Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12

Blu e ancora blu: 10 colori a confronto

I colori preferiti, le miscele sperimentate, le misture autoprodotte. Tutto sull'inchiostro che utilizzate nella vostra fedelissima stilografica!
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4729
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Blu e ancora blu: 10 colori a confronto

Messaggio da Esme »

Secondo me sì, sei stato chiaro.
E condivido.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Andre1977
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 443
Iscritto il: domenica 6 ottobre 2024, 19:21
La mia penna preferita: Visconti H. Sapiens Bronze Age
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Località: Bergamo
Gender:

Blu e ancora blu: 10 colori a confronto

Messaggio da Andre1977 »

Grazie, bel confronto, molto utile.
Come ha ben spiegato AlexO servirebbe una gestione del colore rigorosa sia da parte di carica la foto sia da parte di chi la visiona, ma è comunque molto utile !

E difatti due sono finiti nella lista dei prossimi acquisti (per la cronaca Topaz di Edelstein e Asa Blue di Diamine) ! Ho sempre amato i blu non scuri, un pò accesi e che tendono all'azzurro... pur rimanendo blu ! (difficile a spiegarsi a parole).
Dicevi che in foto risultano tutti più saturi, i due che ho citato secondo te sono coprenti/saturi ? Non amo particolarmente gli inchiostri "pallidi" o poco saturi...
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6422
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Blu e ancora blu: 10 colori a confronto

Messaggio da sansenri »

AlexO ha scritto: domenica 8 dicembre 2024, 20:19
Silvia1974 ha scritto: domenica 8 dicembre 2024, 16:55 Sto notando che in foto è esaltata (di poco) la componente rossa. Dal vero sono tutti un pochino meno “neon”
Esme ha scritto: domenica 8 dicembre 2024, 19:46 Grazie per i confronti.
Quell'Oxford di Diamine lo vedo estremamente scuro, un blu-nero. Il mio è molto meno scuro.
È veramente così scuro o è il mio schermo che dá i numeri? 🙂
Avere colori fedeli con "supporti" digitali è molto difficile.

Occorrerebbe utilizzare profili di colore appropriati per l'intera "catena" dei dispositivi coinvolti: in primis, l'immagine dovrebbe essere acquista con dispositivi (scanner, macchina fotografica, cellulare) che supportano la gestione del colore "includendo" nel file immagine anche il profilo colore utilizzato, poi questo profilo dovrebbe essere conservato nel corso di eventuali passaggi intermedi (per esempio editing con software grafici, eventualmente anche con appropriate conversioni di profilo), dopodichè anche l'applicazione con cui si va a visualizzare l'immagine (un viewer o un editor grafico, così come anche il browser che si utilizza) dovrebbero supportare la gestione del colore (ovvero visualizzare utilizzando il profilo di colore incorporato nell'immagine), inoltre, anche il sistema operativo dovrebbe poter gestire il profilo di colore associato al monitor che, in ultimo, dovrebbe avere una adeguata copertura del profilo colore ed essere fedele nella resa (cosa che difficilmente accade con i monitor "consumer", e che, nei monitor professionali corrisponde a prezzi anche molto molto alti)...

Per cui, non c'è da sorprendersi se i colori che "vede" Silvia non corrispondono a quelli che vede Esme e se quello che vedono altri, me incluso, è ancora un'altra cosa...

Ad ogni modo, le prove di scrittura che si condividono qui, o che si trovano nei siti, rimangono molto utili: si capiscono tante cose circa il comportamento dei pennini e degli inchiostri usati, e delle diverse combinazioni pennino-inchiostro. Inoltre, un confronto come questo proposto da Silvia permette comunque di avere un ottimo riscontro delle differenze tra diversi inchiostri perché, al netto della maggiore o minore fedeltà nella resa dei colori, le differenze di comportamento (di saturazione, ombreggiatura ecc.) sono chiaramente apprezzabili.

