Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12

Penne cinesi particolari

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Avatar utente
Abulafia
Levetta
Levetta
Messaggi: 557
Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2024, 0:12
La mia penna preferita: Staedtler M Noris Stick
Il mio inchiostro preferito: Quel che devo ancora comprare.
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Sora (fr)
Gender:
Contatta:

Penne cinesi particolari

Messaggio da Abulafia »

Andre1977 ha scritto: sabato 7 dicembre 2024, 10:30
ASTROLUX ha scritto: venerdì 6 dicembre 2024, 20:16 Riimoo LY530
Quella tartaruga....mi tenta. :roll:
-1089862088-1501805136.jpg
Uhm... la forma non è male, ma i colori...dovrei vederli dal vivo... visti così in foto non mi ispirano moltissimo !
Riimoo sbaglio o è da poco sul mercato, o perlomeno da poco su Ali ? Non è da molto che la sento nominare...
Nelle mie ricerche è apparsa, con un solo modelli, ad inizio dell'estate scorsa.
Gli ulteriori modelli (e una maggiore presenza tra più venditori) è iniziata fra agosto e settembre.

Il prossimo anno ne prenderò (almeno) una :roll:
"e sempre allegri bisogna stare / che il nostro piangere fa male al re"
Andre1977
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 443
Iscritto il: domenica 6 ottobre 2024, 19:21
La mia penna preferita: Visconti H. Sapiens Bronze Age
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Località: Bergamo
Gender:

Penne cinesi particolari

Messaggio da Andre1977 »

Abulafia ha scritto: sabato 7 dicembre 2024, 15:06
Andre1977 ha scritto: sabato 7 dicembre 2024, 10:30

Uhm... la forma non è male, ma i colori...dovrei vederli dal vivo... visti così in foto non mi ispirano moltissimo !
Riimoo sbaglio o è da poco sul mercato, o perlomeno da poco su Ali ? Non è da molto che la sento nominare...
Nelle mie ricerche è apparsa, con un solo modelli, ad inizio dell'estate scorsa.
Gli ulteriori modelli (e una maggiore presenza tra più venditori) è iniziata fra agosto e settembre.

Il prossimo anno ne prenderò (almeno) una :roll:
Interessante, grazie !
Dunque sono una new entry sostanzialmente !
Avatar utente
Abulafia
Levetta
Levetta
Messaggi: 557
Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2024, 0:12
La mia penna preferita: Staedtler M Noris Stick
Il mio inchiostro preferito: Quel che devo ancora comprare.
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Sora (fr)
Gender:
Contatta:

Penne cinesi particolari

Messaggio da Abulafia »

Andre1977 ha scritto: domenica 8 dicembre 2024, 18:12
Abulafia ha scritto: sabato 7 dicembre 2024, 15:06

Nelle mie ricerche è apparsa, con un solo modelli, ad inizio dell'estate scorsa.
Gli ulteriori modelli (e una maggiore presenza tra più venditori) è iniziata fra agosto e settembre.

Il prossimo anno ne prenderò (almeno) una :roll:
Interessante, grazie !
Dunque sono una new entry sostanzialmente !
Sì, un po' come Banju e altri marchi che fanno capolino qua e là.
"e sempre allegri bisogna stare / che il nostro piangere fa male al re"
Avatar utente
Enbi
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 867
Iscritto il: venerdì 28 aprile 2023, 19:05
La mia penna preferita: Bella domanda...
Il mio inchiostro preferito: Pilot Blueblack
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Perugia
Gender:

Penne cinesi particolari

Messaggio da Enbi »

Abulafia ha scritto: lunedì 2 dicembre 2024, 21:57 E infine segnalo che le HongDian Qin D5S (la versione cartuccia/converter, diversa dalla D5 a pistone) sono in mezza svendita.
Rileggendo un po' questo argomento ho notato solo adesso questa penna! Un po' troppo "carica" esteticamente, però molto bella l'idea di dedicare una penna alla dinastia Qin, la prima (breve) dinastia cinese. Sul fondello dovrebbe esserci il sigillo della dinastia, ma devo guardare meglio. Interessante potere scegliere tra la versione a pistone e quella a cartuccia/converter.

