Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Majohn V 60 - qualcuno l'ha acquistata ? Impressioni ?
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15455
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Majohn V 60 - qualcuno l'ha acquistata ? Impressioni ?
Non sono i 3 mm. in meno che creano problemi-
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
-
- Contagocce
- Messaggi: 6422
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Majohn V 60 - qualcuno l'ha acquistata ? Impressioni ?
eh, dipende, in qualche caso sì (lo dico per esperienza perché ho cercato di accasare questo pennino su varie altre penne), in alcuni casi accade che essendo la tenuta tra sezione-pennino-alimentatore troppo lasca, quei 3 mm di lunghezza fanno la differenza nel senso che il pennino non potendolo spingere più a fondo, rimane lasco e si sfila. Serve trovare una penna dove lo spazio per il pennino sia più stretto in modo che si infili anche se ha 3mm in meno di lunghezza, e non scappi.
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15455
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Majohn V 60 - qualcuno l'ha acquistata ? Impressioni ?
Infilando di più il pennino in una sezione con interno cilindrico, tende ad entrare la parte anteriore del pennino che è più larga e questi si curva maggiormente modificandone la geometria.sansenri ha scritto: ↑martedì 3 dicembre 2024, 22:38eh, dipende, in qualche caso sì (lo dico per esperienza perché ho cercato di accasare questo pennino su varie altre penne), in alcuni casi accade che essendo la tenuta tra sezione-pennino-alimentatore troppo lasca, quei 3 mm di lunghezza fanno la differenza nel senso che il pennino non potendolo spingere più a fondo, rimane lasco e si sfila. Serve trovare una penna dove lo spazio per il pennino sia più stretto in modo che si infili anche se ha 3mm in meno di lunghezza, e non scappi.
Quello che dici tu può succedere perchè a volte a furia di infilare e sfilare il pennino l' interno della sezione diventi leggermente conico creando il problema suddetto.
Può anche capitare per un difetto di fabbricazione, ma molto raramente.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- fab66
- Collaboratore
- Messaggi: 2427
- Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2012, 19:27
- La mia penna preferita: Doric che non ho regalato a 8
- Il mio inchiostro preferito: pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Cecina
- Gender:
Majohn V 60 - qualcuno l'ha acquistata ? Impressioni ?
Se può essere utile ecco il mio contributo
Spero riusciate a decifrare la mia calligrafia

Spero riusciate a decifrare la mia calligrafia

Fabrizio
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1625
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2021, 18:16
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Suffolk, GB
- Gender:
Majohn V 60 - qualcuno l'ha acquistata ? Impressioni ?
caspita, confezione extra lusso la tua!!! a me è arrivata avvolta nel pluriball in una busta e null'altro. Bella penna, come la mia.
Se non si va, non si vede
Marco
Marco
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15455
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Majohn V 60 - qualcuno l'ha acquistata ? Impressioni ?
Come sopra, anche a me in busta tipo raccomandata.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
-
- Contagocce
- Messaggi: 6422
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Majohn V 60 - qualcuno l'ha acquistata ? Impressioni ?
Forse non sono riuscito a spiegarmi bene (più stretto, intendo più serrato). Intanto la posizione di pennino e alimentatore non è del tutto arbitraria in una converter, quindi se il pennino è troppo corto (rispetto alla posizione dell'alimentatore, che sulle penne a converter è praticamente fissa) e cerchi di infilarlo troppo in dentro per non farlo scappare, le punte non si allineano correttamente con l'alimentatore (quest'ultimo sporge), inoltre se il pennino lo cacci troppo in dentro, perdi quel minimo di flessibilità disponibile.maxpop 55 ha scritto: ↑mercoledì 4 dicembre 2024, 8:48Infilando di più il pennino in una sezione con interno cilindrico, tende ad entrare la parte anteriore del pennino che è più larga e questi si curva maggiormente modificandone la geometria.sansenri ha scritto: ↑martedì 3 dicembre 2024, 22:38
eh, dipende, in qualche caso sì (lo dico per esperienza perché ho cercato di accasare questo pennino su varie altre penne), in alcuni casi accade che essendo la tenuta tra sezione-pennino-alimentatore troppo lasca, quei 3 mm di lunghezza fanno la differenza nel senso che il pennino non potendolo spingere più a fondo, rimane lasco e si sfila. Serve trovare una penna dove lo spazio per il pennino sia più stretto in modo che si infili anche se ha 3mm in meno di lunghezza, e non scappi.
Quello che dici tu può succedere perchè a volte a furia di infilare e sfilare il pennino l' interno della sezione diventi leggermente conico creando il problema suddetto.
Può anche capitare per un difetto di fabbricazione, ma molto raramente.
Qui infatti non si trattava di una penna con pennino e alimentatore a frizione... (la Majohn ha il collarino).
Inoltre le penne su cui l'avevo originariamente tentato di montare erano nuove, nessun infila/sfila. Semplicemente in alcune penne che ho provato, il pennino che ho sostituito era molto più spesso dell'Omas! Un Jinhao in acciaio è molto più spesso (anche se si tratta di frazioni di mm), un Kaigelu anche... i Majohn sono più sottili, alla fine l'Omas si era accasato in una M600s, che funzionava da dignitosa portapennino, fin quando la sezione non ha iniziato a trafilare...
Majohn V 60 - qualcuno l'ha acquistata ? Impressioni ?
La mia è arrivata in Italia; il che vuol dire che forse è ad 1/3 del viaggio perché mi sembra ci voglia meno tempo dalla Cina alle sponde patrie che dalla Posta a casa mia. Sono curioso come poche volte, penso la caricherò ( nera silver con pennino f) con Diamine Damson o Ametista, non so perché ma sono fiducioso ....
Majohn V 60 - qualcuno l'ha acquistata ? Impressioni ?
Arrivata ( nera, silver, pennino F), caricata con Diamine Damson ( senza riti propiziatori) e scrive bene; mi sembra più piccolina della Omas 360 ma forse mi sbaglio ( ora non ho tempo per un confronto); tappuccio " duro" da togliere, devo dire carina ( anche molto carina ...ma il merito va alla Omas) e comoda, qualità costruttiva discreta ma direi inferiore ad es. alla Majhon 139