PenCo 88

Messaggio da Mir70 »

Grazie mastrogigino.
Mirko
Avatar utente
MrStaty
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 319
Iscritto il: mercoledì 17 maggio 2023, 8:55
La mia penna preferita: Aurora 88
Località: Milano
Gender:

PenCo 88

Messaggio da MrStaty »

Bellissima! Complimenti davvero per il lavoro di restauro :thumbup:
Trinità
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 124
Iscritto il: domenica 15 dicembre 2024, 13:35
La mia penna preferita: Pelikan m200
Il mio inchiostro preferito: Tutti i blue black!
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Piacenza
Gender:

PenCo 88

Messaggio da Trinità »

Mir70 ha scritto: domenica 18 giugno 2023, 17:00 Grazie mastrogigino.
Che bellissimo restauro!Ne ho una uguale di colore nero che aveva uno dei due rebbi quasi senza iridio e con le le micromesh la ho fatta diventare una b abbondante...volevo chiederti se hai istallato la sacca e di che misura onde evitare di sbagliare quando la prenderò...mi frena un po il costo della spedizione e della dogana.
Avatar utente
Mightyspank
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1105
Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2015, 22:46
La mia penna preferita: L'ultima
Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Yu-Yake
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Milano
Gender:

PenCo 88

Messaggio da Mightyspank »

Complimenti! Bel lavoro e penna molto carina.
Per le dorature hai solo provveduto a rimuovere l'ossidazione con pasta lucidante?
Avatar utente
Mir70
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 1251
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2021, 21:20
La mia penna preferita: Auretta
Il mio inchiostro preferito: Sailor Black Kiwaguro
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Settimo T.
Gender:

PenCo 88

Messaggio da Mir70 »

Grazie ad entrambi.
Trinità ha scritto: martedì 17 dicembre 2024, 7:04 ...volevo chiederti se hai istallato la sacca e di che misura onde evitare di sbagliare quando la prenderò...mi frena un po il costo della spedizione e della dogana.
Il sacchetto di misura #15 sembra essere piccolo, mentre il #16 sembra essere grande. Alla fine avevo optato per il #15.
Mightyspank ha scritto: martedì 17 dicembre 2024, 8:27 Per le dorature hai solo provveduto a rimuovere l'ossidazione con pasta lucidante?
Solo con pasta Iosso. Fortunatamente la doratura ha tenuto, sia contro il passare del tempo che contro l'azione della lucidatura.
Mirko
Trinità
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 124
Iscritto il: domenica 15 dicembre 2024, 13:35
La mia penna preferita: Pelikan m200
Il mio inchiostro preferito: Tutti i blue black!
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Piacenza
Gender:

PenCo 88

Messaggio da Trinità »

Grazie mille!...io ho dato una lucidata leggerissima con la pasta avendo paura di togliere completamente la doratura...proverò con un pelo in più di pressione...ma giusto un pelo onde evitare di fare danni irreparabili!
Avatar utente
francoiacc
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5993
Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
Gender:

PenCo 88

Messaggio da francoiacc »

Molto bella Mirko, e complimenti per il restauro. È sempre una grande emozione veder rifiorire queste vecchiette. :thumbup:
"E' sempre meglio vivere di rimorsi che di rimpianti"
Francesco
Immagine
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15453
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

PenCo 88

Messaggio da maxpop 55 »

Complimenti, bel lavoro. :clap:
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4726
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

PenCo 88

Messaggio da Esme »

Perché mi ero persa entrambi i tuoi post? 🙃
Come l'hai tirata fuori bene.
E che bellissimo verde.

Non so se è un effetto ottico della foto, ma la celluloide sembra avere una costruzione particolare. Una specie di spirale, ma fatta da fasci paralleli poco avvitati, non da un'unico nastro avvolto. (Non riesco a spiegarmi meglio).
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Avatar utente
Mir70
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 1251
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2021, 21:20
La mia penna preferita: Auretta
Il mio inchiostro preferito: Sailor Black Kiwaguro
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Settimo T.
Gender:

PenCo 88

Messaggio da Mir70 »

francoiacc ha scritto: martedì 17 dicembre 2024, 16:22 Molto bella Mirko, e complimenti per il restauro. È sempre una grande emozione veder rifiorire queste vecchiette. :thumbup:
maxpop 55 ha scritto: mercoledì 18 dicembre 2024, 11:43 Complimenti, bel lavoro. :clap:
Grazie a voi.
Esme ha scritto: giovedì 19 dicembre 2024, 11:26 E che bellissimo verde.

Non so se è un effetto ottico della foto, ma la celluloide sembra avere una costruzione particolare. Una specie di spirale, ma fatta da fasci paralleli poco avvitati, non da un'unico nastro avvolto. (Non riesco a spiegarmi meglio).
Sì, non è un listarella di celluloide avvolta al elica su un cilindro nel mandrino come fatto per altre penne, e neanche una celluloide fasciata.
Vista dal vivo si nota meno quell’effetto a spirale che menzioni, probabilmente dovuto a come è stato mescolato il colore.
Il colore base è un bel verde mela o, meglio, un verde sali di nichel molto d'effetto.
Mirko
Rispondi

Torna a “Altri produttori Italiani”