Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12

Pilot - Falcon Metal - Blue - SEF

Le recensioni: impressioni d'uso e valutazioni direttamente dagli utenti
Avatar utente
Enbi
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 858
Iscritto il: venerdì 28 aprile 2023, 19:05
La mia penna preferita: Bella domanda...
Il mio inchiostro preferito: Pilot Blueblack
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Perugia
Gender:

Pilot - Falcon Metal - Blue - SEF

Messaggio da Enbi »

Simy ha scritto: venerdì 13 dicembre 2024, 14:47 Per ricaricare le cartucce, prima si dovrebbero comprare le cartucce da svuotare. Nel mio caso, tradotto in "buttare via il contenuto" :lol:
Quindi uso i converter
E per riempire il feeder, spremo un po' di inchiostro fuori ed eventualmente faccio un breve dip del solo pennino.
Se vuoi ti mando un paio di cartucce vuote appena le finisco, con me il Pilot Blue-black se ne va che è una meraviglia ;) . In alternativa, dovrebbero essere in vendita della cartucce vuote cinesi perfettamente compatibili.
La cosa di pucciare il pennino per avere l'alimentatore pronto l'ho vista fare molto agli americani, non la farei mai solo perché la fanno loro :lol:
Enrico
"刃を持った者をそのふところに抱き込まねば、愛の世は来ません。刃を手から離させようとするから、やっぱり争いとなるのです。「平和のために戦う」というようなちぐはぐな心がけでは、いつまでたっても戦いはやみますまい"。永井隆、『如己堂随筆』
Avatar utente
geko
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1653
Iscritto il: martedì 18 settembre 2018, 9:44
Località: Südtirol

Pilot - Falcon Metal - Blue - SEF

Messaggio da geko »

Simy ha scritto: venerdì 13 dicembre 2024, 12:02 Solo le piston filler le carico per forza con il pennino a mollo ma ho trovato un sistema per diminuire la quantità di inchiostro che va a imbrattare l'impugnatura.
La versione "ma chi te lo fa fare" per le sole penne che lo consentono (Aurora, Pelikan e sicuramente altre che non conosco) consiste nello smontare il gruppo di scrittura e caricarle con la siringa.

La versione "libidine, doppia libidine" consiste nell'usare inchiostri con (o travasare l'inchiostro voluto in) calamai amichevoli, come i Platinum, i Pilot, gli Ackermann e tutti quelli che hanno un barbatrucco per portare la giusta quantità di inchiostro al giusto livello, onde evitare inzaccheramenti.

Esiste anche un argagno di R&K all'uopo fabbricato che si chiama Erka-rapid.

stretta la foglia, larga la via, dite la vostra, ho detto la mia
per non dimenticare https://it.wikipedia.org/wiki/Giorno_del_ricordo
Avatar utente
Koten90
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3642
Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Busto Arsizio
Gender:
Contatta:

Pilot - Falcon Metal - Blue - SEF

Messaggio da Koten90 »

Simy ha scritto: venerdì 13 dicembre 2024, 13:50 Oh! Un alleato!
Sempre detto che la qualità dei pennini Pilot è inversamente proporzionale a quella dei loro converter. E io considero i loro pennini i migliori in assoluto
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.

FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
Avatar utente
Silvia1974
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2660
Iscritto il: venerdì 23 agosto 2019, 8:17
La mia penna preferita: Pelikan M200 EF/Pilot 823 F
Il mio inchiostro preferito: Anc.Copper/Pelikan Aquamarine
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Gender:

Pilot - Falcon Metal - Blue - SEF

Messaggio da Silvia1974 »

@Simy, svuota le cartucce dei due campioni che ti ho portato. Sono quelle compatibili che dice Enrico
Silvia

If you have help, it becomes someone else’s garden
Avatar utente
Simy
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1226
Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
Il mio inchiostro preferito: Sailor Ink Studio 435
Misura preferita del pennino: Extra Fine

Pilot - Falcon Metal - Blue - SEF

Messaggio da Simy »

Enbi ha scritto: venerdì 13 dicembre 2024, 14:55
Simy ha scritto: venerdì 13 dicembre 2024, 14:47 Per ricaricare le cartucce, prima si dovrebbero comprare le cartucce da svuotare. Nel mio caso, tradotto in "buttare via il contenuto" :lol:
Quindi uso i converter
E per riempire il feeder, spremo un po' di inchiostro fuori ed eventualmente faccio un breve dip del solo pennino.
Se vuoi ti mando un paio di cartucce vuote appena le finisco, con me il Pilot Blue-black se ne va che è una meraviglia ;) . In alternativa, dovrebbero essere in vendita della cartucce vuote cinesi perfettamente compatibili.
La cosa di pucciare il pennino per avere l'alimentatore pronto l'ho vista fare molto agli americani, non la farei mai solo perché la fanno loro :lol:
Silvia1974 ha scritto: venerdì 13 dicembre 2024, 17:32 @Simy, svuota le cartucce dei due campioni che ti ho portato. Sono quelle compatibili che dice Enrico

