Ma no, perché?
A me pare un articolo ben fatto, con anche l'inserimento di un paio di "storielle" personali che possono creare empatia.
Poi, certo, anche lì si esagera la questione "penne esose".
Ma piuttosto: UN SERVIZIO DI NOLEGGIO STILOGRAFICHE?
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Maremma impestata, chi l'ha scritto si era appena abbonato a ChatGpt ?
Comunque al di là dello stile e del contenuto piuttosto "curioso" ( e già qui potremmo comodamente cestinare l'articolo), la nota positiva è sentire della floridità del mercato delle stilografiche. E leggere che scrivere in corsivo, con le stilografiche, aiuta a ordinare i pensieri, a fissare la memoria.
Tuttavia, riflettendo su come è stato scritto, mi domando...ma chi legge ancora Panorama ? E i suoi lettori...visto lo spessore degli articoli...avranno ancora dei pensieri da riordinare (questa è cattiva, lo ammetto) ?
Di recente ho riletto un articolo di Camilla Cederna su l'Europeo (luglio 1953 - storia lunghissima , ma la sorella di mia mamma partecipò a Miss Universo nel '53) e...diciamo che lo stile era tutto un'altra cosa. Forse oggi risulta un pò particolare come prosa, ma suona decisamente meglio come articolo, seppure di argomento leggerissimo.