Vabbé... Non so se sono riuscito a riportare in modo chiaro il concetto che volevo esprimere... Scusate...
anche secondo me è chiaro e condivido, fornire una resa precisa è impresa ardua, anche perché poi ognuno guarda sul suo monitor, che introduce altre infedeltà, ma il confronto resta utile (anzi è forse la cosa più utile), perché le differenze tendono a restare evidenti.
Avatar utente
Silvia1974
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2661
Iscritto il: venerdì 23 agosto 2019, 8:17
La mia penna preferita: Pelikan M200 EF/Pilot 823 F
Il mio inchiostro preferito: Anc.Copper/Pelikan Aquamarine
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Gender:

Blu e ancora blu: 10 colori a confronto

Messaggio da Silvia1974 »

Andre1977 ha scritto: domenica 8 dicembre 2024, 23:28 due sono finiti nella lista dei prossimi acquisti (per la cronaca Topaz di Edelstein e Asa Blue di Diamine) ! Ho sempre amato i blu non scuri, un pò accesi e che tendono all'azzurro... pur rimanendo blu ! (difficile a spiegarsi a parole).
Dicevi che in foto risultano tutti più saturi, i due che ho citato secondo te sono coprenti/saturi ? Non amo particolarmente gli inchiostri "pallidi" o poco saturi...
No tranquillo, di pallido qui non ce n’è nessuno! Coprenti e ben visibili :thumbup:
Silvia

If you have help, it becomes someone else’s garden
AlexO
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 328
Iscritto il: mercoledì 25 settembre 2024, 9:54
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cagliari

Blu e ancora blu: 10 colori a confronto

Messaggio da AlexO »

Sperando di non essere inopportuno e di non "invadere" il messaggio di Silvia1974, provo a contribuire al confronto tra i blu (e alle valutazioni sulla "resa" a video dei colori).

Di seguito qualche riga con i blu che attualmente ho a disposizione, chidendovi scusa per la pessima grafia.
Carta Rhodia bianca da 80g/m2, pennino a intinzione Sailor Hocoro Fude de Mannen.

vari blu
vari blu

PS: Anche io ho messo il Diamine Asa Blue nella lista della spesa, insieme con il Majestic... ;)
Avatar utente
Silvia1974
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2661
Iscritto il: venerdì 23 agosto 2019, 8:17
La mia penna preferita: Pelikan M200 EF/Pilot 823 F
Il mio inchiostro preferito: Anc.Copper/Pelikan Aquamarine
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Gender:

Blu e ancora blu: 10 colori a confronto

Messaggio da Silvia1974 »

Ogni contributo è prezioso! Grazie :thumbup:

P.S. Pessima grafia? Ma dove?
Silvia

If you have help, it becomes someone else’s garden
AlexO
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 328
Iscritto il: mercoledì 25 settembre 2024, 9:54
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cagliari

Blu e ancora blu: 10 colori a confronto

Messaggio da AlexO »

Silvia1974 ha scritto: lunedì 9 dicembre 2024, 20:37 Ogni contributo è prezioso! Grazie :thumbup:

P.S. Pessima grafia? Ma dove?
Di solito scrivo meglio...
Andre1977
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 443
Iscritto il: domenica 6 ottobre 2024, 19:21
La mia penna preferita: Visconti H. Sapiens Bronze Age
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Località: Bergamo
Gender:

Blu e ancora blu: 10 colori a confronto

Messaggio da Andre1977 »

Silvia1974 ha scritto: lunedì 9 dicembre 2024, 20:21

No tranquillo, di pallido qui non ce n’è nessuno! Coprenti e ben visibili :thumbup:

Grazie mille :thumbup:
Avatar utente
FabioC
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 134
Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2023, 7:05
Il mio inchiostro preferito: Pelikan Brilliant Brown
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Pistoia
Gender:

Blu e ancora blu: 10 colori a confronto

Messaggio da FabioC »

Silvia1974 ha scritto: domenica 8 dicembre 2024, 15:57
Grazie molte Silvia.
Immagino che il pennino che hai usato sia il recente Pilot
in dotazione alla Iro-utsushi, o è un altro?
Ho alcuni dei tuoi Diamine e, a "naso", l'Asa me lo ricordo più squillante dell'Imperial,
nel tuo caso mi sembrano abbastanza simili, almeno dal mio telefonino...
Dovrei riprenderli e magari fare anche io una semplice comparativa da integrare alla tua iniziativa.
Avatar utente
FabioC
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 134
Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2023, 7:05
Il mio inchiostro preferito: Pelikan Brilliant Brown
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Pistoia
Gender:

