Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12

Lubrificazione pistone Omas

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Rispondi
marnautz

Lubrificazione pistone Omas

Messaggio da marnautz »

Ho acquistato una Omas Paragon in celluloide. Il venditore mi ha detto di avere lubrificato il pistone con olio per macchina da cucire, applicandolo dalla filettatura del fondello. Premesso che mi pare il meccanismo funzioni, la penna scrive ed il serbatoio non trafila, questo metodo può danneggiare la penna?
Io le Omas non le so smontare, ma le penne a stantuffo che disassemblo per revisione le lubrifico dall’interno con grasso siliconico.
Grazie a chi mi sa rispondere.
rrfreak63
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1625
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2021, 18:16
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Suffolk, GB
Gender:

Lubrificazione pistone Omas

Messaggio da rrfreak63 »

olio per macchine da cucire? mai sentito, ma io 'so di non sapere' :roll:
Se non si va, non si vede
Marco
Avatar utente
Chrisweb
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 236
Iscritto il: martedì 22 ottobre 2024, 22:31
La mia penna preferita: Pineider Avatar UR
Il mio inchiostro preferito: Waterman Intense Black Ink
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Valdelsa
Gender:

Lubrificazione pistone Omas

Messaggio da Chrisweb »

Spray siliconico si ma olio da macchine mi fa davvero rabbrividire...
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15457
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Lubrificazione pistone Omas

Messaggio da maxpop 55 »

In genere si usa grasso al silicone, l'olio da macchina per cucire non credo rovini, ma senz'altro inquina l'inchiostro e potrebbe intasare l'alimentatore, se usato solo sulla filettatura della sezione e la vite senza fine credo tutto oK, anche se per possibili infiltrazioni nel serbatoio sarebbe molto meglio evitare.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
marnautz

Lubrificazione pistone Omas

Messaggio da marnautz »

Grazie a tutti,
diciamo che il fatto che ad oggi tutte le penne aspirino correttamente inchiostro, scrivano e non ci siano trafilaggi mi lascia abbastanza tranquillo.
Le porto comunque con me a Bologna al pen show e vedo di parlarne con qualche riparatore professionale per capire se fare o meno una revisione, tanto sicuro una delle penne (una Arco celluloide verde) va fatta sistemare perché ho lo stantuffo molto duro.
Il fatto è che anche chi lavora sulle Omas è merce rara, a Milano non ci ho trovato nessuno che sappia/voglia metterci mano.
Avatar utente
viaville5
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 120
Iscritto il: sabato 13 febbraio 2016, 4:33
La mia penna preferita: omas, se potessi aggiustarla
Il mio inchiostro preferito: seppia scuro, qual è meglio?
Misura preferita del pennino: Broad
Località: da centrosicilia a palermo e viceversa
Gender:
Contatta:

Lubrificazione pistone Omas

Messaggio da viaville5 »

io ho usato adesso adesso l'olio di macchina da cucire sulla filettatura. vi farò sapere. comunque il consiglio viene da persona competente
Avatar utente
viaville5
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 120
Iscritto il: sabato 13 febbraio 2016, 4:33
La mia penna preferita: omas, se potessi aggiustarla
Il mio inchiostro preferito: seppia scuro, qual è meglio?
Misura preferita del pennino: Broad
Località: da centrosicilia a palermo e viceversa
Gender:
Contatta:

Lubrificazione pistone Omas

Messaggio da viaville5 »

mi pare che non accada nulla. immobile più di prima. l'avevo anche caricata, non del tutto, usando per vari giorni acqua distillata un po' intiepidita. riproverò così, anche se c'è traccia d'olio. speriamo bene. il bello è che quando l'ho comprata funzionava normalmente. Mi pare
Avatar utente
francoiacc
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5994
Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
Gender:

Lubrificazione pistone Omas

Messaggio da francoiacc »

Ma di che penna si tratta? Su quale filettatura? Di che si parla?? :think:
"E' sempre meglio vivere di rimorsi che di rimpianti"
Francesco
Immagine
Roland
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 912
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2023, 16:38

Lubrificazione pistone Omas

Messaggio da Roland »

marnautz ha scritto: lunedì 18 novembre 2024, 9:55 Il fatto è che anche chi lavora sulle Omas è merce rara, a Milano non ci ho trovato nessuno che sappia/voglia metterci mano.

A Milano è tempo perso, sembra di vivere nel terzo mondo pennofilo. Le persone a cui mi sono rivolto mesi fa non ci volevano mettere le mani (ne sui modelli vintage ne su quelli moderni) manco sotto tortura. Dicevano che era troppo rischioso. Alla fine ho spedito una delle mie omas a Firenze e l'artigiano ha fatto un ottimo lavoro. Ha rimesso in sesto la penna. Ormai le mie omas fanno il viaggio a Firenze se richiedono una revisione.
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”