Scala densità inchiostri?

I colori preferiti, le miscele sperimentate, le misture autoprodotte. Tutto sull'inchiostro che utilizzate nella vostra fedelissima stilografica!
Rispondi
NicolaG
Converter
Converter
Messaggi: 11
Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2013, 14:46
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Chieri (TO)

Scala densità inchiostri?

Messaggio da NicolaG »

Ciao
mi chiedevo se esiste una specie di scala di densità degli inchiostri, almeno quelli più diffusi, o se non un vero e proprio indice, almeno una specie di ordine.
Vi spiego perché lo chiedo.
Ho comprato da poco la mia prima stilografica (economica), una Franklin Covey Lexington by Cross, costruita e garantita dalla Cross. (di cui potrei scrivere poi a parte, nel forum non mi pare ci sia nulla). Per una serie di motivi l'inchiostro l'ho comprato al ritorno a casa e la scelta é stata molto casuale, Pelikan 4001 Royal Blue in cartucce. Sarà fortuna, ma mi pare funzioni molto bene, però adesso mi piacerebbe provare anche un nero e/o un marrone/seppia (ho acquistato un converter). Se ci fosse quindi una scala che indica la fluidità degli inchiostri saprei meglio quale scegliere, diversamente devo andare a tentativi, e sopratutto per il marrone, rischio di prendere un inchiostro non adatto e mi spiacerebbe un pò.
In alternativa sapete cortesemente indicarmi qualche marrone con una fluidità simile al 4001? Per il nero immagino il Pelikan possa andare, anche se non ne sento parlare particolarmente bene.

Grazie!
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Scala densità inchiostri?

Messaggio da Irishtales »

Il Pelikan 4001 c'è anche marrone.
Guarda:
viewtopic.php?f=9&t=3149
Ho una Cross ATX con pennino M che è un innaffiatoio! Con i Pelikan mi trovo bene perchè l'inchiostro non è molto liquido, ma con altri è davvero inutilizzabile.
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11746
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Scala densità inchiostri?

Messaggio da Ottorino »

Fluidità, scorrevolezza, tensioattività, densità, bagnabilità, viscosità anche se strettamente parlando hanno significati fisico/chimici ben diversi, in genere vengono usati negli inchiostri parlando informalmente sul forum.

Nulla hanno a che fare col potere coprente.

In genere gli inchiostri per stilografica non fanno danni alle stilografiche.
Quindi puoi provare quello che vuoi e se vuoi ci puoi relazionare. C'è un apposito modulo per le prove degli inchiostri, che se vuoi puoi anche estendere/migliorare

Si parla di inchiostri in cui il pigmento/i sono solubili in acqua.
Diverso discorso con gli inchiostri in sospensione (china, ovvero particelle di carbone in sospensione che prima o poi precipitano).


Detto questo, come estremi, abbiamo individuato il pelikan 4001 nero come inchiostro "sodo" e l'aurora Nero come inchiostro "etereo" per cosi' dire.

Entambi con un bel potere coprente.

Nessuno dei due fa danni alle penne che non possano essere risolti con una bella lavata in acqua.
Anche se col 4001 alcuni hanno riscontrato problemi, non mi preoccuperei più di tanto.
E' un inchiostro che è in giro da 50 ? 90? anni. Forse il problema derivava da una partita particolare. Non so.

Spero di averti chiarito le idee e non confuse oltremodo.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
NicolaG
Converter
Converter
Messaggi: 11
Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2013, 14:46
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Chieri (TO)

Scala densità inchiostri?

Messaggio da NicolaG »

Irishtales ha scritto:Il Pelikan 4001 c'è anche marrone.
Guarda:
viewtopic.php?f=9&t=3149
Ho una Cross ATX con pennino M che è un innaffiatoio! Con i Pelikan mi trovo bene perchè l'inchiostro non è molto liquido, ma con altri è davvero inutilizzabile.
Avevo deciso di provare a prendere una confezione di cartucce per provarlo, però nel negozio dove sono andato non aveva Pelikan, e mi ha proposto le Delta, così ho pensato perché no? Proviamo.
A dire il vero le ho trovate un po' care 1,50 € per 4 cartucce, comunque comincio col provarlo, eventualmente poi prenderò la boccetta. Ho preso anche il verde da regalare a mia moglie (dopo il mio acquisto, ha ritirato fuori la sua fidata stilo ed ho scoperto che è affascinata dall'inchiostro verde, cosi gliele darò per S. Valentino insieme al regalozzo)
Non ho trovato granché sul marrone e praticamente niente sul verde, non so se sarò in grado di fare una, anzi due, recensioni, ma almeno qualche info dopo un po di uso vedrò di metterla.

Ciao
Nicola
Rispondi

Torna a “Inchiostri”