Blu e ancora blu: 10 colori a confronto

Messaggio da FabioC »

AlexO ha scritto: lunedì 9 dicembre 2024, 20:37 Sperando di non essere inopportuno e di non "invadere" il messaggio di Silvia1974, provo a contribuire al confronto tra i blu (e alle valutazioni sulla "resa" a video dei colori).

Di seguito qualche riga con i blu che attualmente ho a disposizione, chidendovi scusa per la pessima grafia.
Carta Rhodia bianca da 80g/m2, pennino a intinzione Sailor Hocoro Fude de Mannen.


vari-blu.jpg


PS: Anche io ho messo il Diamine Asa Blue nella lista della spesa, insieme con il Majestic... ;)

Grazie
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6422
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Blu e ancora blu: 10 colori a confronto

Messaggio da sansenri »

grazie Silvia, grazie AlexO, i confronti piacciono sempre. Ne ho un certo numero anch'io di quelli mostrati, se trovo il tempo aggiungo anche il mio di confronto, che i paragoni sono sempre istruttivi. ;)
Avatar utente
Silvia1974
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2661
Iscritto il: venerdì 23 agosto 2019, 8:17
La mia penna preferita: Pelikan M200 EF/Pilot 823 F
Il mio inchiostro preferito: Anc.Copper/Pelikan Aquamarine
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Gender:

Blu e ancora blu: 10 colori a confronto

Messaggio da Silvia1974 »

FabioC ha scritto: martedì 10 dicembre 2024, 8:17 Grazie molte Silvia.
Immagino che il pennino che hai usato sia il recente Pilot
in dotazione alla Iro-utsushi, o è un altro?

Dovrei riprenderli e magari fare anche io una semplice comparativa da integrare alla tua iniziativa.
Si si è lui :) Uno degli acquisti più azzeccati mai fatti! Un piccolo portento, preciso e usabilissimo.
Aspetto i tuoi contributi allora! Grazie
Silvia

If you have help, it becomes someone else’s garden
AlexO
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 328
Iscritto il: mercoledì 25 settembre 2024, 9:54
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cagliari

Blu e ancora blu: 10 colori a confronto

Messaggio da AlexO »

Silvia1974 ha scritto: martedì 10 dicembre 2024, 20:35
FabioC ha scritto: martedì 10 dicembre 2024, 8:17 Grazie molte Silvia.
Immagino che il pennino che hai usato sia il recente Pilot
in dotazione alla Iro-utsushi, o è un altro?

Dovrei riprenderli e magari fare anche io una semplice comparativa da integrare alla tua iniziativa.
Si si è lui :) Uno degli acquisti più azzeccati mai fatti! Un piccolo portento, preciso e usabilissimo.
Aspetto i tuoi contributi allora! Grazie
Ci sto facendo un pensierino...
Posso chiederti che dimensione del pennino hai usato? F?
(Ho visto che che c'è F e M...)
Grazie
Normie
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1189
Iscritto il: venerdì 9 febbraio 2018, 13:23
La mia penna preferita: W-E Doric/Sailor NMF
Il mio inchiostro preferito: Diamine Salamander

Blu e ancora blu: 10 colori a confronto

Messaggio da Normie »

L'Asa Blue e' cosi' blu? il mio e' molto piu' turchese
Avatar utente
ASTROLUX
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4630
Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
La mia penna preferita: La prossima
Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
Località: Napoli
Gender:

Blu e ancora blu: 10 colori a confronto

Messaggio da ASTROLUX »

Normie ha scritto: mercoledì 11 dicembre 2024, 10:16 L'Asa Blue e' cosi' blu? il mio e' molto piu' turchese
Come turchese ? :shock:
Forse per le variazioni colore sui tratti larghi?
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Rispondi

Torna a “Inchiostri”