Nelle mie ricerche è apparsa, con un solo modelli, ad inizio dell'estate scorsa.
Gli ulteriori modelli (e una maggiore presenza tra più venditori) è iniziata fra agosto e settembre.
Il prossimo anno ne prenderò (almeno) una

Nelle mie ricerche è apparsa, con un solo modelli, ad inizio dell'estate scorsa.
Interessante, grazie !
Sì, un po' come Banju e altri marchi che fanno capolino qua e là.
Rileggendo un po' questo argomento ho notato solo adesso questa penna! Un po' troppo "carica" esteticamente, però molto bella l'idea di dedicare una penna alla dinastia Qin, la prima (breve) dinastia cinese. Sul fondello dovrebbe esserci il sigillo della dinastia, ma devo guardare meglio. Interessante potere scegliere tra la versione a pistone e quella a cartuccia/converter.
Dettagli estremamente interessanti che spostano l'ago della bilancia verso il "compra - compra - compra"... al prossimo giro di offerte interessanti (quelle attuali lo sono meno delle precedenti, direiEnbi ha scritto: ↑domenica 8 dicembre 2024, 23:08Rileggendo un po' questo argomento ho notato solo adesso questa penna! Un po' troppo "carica" esteticamente, però molto bella l'idea di dedicare una penna alla dinastia Qin, la prima (breve) dinastia cinese. Sul fondello dovrebbe esserci il sigillo della dinastia, ma devo guardare meglio. Interessante potere scegliere tra la versione a pistone e quella a cartuccia/converter.
Edit: ho guardato meglio le foto, e ho visto che sulla clip c'è proprio il carattere del nome della dinastia Qin (秦) nello stile da sigillo.
Penna troppo carica per me... Preferisco le linee semplici. Appena capisco bene le dimensioni della Riimoo... Potrei ricadere in tentazione.Abulafia ha scritto: ↑lunedì 9 dicembre 2024, 18:03Dettagli estremamente interessanti che spostano l'ago della bilancia verso il "compra - compra - compra"... al prossimo giro di offerte interessanti (quelle attuali lo sono meno delle precedenti, direiEnbi ha scritto: ↑domenica 8 dicembre 2024, 23:08
Rileggendo un po' questo argomento ho notato solo adesso questa penna! Un po' troppo "carica" esteticamente, però molto bella l'idea di dedicare una penna alla dinastia Qin, la prima (breve) dinastia cinese. Sul fondello dovrebbe esserci il sigillo della dinastia, ma devo guardare meglio. Interessante potere scegliere tra la versione a pistone e quella a cartuccia/converter.
Edit: ho guardato meglio le foto, e ho visto che sulla clip c'è proprio il carattere del nome della dinastia Qin (秦) nello stile da sigillo.).
Sul semplice suggerisco pure la Kaigelu 222: l'ho vista in giro a prezzi interessanti (a meno di 15€ e anche più verso i 10€) ed è una bella penna, per materiali e realizzazione; mi sembra che abbia un ottimo rapporto qualità/prezzo anche rispetto alle altre cinesi...
Il fine della mia Jinhao 9019 è un medio tendente al broadAndre1977 ha scritto: ↑giovedì 12 dicembre 2024, 13:29 Il pennino HongDian riporta la scritta
"Lan Tiam
Li Shui
Zhe Hang"
Chissà che significa...
Comunque io ho notato che gli F di Jinhao sono decisamente più fini degli F di HongDian, e meno inchiostranti (almeno quelli che ho io...).
Avete controprove ?
"Per quanto tu ti possa sforzare, scriverai sempre a zampa di gallina"
Credo che sia la traduzione di qualunque scritta che c'è su tutte le mie penne, sai quelle strane scritte tipo "Platinum", "Pilot", etc. Vogliono tutte dire questa cosa qui
si è probabile siano voci gergali.