Silvia ci ha già pensato! :lol: Mi ha fornito un sample di due inchiostri in cartucce Pilot compatibili. Ci devo pensare se voglio davvero farlo. Con la Capless, spremere la cartuccia per alimentare rapidamente il feeder è una fatica. Con i converter, basta girare il pistoncino e mi è più comodo... arriverà il giorno in cui perdo la pazienza con i loro converter e passerò definitivamente alle cartucce cinesi vuote
geko ha scritto: venerdì 13 dicembre 2024, 15:01
Simy ha scritto: venerdì 13 dicembre 2024, 12:02 Solo le piston filler le carico per forza con il pennino a mollo ma ho trovato un sistema per diminuire la quantità di inchiostro che va a imbrattare l'impugnatura.
La versione "ma chi te lo fa fare" per le sole penne che lo consentono (Aurora, Pelikan e sicuramente altre che non conosco) consiste nello smontare il gruppo di scrittura e caricarle con la siringa.

La versione "libidine, doppia libidine" consiste nell'usare inchiostri con (o travasare l'inchiostro voluto in) calamai amichevoli, come i Platinum, i Pilot, gli Ackermann e tutti quelli che hanno un barbatrucco per portare la giusta quantità di inchiostro al giusto livello, onde evitare inzaccheramenti.

Esiste anche un argagno di R&K all'uopo fabbricato che si chiama Erka-rapid.

Ho comprato il pozzetto della Sailor, quello che va messo dentro i flaconi da 50ml. Ha l'inconveniente di avere due fori sui lati ma sono abbastanza in alto. Basta fare attenzione e ricarico ogni piston filler che mi va pucciando solo fino al colletto. E' molto comodo... finché non riuscirò ad avere un ink miser trasparente a un prezzo decente

Koten90 ha scritto: venerdì 13 dicembre 2024, 17:32
Simy ha scritto: venerdì 13 dicembre 2024, 13:50 Oh! Un alleato!
Sempre detto che la qualità dei pennini Pilot è inversamente proporzionale a quella dei loro converter. E io considero i loro pennini i migliori in assoluto
Su questo non siamo alleati ma va bene lo stesso, sosterremo insieme la bandiera dei peggiori converter della storia, citando i Pilot. Poi con i pennini ci diremo diplomaticamente "il mondo è bello perché è vario", mentre io graffierò la lavagna con un pennino Sailor e tu scriverai con una saponetta F di Pilot
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15870
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Pilot - Falcon Metal - Blue - SEF

Messaggio da piccardi »

geko ha scritto: venerdì 13 dicembre 2024, 15:01 La versione "libidine, doppia libidine" consiste nell'usare inchiostri con (o travasare l'inchiostro voluto in) calamai amichevoli, come i Platinum, i Pilot, gli Ackermann e tutti quelli che hanno un barbatrucco per portare la giusta quantità di inchiostro al giusto livello, onde evitare inzaccheramenti.
I platinum non li ho mai provati, ma se c'è un calamaio che mi pare parecchio lontano dal far caricare la giusta quantità di inchiostro al giusto livello, è l'Akkerman... Ma per evitare gli inzaccheramenti della penna dovrebbe bastare non immergere la sezione.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
Koten90
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3642
Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Busto Arsizio
Gender:
Contatta:

Pilot - Falcon Metal - Blue - SEF

Messaggio da Koten90 »

Simy ha scritto: venerdì 13 dicembre 2024, 19:19 spremere la cartuccia per alimentare rapidamente il feeder è una fatica.
non spremere le cartucce cinesi. Sono rigidissime e, quando cedono, si crepano. Ne ho una crepata che è comunque perfettamente e inspiegabilmente ermetica, ma sconsiglio di ripetere il test.
Simy ha scritto: venerdì 13 dicembre 2024, 19:19 Poi con i pennini ci diremo diplomaticamente "il mondo è bello perché è vario", mentre io graffierò la lavagna con un pennino Sailor e tu scriverai con una saponetta F di Pilot
“Tutti i gusti son gusti”, diceva quello che ciucciava i calzini sudici. [proverbio toscano] :lol:
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.

FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
Avatar utente
Simy
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1226
Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
Il mio inchiostro preferito: Sailor Ink Studio 435
Misura preferita del pennino: Extra Fine

Pilot - Falcon Metal - Blue - SEF

Messaggio da Simy »

piccardi ha scritto: venerdì 13 dicembre 2024, 19:24 Ma per evitare gli inzaccheramenti della penna dovrebbe bastare non immergere la sezione.

Simone
Tu hai un controllo motorio dei muscoli fini adeguato, io tremo come le foglie d'autunno al vento (toh, ho perfino fatto poesia!). Ho bisogno di appoggiare (delicatamente) la penna per riuscire a operare il pistone
Koten90 ha scritto: venerdì 13 dicembre 2024, 20:09
Simy ha scritto: venerdì 13 dicembre 2024, 19:19 spremere la cartuccia per alimentare rapidamente il feeder è una fatica.
non spremere le cartucce cinesi. Sono rigidissime e, quando cedono, si crepano. Ne ho una crepata che è comunque perfettamente e inspiegabilmente ermetica, ma sconsiglio di ripetere il test.
Simy ha scritto: venerdì 13 dicembre 2024, 19:19 Poi con i pennini ci diremo diplomaticamente "il mondo è bello perché è vario", mentre io graffierò la lavagna con un pennino Sailor e tu scriverai con una saponetta F di Pilot
“Tutti i gusti son gusti”, diceva quello che ciucciava i calzini sudici. [proverbio toscano] :lol:
E aveva ragione. Finché non costringe gli altri a ciucciarli, sia felice come vuole :lol:
Avatar utente
Simy
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1226
Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
Il mio inchiostro preferito: Sailor Ink Studio 435
Misura preferita del pennino: Extra Fine

Pilot - Falcon Metal - Blue - SEF

Messaggio da Simy »

Coooomunque: aggiornamento!

Ho fatto un bel lavaggione e cambiato l'inchiostro. L'ho caricata a Writer's Blood.

Morde meno la pagina, dev'essere un poco lubrificato. La scorrevolezza è giusta adesso. Ma Writer's Blood deve essere un rigurgito degli Iroshizuku. E' troppo sbrodolone! E già la penna è abbastanza bagnata di suo. Quindi, devo scegliere qualcosa che sia una via di mezzo: non asciutto come il Pennonia e al contempo almeno un pochetto (non troppo) lubrificato. Questo fine settimana, se mi viene voglia, ci riprovo. Avevo ipotizzato Tyrian Purple o Alt Bordeaux ma potrei infilarci Brown Pink che è un inchiostro fantastico e toglierlo dalla Sailor PGS a cui caricherò altro... che decisioni difficili.
Ho anche valutato di metterci un bello shimmer, visto che il feeder mi pare ben generoso da poterlo sopportare. Visto che siamo vicini a Yule, ci sta Bah Humbug, un bel borgogna brillantinosissimo.
Avatar utente
Chrisweb
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 236
Iscritto il: martedì 22 ottobre 2024, 22:31
La mia penna preferita: Pineider Avatar UR
Il mio inchiostro preferito: Waterman Intense Black Ink
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Valdelsa
Gender:

Pilot - Falcon Metal - Blue - SEF

Messaggio da Chrisweb »

geko ha scritto: venerdì 13 dicembre 2024, 15:01
Simy ha scritto: venerdì 13 dicembre 2024, 12:02 Solo le piston filler le carico per forza con il pennino a mollo ma ho trovato un sistema per diminuire la quantità di inchiostro che va a imbrattare l'impugnatura.
La versione "ma chi te lo fa fare" per le sole penne che lo consentono (Aurora, Pelikan e sicuramente altre che non conosco) consiste nello smontare il gruppo di scrittura e caricarle con la siringa.

La versione "libidine, doppia libidine" consiste nell'usare inchiostri con (o travasare l'inchiostro voluto in) calamai amichevoli, come i Platinum, i Pilot, gli Ackermann e tutti quelli che hanno un barbatrucco per portare la giusta quantità di inchiostro al giusto livello, onde evitare inzaccheramenti.

Esiste anche un argagno di R&K all'uopo fabbricato che si chiama Erka-rapid.

Sono dei geni! :thumbup: :mrgreen:
Avatar utente
Simy
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1226
Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
Il mio inchiostro preferito: Sailor Ink Studio 435
Misura preferita del pennino: Extra Fine

Pilot - Falcon Metal - Blue - SEF

Messaggio da Simy »

Ho trovato la quadra!
Rimosso Writer's Blood, troppo sbrodolone, messo Deck the Halls, equilibratissimo e brillantinoso <3

20241215_203457_01.jpg
|
20241215_203531_01.jpg
Rispondi

Torna a “Recensioni”