Eh si, considivido le tue preoccupazioni. Non ho figli, ma vedo i nipotini in famiglia crescesere.Chrisweb ha scritto: ↑venerdì 13 dicembre 2024, 11:09 Il problema del mondo attuale è che gli essere umani da sempre sono animali facinorosi, mettiamoci poi la questione dei tassi demografici altissimi in tutto il mondo (eccetto che in Europa), quindi una sostanziale crescita di richiesta di cibo, acqua, cure mediche ed energia con relativo aumento di inquinamento. Una situazione questa, che poi crea continue transumanze di persone dai Paesi più poveri a quelli più ricchi, andando a creare gravi scompensi sociali ed aumenti di spese assurdi nei Paesi che accolgono.
Oggigiorno porgere un fiore all'avversario addirittura comprensione ed amore è quindi difficile, soprattutto perché rimangono bei sentimenti sulla carta: soldi e risorse ce ne sono sempre meno.
Sinceramente sono preoccupato e tanto per le future generazioni, cosa lasceremo a questi giovani? Qualche eccellente frase e poco altro.
(a) siamo troppi, il pianeta è sempre quello (b) le tecnologie aiutano, ma non possono far miracoli e i ricercatori mostrano come il "decoupling" non stia funzionando, (c) abbiamo tenori di vita insostenibili per l'ecosistema del pianeta con 8 e passa miliardi di persone a bordo (e il 10% più ricco dovrebbe calare , e di molto, il suo tenore di vita).