Edit: ho guardato meglio le foto, e ho visto che sulla clip c'è proprio il carattere del nome della dinastia Qin (秦) nello stile da sigillo.
Enrico
"刃を持った者をそのふところに抱き込まねば、愛の世は来ません。刃を手から離させようとするから、やっぱり争いとなるのです。「平和のために戦う」というようなちぐはぐな心がけでは、いつまでたっても戦いはやみますまい"。永井隆、『如己堂随筆』
Andre1977
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 443
Iscritto il: domenica 6 ottobre 2024, 19:21
La mia penna preferita: Visconti H. Sapiens Bronze Age
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Località: Bergamo
Gender:

Penne cinesi particolari

Messaggio da Andre1977 »

Enbi ha scritto: domenica 8 dicembre 2024, 23:08
Edit: ho guardato meglio le foto, e ho visto che sulla clip c'è proprio il carattere del nome della dinastia Qin (秦) nello stile da sigillo.
Questa è una notizia interessante, grazie !
Avatar utente
Abulafia
Levetta
Levetta
Messaggi: 557
Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2024, 0:12
La mia penna preferita: Staedtler M Noris Stick
Il mio inchiostro preferito: Quel che devo ancora comprare.
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Sora (fr)
Gender:
Contatta:

Penne cinesi particolari

Messaggio da Abulafia »

Enbi ha scritto: domenica 8 dicembre 2024, 23:08
Abulafia ha scritto: lunedì 2 dicembre 2024, 21:57 E infine segnalo che le HongDian Qin D5S (la versione cartuccia/converter, diversa dalla D5 a pistone) sono in mezza svendita.
Rileggendo un po' questo argomento ho notato solo adesso questa penna! Un po' troppo "carica" esteticamente, però molto bella l'idea di dedicare una penna alla dinastia Qin, la prima (breve) dinastia cinese. Sul fondello dovrebbe esserci il sigillo della dinastia, ma devo guardare meglio. Interessante potere scegliere tra la versione a pistone e quella a cartuccia/converter.

Edit: ho guardato meglio le foto, e ho visto che sulla clip c'è proprio il carattere del nome della dinastia Qin (秦) nello stile da sigillo.
Dettagli estremamente interessanti che spostano l'ago della bilancia verso il "compra - compra - compra"... al prossimo giro di offerte interessanti (quelle attuali lo sono meno delle precedenti, direi :angel: ).
"e sempre allegri bisogna stare / che il nostro piangere fa male al re"
Avatar utente
ASTROLUX
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4630
Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
La mia penna preferita: La prossima
Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
Località: Napoli
Gender:

Penne cinesi particolari

Messaggio da ASTROLUX »

Abulafia ha scritto: lunedì 9 dicembre 2024, 18:03
Enbi ha scritto: domenica 8 dicembre 2024, 23:08
Rileggendo un po' questo argomento ho notato solo adesso questa penna! Un po' troppo "carica" esteticamente, però molto bella l'idea di dedicare una penna alla dinastia Qin, la prima (breve) dinastia cinese. Sul fondello dovrebbe esserci il sigillo della dinastia, ma devo guardare meglio. Interessante potere scegliere tra la versione a pistone e quella a cartuccia/converter.

Edit: ho guardato meglio le foto, e ho visto che sulla clip c'è proprio il carattere del nome della dinastia Qin (秦) nello stile da sigillo.
Dettagli estremamente interessanti che spostano l'ago della bilancia verso il "compra - compra - compra"... al prossimo giro di offerte interessanti (quelle attuali lo sono meno delle precedenti, direi :angel: ).
Penna troppo carica per me... Preferisco le linee semplici. Appena capisco bene le dimensioni della Riimoo... Potrei ricadere in tentazione.
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Avatar utente
Abulafia
Levetta
Levetta
Messaggi: 557
Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2024, 0:12
La mia penna preferita: Staedtler M Noris Stick
Il mio inchiostro preferito: Quel che devo ancora comprare.
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Sora (fr)
Gender:
Contatta:

Penne cinesi particolari

Messaggio da Abulafia »

ASTROLUX ha scritto: lunedì 9 dicembre 2024, 20:17
Abulafia ha scritto: lunedì 9 dicembre 2024, 18:03

Dettagli estremamente interessanti che spostano l'ago della bilancia verso il "compra - compra - compra"... al prossimo giro di offerte interessanti (quelle attuali lo sono meno delle precedenti, direi :angel: ).
Penna troppo carica per me... Preferisco le linee semplici. Appena capisco bene le dimensioni della Riimoo... Potrei ricadere in tentazione.
Sul semplice suggerisco pure la Kaigelu 222: l'ho vista in giro a prezzi interessanti (a meno di 15€ e anche più verso i 10€) ed è una bella penna, per materiali e realizzazione; mi sembra che abbia un ottimo rapporto qualità/prezzo anche rispetto alle altre cinesi...
"e sempre allegri bisogna stare / che il nostro piangere fa male al re"
Avatar utente
ASTROLUX
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4630
Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
La mia penna preferita: La prossima
Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
Località: Napoli
Gender:

Penne cinesi particolari

Messaggio da ASTROLUX »

La Fuliwen 017, nero-oro, con installato un nuovo pennino Hong-dian nero. Il suo proprio non mi piaceva.
fw_hd.jpeg
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Andre1977
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 443
Iscritto il: domenica 6 ottobre 2024, 19:21
La mia penna preferita: Visconti H. Sapiens Bronze Age
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Località: Bergamo
Gender:

Penne cinesi particolari

Messaggio da Andre1977 »

Il pennino HongDian riporta la scritta
"Lan Tiam
Li Shui
Zhe Hang"

Chissà che significa...

