Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12

Il mio ultimo acquisto

Per fare due chiacchiere insieme su argomenti vari
Trinità
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 124
Iscritto il: domenica 15 dicembre 2024, 13:35
La mia penna preferita: Pelikan m200
Il mio inchiostro preferito: Tutti i blue black!
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Piacenza
Gender:

Il mio ultimo acquisto

Messaggio da Trinità »

Enbi ha scritto: martedì 3 dicembre 2024, 12:12 Presento anche io il mio ultimo acquisto fatto a Bologna da un amico del forum, una penna che inseguivo da tempo: Pilot Justus 95!

IMG_20241203_115843.jpg
Una penna che vorrei proprio provare...la tua è un tratto f oppure m?non possiedo molte pilot...per la verità solo una 78g media ed avevo una elite vintage tratto f che mi son goduto solo 1 giorno perché poi ho subito un furto in abitazione...era sulla scrivania nella sua scatola...ed è volata via. Il tratto f o m che hai è simile al pilot 78g...se ne hai una...
Avatar utente
Enbi
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 858
Iscritto il: venerdì 28 aprile 2023, 19:05
La mia penna preferita: Bella domanda...
Il mio inchiostro preferito: Pilot Blueblack
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Perugia
Gender:

Il mio ultimo acquisto

Messaggio da Enbi »

Trinità ha scritto: lunedì 16 dicembre 2024, 22:43 Una penna che vorrei proprio provare...la tua è un tratto f oppure m?non possiedo molte pilot...per la verità solo una 78g media ed avevo una elite vintage tratto f che mi son goduto solo 1 giorno perché poi ho subito un furto in abitazione...era sulla scrivania nella sua scatola...ed è volata via. Il tratto f o m che hai è simile al pilot 78g...se ne hai una...
Noooo, una Elite vintage rubata, hai tutto il mio sostegno :cry:
Per quanto riguarda la Justus, la mia è con pennino F; non ho mai avuto una 78G M, ho avuto una Lightive con pennino F, rispetto al pennino in acciaio Pilot questo è leggermente più fine. Poi dipende anche dove si posiziona la ghiera, se si mette su S il tratto a parità di pressione è leggermente più spesso perché c'è più flusso di inchiostro. Ecco una prova di scrittura :wave:
IMG_20241204_184731.jpg
Enrico
"刃を持った者をそのふところに抱き込まねば、愛の世は来ません。刃を手から離させようとするから、やっぱり争いとなるのです。「平和のために戦う」というようなちぐはぐな心がけでは、いつまでたっても戦いはやみますまい"。永井隆、『如己堂随筆』
Avatar utente
alfredop
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4079
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 061
Fp.it Vera: 002
Località: Napoli
Gender:

Il mio ultimo acquisto

Messaggio da alfredop »

L’ultima arrivata è una 146 in celluloide con pennino EF:
IMG_2501.jpeg
Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
Trinità
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 124
Iscritto il: domenica 15 dicembre 2024, 13:35
La mia penna preferita: Pelikan m200
Il mio inchiostro preferito: Tutti i blue black!
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Piacenza
Gender:

Il mio ultimo acquisto

Messaggio da Trinità »

Noooo, una Elite vintage rubata, hai tutto il mio sostegno :cry:
Per quanto riguarda la Justus, la mia è con pennino F; non ho mai avuto una 78G M, ho avuto una Lightive con pennino F, rispetto al pennino in acciaio Pilot questo è leggermente più fine. Poi dipende anche dove si posiziona la ghiera, se si mette su S il tratto a parità di pressione è leggermente più spesso perché c'è più flusso di inchiostro. Ecco una prova di scrittura :wave:
[/quote]
Ti ringrazio tantissimo per la prova scrittura! Ho letto che le maggiori variazioni di tratto sulla justus si hanno con pennino fine...ma non amo in genere i pennini molto fini...da mancino spingendo la penna il tratto si assottiglia sempre un pochino...o almeno questo vale per me...ho provato a scrivere con la destra ed è un altro mondo!...ma ahimè credo di essere in ritardo di almeno 40 anni per imparare.
Andre1977
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 443
Iscritto il: domenica 6 ottobre 2024, 19:21
La mia penna preferita: Visconti H. Sapiens Bronze Age
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Località: Bergamo
Gender:

Il mio ultimo acquisto

Messaggio da Andre1977 »

Fresca di giornata !

Esterbrook Estie Back to the land , in colore Quirky Leaf, con pennino EF
L'ho trovata su ebay (usata, ma praticamente nuova) a un prezzaccio... e siccome avevo visto delle recensioni e non mi era dispiaciuta...
001lit.jpg
Il pennino è un Jovo #6 per cui facilmente sostituibile, la mia arrivava con un B ma ho ordinato un pennino Esterbrook EF, il tratto che preferisco.
002.jpg
Come dimensioni è circa come una MB 146, solo un filo più cicciotta. La trovo davvero comoda e il colore, che nelle recensioni a volte mi pareva un pò "troppo" in realtà dal vivo mi piace molto. E' in "resina pregiata!" (Cit.), con inserti sempre in resina, ma arancioni. La collezione Back to the Land infatti vuole richiamare i colori degli anni '70. E secondo me ci riesce!
Caricamento a converter (di buona qualità e firmato Esterbrook). La scatola include parecchi regalini, una clip in tessuto, magnetica, che funge da portapenna da agganciare ad agende e quaderni, e un pannetto con i colori della linea delle penne per pulire il pennino.
Direi che sono contento, l'ho caricata con un Diamine Canalside, un bel punto di verde, e direi che il pennino si sta rivelando valido !
Michele93
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 99
Iscritto il: venerdì 13 settembre 2024, 15:17
Gender:

Il mio ultimo acquisto

Messaggio da Michele93 »

Andre1977 ha scritto: martedì 17 dicembre 2024, 10:28 Fresca di giornata !