Comunque io ho notato che gli F di Jinhao sono decisamente più fini degli F di HongDian, e meno inchiostranti (almeno quelli che ho io...).
Avete controprove ?
Avatar utente
Abulafia
Levetta
Levetta
Messaggi: 557
Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2024, 0:12
La mia penna preferita: Staedtler M Noris Stick
Il mio inchiostro preferito: Quel che devo ancora comprare.
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Sora (fr)
Gender:
Contatta:

Penne cinesi particolari

Messaggio da Abulafia »

Andre1977 ha scritto: giovedì 12 dicembre 2024, 13:29 Il pennino HongDian riporta la scritta
"Lan Tiam
Li Shui
Zhe Hang"

Chissà che significa...

Comunque io ho notato che gli F di Jinhao sono decisamente più fini degli F di HongDian, e meno inchiostranti (almeno quelli che ho io...).
Avete controprove ?
Il fine della mia Jinhao 9019 è un medio tendente al broad :D

Secondo mia esperienza (una decina di Jinhao) per Jinhao conta parecchio il "tipo" di pennino di cui si parla, visto che ne monta di ogni foggia: quelli simil-Lamy, quello della Jinhao 10 capless e quelli delle Jinhao carenate simil-Parker in effetti sono abbastanza sottili e tendenti al secco.
Quelli più convenzionali della 9019, della 100 o della 75, nel mio caso, sono molto bagnati e tendono al tratto abbondante.
Quello della 82 mi sembra molto neutro sotto ogni parametro.

Di Hongdian invece ne ho 8 e i pennini mi sembrano tutti molto simili come comportamento: molto aderenti al grado dichiarato e abbastanza neutri sul fronte del flusso, con lievi variazioni verso il secco (1861, N23, C3) o verso il bagnato (N6, N8, Long blade).

In confronto diretto solo gli F-simil Lamy di Jinhao mi sembrano più fini degli F delle Hongdian.
Almeno per mia esperienza e sui miei esemplari.
"e sempre allegri bisogna stare / che il nostro piangere fa male al re"
Avatar utente
ASTROLUX
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4630
Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
La mia penna preferita: La prossima
Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
Località: Napoli
Gender:

Penne cinesi particolari

Messaggio da ASTROLUX »

Andre1977 ha scritto: giovedì 12 dicembre 2024, 13:29 Il pennino HongDian riporta la scritta
"Lan Tiam
Li Shui
Zhe Hang"

Chissà che significa...
"Per quanto tu ti possa sforzare, scriverai sempre a zampa di gallina"
:lol:
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Avatar utente
Simy
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1229
Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
Il mio inchiostro preferito: Sailor Ink Studio 435
Misura preferita del pennino: Extra Fine

Penne cinesi particolari

Messaggio da Simy »

ASTROLUX ha scritto: giovedì 12 dicembre 2024, 17:32
Andre1977 ha scritto: giovedì 12 dicembre 2024, 13:29 Il pennino HongDian riporta la scritta
"Lan Tiam
Li Shui
Zhe Hang"

Chissà che significa...
"Per quanto tu ti possa sforzare, scriverai sempre a zampa di gallina"
:lol:
Credo che sia la traduzione di qualunque scritta che c'è su tutte le mie penne, sai quelle strane scritte tipo "Platinum", "Pilot", etc. Vogliono tutte dire questa cosa qui
Avatar utente
ASTROLUX
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4630
Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
La mia penna preferita: La prossima
Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
Località: Napoli
Gender:

Penne cinesi particolari

Messaggio da ASTROLUX »

Simy ha scritto: giovedì 12 dicembre 2024, 17:37
Credo che sia la traduzione di qualunque scritta che c'è su tutte le mie penne, sai quelle strane scritte tipo "Platinum", "Pilot", etc. Vogliono tutte dire questa cosa qui
si è probabile siano voci gergali.
E' un antico anatema risalente all'epoca Qin... :roll:
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Andre1977
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 443
Iscritto il: domenica 6 ottobre 2024, 19:21
La mia penna preferita: Visconti H. Sapiens Bronze Age
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Località: Bergamo
Gender:

Penne cinesi particolari

Messaggio da Andre1977 »

ASTROLUX ha scritto: giovedì 12 dicembre 2024, 17:32
Andre1977 ha scritto: giovedì 12 dicembre 2024, 13:29 Il pennino HongDian riporta la scritta
"Lan Tiam
Li Shui
Zhe Hang"

Chissà che significa...
"Per quanto tu ti possa sforzare, scriverai sempre a zampa di gallina"
:lol:

:lol: In effetti suona un pò come un antico anatema :lol:
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”