Esterbrook Estie Back to the land , in colore Quirky Leaf, con pennino EF
L'ho trovata su ebay (usata, ma praticamente nuova) a un prezzaccio... e siccome avevo visto delle recensioni e non mi era dispiaciuta...

001lit.jpg

Il pennino è un Jovo #6 per cui facilmente sostituibile, la mia arrivava con un B ma ho ordinato un pennino Esterbrook EF, il tratto che preferisco.

002.jpg

Come dimensioni è circa come una MB 146, solo un filo più cicciotta. La trovo davvero comoda e il colore, che nelle recensioni a volte mi pareva un pò "troppo" in realtà dal vivo mi piace molto. E' in "resina pregiata!" (Cit.), con inserti sempre in resina, ma arancioni. La collezione Back to the Land infatti vuole richiamare i colori degli anni '70. E secondo me ci riesce!
Caricamento a converter (di buona qualità e firmato Esterbrook). La scatola include parecchi regalini, una clip in tessuto, magnetica, che funge da portapenna da agganciare ad agende e quaderni, e un pannetto con i colori della linea delle penne per pulire il pennino.
Direi che sono contento, l'ho caricata con un Diamine Canalside, un bel punto di verde, e direi che il pennino si sta rivelando valido !
Davvero una bella penna! Stavo anche io tenendo sott'occhio questo brand.

Michele.
Andre1977
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 443
Iscritto il: domenica 6 ottobre 2024, 19:21
La mia penna preferita: Visconti H. Sapiens Bronze Age
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Località: Bergamo
Gender:

Il mio ultimo acquisto

Messaggio da Andre1977 »

La penna è ben realizzata, ma a mio avviso il prezzo del nuovo è un pò elevato !
rrfreak63
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1623
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2021, 18:16
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Suffolk, GB
Gender:

Il mio ultimo acquisto

Messaggio da rrfreak63 »

Le Special 8 de Bayard
Safety NOS con guarnizioni ancora ottime
Pennino d'oro che va una meragivlia
Livrea per me affascinante
foto del venditore
IMG_8982.jpeg
Se non si va, non si vede
Marco
Avatar utente
Mir70
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 1251
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2021, 21:20
La mia penna preferita: Auretta
Il mio inchiostro preferito: Sailor Black Kiwaguro
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Settimo T.
Gender:

Il mio ultimo acquisto

Messaggio da Mir70 »

rrfreak63 ha scritto: mercoledì 18 dicembre 2024, 18:40 Livrea per me affascinante
Molto particolare, davvero bella.
Ho una "Special 8" a levetta con quel tipo di pennino, ed è un pennino molto ben riuscito e piacevole da usare.
Mirko
Avatar utente
geko
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1653
Iscritto il: martedì 18 settembre 2018, 9:44
Località: Südtirol

Il mio ultimo acquisto

Messaggio da geko »

.


La mia nuova penna da battaglia, una bellissima Frank Malot A2 EF 18k

241219.jpg
stretta la foglia, larga la via, dite la vostra, ho detto la mia
per non dimenticare https://it.wikipedia.org/wiki/Giorno_del_ricordo
Avatar utente
Automedonte
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4257
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 88 big
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano
Gender:

Il mio ultimo acquisto

Messaggio da Automedonte »

Bello questo colore, ma Frank Malot è la marca?
Cesare Augusto
Avatar utente
geko
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1653
Iscritto il: martedì 18 settembre 2018, 9:44
Località: Südtirol

Il mio ultimo acquisto

Messaggio da geko »

Automedonte ha scritto: giovedì 19 dicembre 2024, 11:17 Bello questo colore, ma Frank Malot è la marca?
FRANK-en pen
MA-john A2
pi-LOT EF 18k

:lol:
stretta la foglia, larga la via, dite la vostra, ho detto la mia
per non dimenticare https://it.wikipedia.org/wiki/Giorno_del_ricordo
Lotus56
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1159
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2016, 10:18
La mia penna preferita: Pilot 912 pennino fa
Il mio inchiostro preferito: pilot iroshizuku asa-gao
Misura preferita del pennino: Flessibile
Fp.it Vera: 025
Località: Napoli e ho detto tutto
Gender:

Il mio ultimo acquisto

Messaggio da Lotus56 »

Il nuovissimo pennino Leonardo officina italiana flessibile su una Audace verde
https://youtu.be/hRxhdv8KyFE?si=1zTw4PbpJdbw4Sdw
Luigi
Avatar utente
ASTROLUX
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4630
Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
La mia penna preferita: La prossima
Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
Località: Napoli
Gender:

Il mio ultimo acquisto

Messaggio da ASTROLUX »

geko ha scritto: giovedì 19 dicembre 2024, 11:47

FRANK-en pen
MA-john A2
pi-LOT EF 18k

:lol:
:lol:
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Avatar utente
Polemarco
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2207
Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2017, 13:37
Gender:

Il mio ultimo acquisto

Messaggio da Polemarco »

geko ha scritto: giovedì 19 dicembre 2024, 11:47
Automedonte ha scritto: giovedì 19 dicembre 2024, 11:17 Bello questo colore, ma Frank Malot è la marca?
FRANK-en pen
MA-john A2
pi-LOT EF 18k

:lol:
Hai messo un pennino Pilot (della Capless) su una A2 ?
Ci stavo pensando anche io.
Qualcuno osa fare anche il contrario …
Rispondi

Torna a “Chiacchiere in libertà”